grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       1     |     Crimiso, che chiamiamo Belice destro; ed Egesta presso la sommità
 2       2     |           tale, da offrirgli buon destro di smaltirlo. Il filosofo
 3       2     |        ora agguatava Cartagine il destro di metter piede in Sicilia;
 4       3     |   Leontinî fu accolta come un bel destro di venire a capo del gran
 5       3     |   Leontini di avere allora un bel destro di assalire Messena e vi
 6       4     |      bando.  guari andò, che il destro si offrì ad Atene di ritentare,
 7       4     |           in quella guerra un bel destro d’acquistare autorità e
 8       6     |          in mano, davan loro buon destro da ciò. In questo, Dionigi
 9       7     |           Avuto allora Dionigi il destro che cercava, restituì gli
10       8     |      questi tardò a cogliere quel destro di disfarsi di Dione. I
11       8     |          Dione, e con ciò dato il destro a quegli stranieri di menar
12       8     |          ad Eraclide avere un bel destro per levare il comando a
13       9     |   Acradina,  lasciò scappare il destro. Li assalì, li fugò. Acradina
14      10     |          non lasciò scappare quel destro di assalire il nemico ne’
15      10     |  battaglia, Annone tenne il corno destro overa la sacra coorte,
16      10     |           lui. Ghermì costui quel destro di vendicare la sua patria.
17      12     |         Mamertini le offrì un bel destro di metter piede con gran
18      13     |           Annibale, lieto di quel destro che la sorte gli offriva,
19      13     |        altri pretori avere un bel destro d’allontanare Ippocrate;
20      13     |     impresa, il caso gli offrì il destro di recarla a fine. Si trattava
21      14     |           Acaja, uomo ingegnoso e destro, al quale pare essere stata
22      16     |      stette molto ad aspettare il destro di accingersi con vantaggio
23      17     |        venne ad offrirsene un bel destro.~ ~IV. — Michele Paflagone,
24      18     |       fatto svincolare il braccio destro e trarre la spada. In un
25      19     |          Troina come ne avesse il destro, dieci anni dopo la sua
26      19     |           di gran taglia, scarzo, destro nel manegiare le armi; ed
27      20     |      stette molto ad aspettare il destro. Il governo di Puglia, non
28      20     |          cavalli, teneva il corno destro di quell’esercito, visto
29      20     |      minaccevole, ad agguatare il destro di rifarsi. E però un soffio
30      20     |            d’esser venuto loro il destro di ricattarsi. Però il principe,
31      20     |          sue forze, aspettando il destro di usarle con vantaggio;
32      21     |         non volesse cogliere quel destro di raccattare il dominio
33      22     |        dato ai suoi partigiani il destro di mostrar la necessità
34      22     |        fortuna offre a te solo il destro di farti chiaro coll’illustre
35      22     |      venne allora ad offrirsi bel destro di vendicare la morte di
36      23     |           che gli avesse porto il destro d’inveire contro di lui.
37      24     |           lasciarsi scappare quel destro di spogliare senza rischio
38      25     |           si lasciò scappare quel destro di acquistare un gran sostegno
39      25     |         potente, che agguatava il destro di nuocergli. Le bolle di
40      25     |          mai lasciato scappare il destro di dar loro alcuna briga.
41      25     |        lasciavano mai scappare il destro di nuocere al nuovo governo;
42      27     |      lasciava egli scappare alcun destro per vender con vantaggio
43      30     |         si lasciò scappare il bel destro; lettere scrisse a tutte
44      30     |        Angioino ed agguantando il destro di sottrarre la patria all’
45      30     |  odiosissima tirannide di lui. Il destro finalmente gli si offrì;
46      32     |       Aragona l’accordo, colto il destro dell’avere lo infante non
47      33     | Ospedalieri di San Giovanni, uomo destro e nelle politiche mene assai
48      33     |        volse le terga. Colse quel destro Alagona per gridare «A noi,
49      34     |         tempo prima.~ ~Colse quel destro il duca Roberto per cinger
50      35     |        avesse sempre agguatato il destro di venire alla guerra per
51      35     |        tutto l’Angioino, colto il destro di quella tassa, scomunicò
52      36     |          imperatore quello un bel destro di fare ritornare in Sicilia
53      37     |   lievemente ammalato. Colse quel destro un Giovanni Manna giudice,
54      37     |           de’ baroni aspettava il destro di levare all’Alagona ogni
55      37     |          rapacità gliene offrì il destro.~ ~Molti cavalieri del seguito
56      37     |         ricetto ed offrir loro il destro di rimettere in servitù
57      39     |      recente venuti, colsero quel destro e levaronsi da per tutto
58      39     |        cupido di gloria, colse il destro della ribellione di Sardegna,
59      40     |       rispettivo. Colse allora il destro re Alfonso di vendicarsi
60      41     |           re Giovanni, colsero il destro i Messinesi per trar vendetta
61      41     |          cacciatiline, cercava il destro d’insignorirsi egli stesso
62      41     |          barone. Da ciò trasse il destro colui di fare mille straordinarie
63      43     |        cercando di cogliere alcun destro d’assalire il suo nemico
64      44     |     Tagliacozzo vicerè colse quel destro, per isgravarsi della spesa
65      45     |          perchè esse offrivano il destro alla sconsigliata prodigalità
66      45(618)|         Savoja volea coglier quel destro per aggiungere il ducato
67      45     |         in que’ tempi cogliere il destro de’ grandi bisogni e della
68      46     |      poteronsi scernere. Colto il destro di ciò, l’ammiraglio francese
69      47     |         Denudatigli l’antibraccio destro e le spalle fu unto, e restando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License