IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] amicitiae 1 amicizia 38 amicizie 1 amico 69 amicos 3 amicus 2 amida 3 | Frequenza [« »] 70 quest' 70 schiera 70 soli 69 amico 69 destro 69 feudi 69 perduto | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze amico |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | la presente opera, da un amico: quale scrittore avessi 2 1(6) | Amico, Lexicon Topographicum. — 3 1 | sito. Il Cluverio e l’abate Amico la credono ov’ora è Mascali. 4 2(9) | Città d’incerto sito. Amico (Lex. top. Sic. — V. Inicum) 5 2 | lo confidò a Caritone suo amico, pregandolo a procurargli 6 2 | non mettesse in pericolo l’amico, volle tutto solo eseguire 7 2 | tacea. Menalippo, visto l’amico presso a morire per lui, 8 2 | suoi fini volea tenersi amico Terone, non ebbe rossore 9 2 | sostenere il suocero per farselo amico, gli svelò la congiura degl’ 10 3(18)| Inessa nel sito di Paternò. Amico la crede ov’è il monastero 11 3(22)| suppone Nisa ove è Naso. Amico, Lex. top. a Fiume-di-Nisi. 12 5 | Era stato costui sempre amico de’ Cartaginesi. Avea fatto 13 5 | Ellesponto presso Farnabazzo suo amico.~ ~Come a lui giunsero le 14 6(29)| Secondo Amico (Lex. top Sic. Erbita) presso 15 6 | intendimento si mostrava amico di tutte le città siciliane, 16 7 | sia stato, un tempo, tanto amico e familiare del tiranno, 17 7 | trovassero, da per tutto, amico ricovero. Al tempo stesso 18 7 | Tucidide. Dione era grande amico di Platone, publicamente 19 7 | Dione continuò ad essere amico del cognato; come non è 20 8 | era sempre stato il suo amico ed uno de’ più prodi generali 21 8 | indurlo a dimenticare l’amico. Ma il filosofo ostinatamente 22 8 | sperare il ritorno dell’amico, gli scrisse che, se veniva, 23 8 | promessa di richiamarsi l’amico; Dionigi lo tenne per alquanti 24 8 | comandava un Sinalo, grande amico di Dione: pure, non sapendo 25 8 | conforto.~ ~Sinalo informò l’amico non essere in quel momento 26 8 | facea le viste d’essere amico di Dione; e intanto di soppiatto 27 8 | proprie passioni. Tornò amico d’Eraclide; non però costui 28 8 | destino. L’ateniese Callippo, amico e consorto di lui, per ottenere 29 8 | accolte da Iceta che grande amico era stato di Dione. Costui, 30 9 | del popolo reggino comune amico, che in ogni caso potea 31 9 | non molestasse il paese amico. Come fu presso Agrigento, 32 10 | al primo partito. Fu come amico ricevuto in città; nè quel 33 10 | credendo trovare un popolo amico, e vi restarono trucidati 34 10 | tal patto infame divenne l’amico di lui e n’ebbe il comando 35 12 | lato il re fu dichiarato amico e collegato della repubblica, 36 12 | ai Siracusani o ad altro amico di Roma; restituisse senza 37 13 | aveano mandato in dono all’amico re. Il popolo le staccò 38 15 | in poi il suo congiunto amico.~ ~II. — Non meno lodevole 39 15 | Verre; ed era suo speciale amico e difensore Ortensio, che 40 15 | il competitore un secreto amico di Verre, che diceva di 41 16 | data a depredare il paese amico. Il califfo Al Kajem ne 42 17 | vendetta. Continuò a mostrarsi amico di Maniace e de’ Greci, 43 18 | primajo fra i cittadini, amico del duca; però, durante 44 18 | non volere romper fede all’amico re, e tutto si volse a sottomettere 45 20 | per farselo maggiormente amico venne a Capua; ed alla sua 46 21 | essere il nuovo pontefice suo amico e suo compadre; spedì a 47 22 | era stato confidente ed amico di Majone; e gli altri di 48 22 | congiura un soldato suo amico, gli palesò imprudentemente 49 22 | gli venne visto un’altro amico, ed ignorando di essere 50 23 | Il conte di Molise, che amico e creatura era dell’eunuco 51 25 | ragione, o per seguire l’amico ch’era dell’una, o per avversare 52 25 | per la pace; e per farselo amico, ammise nelle loro sedi 53 25 | non che romper fede allo amico re, a lui mandò la lettera 54 26 | aver perduto un cardinale amico ed avere acquistato un papa 55 26 | Vigne, ministro confidente, amico del re imperadore, corrotto, 56 28 | Empedocle, di cui era grande amico e discepolo. Egli fu il 57 34 | Fattoselo per tal modo amico, un giorno, come tutto pauroso, 58 35 | indisciplinata, più infesta al paese amico che non lo era stata al 59 35 | fin allora mostrato suo amico. Per lo che, da una mano 60 36 | Antiochia conte di Capizzi, amico e partigiano del Ventimiglia.~ ~ 61 37 | quale, comechè si mostrasse amico del duca e fosse suo confidente, 62 40 | in libertà, divenne suo amico ed alleato, obbligò i Genovesi 63 42 | giureconsulto, per essere stato amico di Moncada ed averlo accompagnato 64 44 | quel regno da un principe amico, rivolte le armi di Amurat 65 46 | regio storiografo Antonio Amico da Messina, canonico della 66 48 | presso Reggio incontrò un suo amico, dal quale ebbe un pezzo 67 48 | errori, rilevati dall’ab. Amico nella nota a quel capitolo, 68 48 | con altri.~ ~Il mio dotto amico Nicolò Palmeri di acerba 69 48 | da Gioachino del Giudice, amico e compagno del giureconsulto