grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       1(7)  |      Secondo i Marmi di Paros l’arrivo delle colonie greche in
 2       2     |      per dargli avviso del loro arrivo.~ ~VII. — Sul far dell’alba
 3       4     |        Assedio: Battaglia. — V. Arrivo di Gilippo. — VI. Presa
 4       4     |        VII. Battaglia navale. — Arrivo di Demostene. Disfatta degli
 5       4     |   grande armamento; sino al suo arrivo, furono scelti comandanti
 6       5     |      Selinuntini, sin dal primo arrivo dei Cartaginesi, chiesto
 7       8     |         entra in Siracusa. — V. Arrivo d’Eraclide: Dionigi abbandona
 8       8     |    quali anzi anelavano il loro arrivo, come segnale della rivolta.
 9       8     |      solo dalla voce pubblica l’arrivo di Dione, quando costui
10       9     |    trenta stadî. Saputo il loro arrivo, senza permettere a’ suoi
11       9     |         cinquanta giorni dopo l’arrivo di Timoleonte in Sicilia.
12       9     |         già sapendo l’imminente arrivo di Timoleonte colle nuove
13       9     |        in Corinto si ignorava l’arrivo in Sicilia della seconda
14      10     |       perduti costumi, saputo l’arrivo di costoro e l’oggetto della
15      13     |      erano) che, incuorate dall’arrivo di un esercito cartaginese
16      17     |        Roberto Guiscardo. — XI. Arrivo di Rugiero: sue azioni in
17      20     |       di lui, come seppe il suo arrivo in Salerno, a lui venne
18      20     |      costruiva, il re, saputo l’arrivo dei nemici, levò l’assedio
19      20     |      pastura il nemico fino all’arrivo dell’esercito regio. Però
20      20     |         La sola notizia del suo arrivo e della sua marcia fece
21      22     |         di farlo uccidere; ma l’arrivo delle truppe avea fatto
22      22     |        con pochi ad aspettare l’arrivo del re; e, come questo fu
23      23     |  Scissure fra’ ministri. — III. Arrivo del conte di Gravina. —
24      23     |         congiurati. E comechè l’arrivo del conte di Gravina con
25      23     |       poi il giorno posto per l’arrivo della sposa, re Guglielmo,
26      24     | coronazione di Rugiero II. — V. Arrivo in Puglia dello Svevo. —
27      24     |     Messina. Riccardo, saputo l’arrivo colà delle sue navi, mosse
28      24     |        poi fatto più forte dall’arrivo del suo abate Roffredo,
29      24     |       alla famiglia normanna. L’arrivo in Sicilia della regina
30      25     |        bastite. Già sin dal suo arrivo il soldano di Egitto avea
31      25     |      Tutti furono lieti del suo arrivo, pochi osavano salutarlo
32      26     |        suo figliuolo Corrado. L’arrivo suo inaspettato scompose
33      29     |         a Carlo d’Angiò. — XII. Arrivo in Roma di Carlo e sua coronazione.
34      29     |         avvertire il papa dello arrivo di lui, a pattuire la vendita
35      29     | spavento che sparse in Napoli l’arrivo del cardinal legato e degli
36      29     |      Bertoldo, saputo il costui arrivo, proposero al principe una
37      29     |        Nocera, che, sin dal suo arrivo in Foggia, mettea nelle
38      30     |  Avvenimenti di Sicilia. — III. Arrivo di Corradino in Roma. Battaglia
39      30     |         Vespro siciliano. — XI. Arrivo di re Pietro d’Aragona in
40      31     |             CAPITOLO XXXI.~ ~I. Arrivo di re Pietro in Messina.
41      34     |       ad avvertire Alagona dell’arrivo de’ nemici. Ma Alagona per
42      35     |       di re Roberto. Questi all’arrivo de’ messi siciliani non
43      35     |      per dargli notizia del suo arrivo in quelle parti, egli andò
44      37     |         la tempesta scoppiò all’arrivo in Sicilia del conte Matteo
45      38     |       conte di Modica, saputo l’arrivo in Messina di quei sovrani,
46      38     |       In questo il re, saputo l’arrivo della sposa in Trapani,
47      38     |        La principessa, saputo l’arrivo del re in Trapani e ’l suo
48      38     | giustiziere, il quale, saputo l’arrivo di lei in Trapani, da Catania
49      38     |        gli vennero incontrati l’arrivo di lui in Mistretta, dolente
50      39     |         ed essi vi vennero. All’arrivo del re tutte le città del
51      39     | scuorati dalla sua morte e dall’arrivo delle forze dell’Aragona
52      40     | desiderio de’ Siciliani; anzi l’arrivo dei principe pare che l’
53      41     |    ricovrato in Sicilia. Ma all’arrivo del gran capitano quel vecchio
54      42     |     ritorno in Palermo. Al loro arrivo tutto fu rimesso in calma,
55      45     |        al quinto giorno del suo arrivo non se ne vide pur uno.
56      45(618)|         del castello annunziò l’arrivo del nuovo vicerè; senza
57      45     |      Francia lietissimo del suo arrivo, e la sera si sarebbe secolui
58      46     |     sapere a quel senato il suo arrivo; n’ebbe risposta esser pronta
59      46     |       lor tenuto dietro. Il suo arrivo pareggiò la partita; anzi
60      47     |         Siciliani, produsse all’arrivo del re quasi una generale
61      47     |     que’ paesani incuorati dall’arrivo degli Spagnuoli negaronsi
62      47     |    Monteleone tosto dopo il suo arrivo in Palermo. Pel primo dichiaravansi
63      47     |      resero oltremodo gradito l’arrivo degli Spagnuoli. Il popolo
64      47     |         Lobcovitz, il quale all’arrivo degli Spagnuoli, sguarnita
65      47     |       di Palermo, saputo il suo arrivo in Messina, vi spedirono
66      48     |        esser vissuto prima dell’arrivo dei Normanni. Questi versi
67      48     |       naturale di Costanza, all’arrivo de’ due re co’ loro eserciti,
68      48     |        od oligarchiche sin dall’arrivo dell’elleniche colonie da
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License