IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cominciar 1 cominciare 4 cominciaron 1 cominciarono 66 cominciarsene 1 cominciata 3 cominciato 15 | Frequenza [« »] 67 antichi 67 condotta 67 mosse 66 cominciarono 66 eglino 66 francese 66 loria | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze cominciarono |
Cap.
1 2| mai non ne mancano), che cominciarono a dargli voce di agognare 2 4| si venivano accostando, cominciarono a nutrire pensieri di resa.~ ~ 3 4| tagliarono la loro linea, e cominciarono a stringere la destra ateniese 4 5| ben pasciuti, i Siracusani cominciarono a patir la fame.~ ~In questo, 5 6| soldati nei loro crocchi cominciarono a mormorare del tiranno, 6 6| gonfi di quel vantaggio, cominciarono a provocare a battaglia 7 8| possa per farlo cadere. Cominciarono a far nascere sospetti nell’ 8 8| Queste maligne insinuazioni cominciarono ad imprimersi nell’animo 9 8| forze; ed i suoi partigiani cominciarono a levar la testa, presidiavano 10 8| e gli oratori popolari cominciarono a rimproverare il popolo, 11 10| manto, I satelliti suoi cominciarono a gridare essere necessario 12 10| della impresa. Gli alleati cominciarono a nicchiare. Messisi allora 13 10| primi, non si sa perchè, cominciarono a contendere tra loro; da 14 13| disfarsi degli altri tutori cominciarono ad insinuargli essere egli 15 15| onoranza accolto. Tutti cominciarono a dolersi, ch’egli in uno 16 16| Con tale spinta le lettere cominciarono a fiorire tra’ Saracini, 17 16| possedimento dell’isola, cominciarono a divenire impazienti del 18 16| sopraffatti dal doppio attacco, cominciarono a vacillare. In tal punto 19 16| al Kalsah di Palermo. Qui cominciarono le discordie fra’ Saracini 20 17| Francesi, con cui i Normanni cominciarono a stringer legami d’ogni 21 17| d’Italia e d’oltramonti cominciarono a corrervi venturieri e 22 18| accorse. I soldati normanni cominciarono a salire lassù tratti colle 23 19| signoria di quella provincia, cominciarono a pretendere, non che di 24 20| impetuosamente sopravvenivano, cominciarono a piegare; in quel fortunoso 25 22| Benevento. I Beneventani cominciarono a difendersi con tal cuore, 26 22| cadere dall’animo del re, cominciarono destramente a farlo entrare 27 22| e colle loro forze unite cominciarono a ripigliare il paese perduto. 28 22| colloquio intorno a ciò, cominciarono a disputare sulla persona, 29 22| amici dì Bonello indi in poi cominciarono a mostrarglisi avversi, 30 23| leggieri esser loro preferito, cominciarono a tenere in pubblico i discorsi 31 23| tutto a lui ossequiosi; cominciarono poi ad insinuargli destramente 32 23| cancelliere. Que’ soldati cominciarono allora a rimproverare al 33 23| capo. Quei meschini allora cominciarono ad anelare più degli altri 34 23| papa. Avuta tale promessa, cominciarono le trattative; ma queste 35 25| nome ed oggetto. Guelfi cominciarono a dirsi gli uni, Ghibellini 36 27| che i baroni più potenti cominciarono a riprendere il perduto 37 27| invitati dallo stesso re, cominciarono a chiedere que’ provvedimenti, 38 27| poi, i capitoli del regno cominciarono ad esser proposti dal parlamento 39 27| 1293 le città imperiali cominciarono a far parte della dieta 40 28| lettere, le scienze e le arti cominciarono generalmente a fiorire in 41 28| state escluse dal governo, cominciarono a dargli mala voce, spargendo 42 28| cercavan d’ingentilire, cominciarono a far lo stesso ne’ rispettivi 43 29| soggetti a straniero tale, cominciarono a gettarsi alla parte guelfa; 44 29| ch’erano entro la città cominciarono d’in sulle mura e con dardi 45 29| verbo nè di papa nè di re; cominciarono a reggersi a popolo; scelsero 46 32| fatta loro dall’ammiraglio cominciarono a sfidare a suon di tromba 47 33| re d’Aragona sin da che cominciarono a tenere il trono di Sicilia; 48 33| arcieri siciliani, i quali cominciarono dalla sponda a saettare 49 33| partito, gli emuli suoi cominciarono a soffiar negli orecchi 50 34| maniera di gente armigera, cominciarono a concorrere in folla a 51 34| onde molti presi da paura cominciarono a pigliar quel partito che 52 34| comandati dal re stesso, cominciarono a disordinarsi. Il re ferito 53 35| Portogallo loro sorella, i quali cominciarono a sollecitarlo per venire 54 35| appressarsi di quell’armata cominciarono a provocare i nemici con 55 35| quali per esser di creta, cominciarono ad andar giù. I congiurati, 56 36| maestro razionale. Costoro cominciarono allora a dare libero sfogo 57 36| fossero predati da’ regii, cominciarono a tumultuare; il conte con 58 36| all’alloggio della corte cominciarono a chiedere secondo il costume 59 37| padroni della persona del re, cominciarono ad ordinare in suo nome 60 37| e la badessa. Varî messi cominciarono allora ad andare e venire 61 38| sopraggiunto il retroguardo nemico, cominciarono a molestarlo. Lo Spadafora, 62 39| suocero. E per venirne a capo cominciarono a trattare alleanza con 63 40| quali, cessato il pericolo, cominciarono a manifestarsi e s’accresceano 64 42| rimpatriare. Non ottenutolo, cominciarono a mulinare di ribellar la 65 46| in faccia. Sin di allora cominciarono a disordinarsi; chè i segnali 66 48| sempre nemici? I Cartaginesi cominciarono la loro conquista, come