Cap.

 1       1|          era Polifemo, pastori i figliuoli di lui; Cerere venne ad
 2       2|         in non cale i dritti de’ figliuoli dell’estinto tiranno, che
 3       6|         città vicine le mogli, i figliuoli e le cose preziose; lasciata
 4       8|         Dionigi, il maggiore de’ figliuoli, che avea avuti dalla Doride,
 5       8|          per darlo ad alcuno de’ figliuoli della sorella sua. Cattavano
 6       9|          da Corinto la moglie e’ figliuoli, si ritrasse ad abitare
 7      10|       misero a morte ambi i suoi figliuoli e s’accordarono coCartaginesi.
 8      10|     avviso d’essere stati i suoi figliuoli Arcagato ed Araclide messi
 9      15|         Sesto Pompeo, ultimo de’ figliuoli del magno, e qui riunì le
10      16|  Affricani un Al Hosein co’ suoi figliuoli. Ed un combattimento ebbe
11      16| considerare solo le famiglie con figliuoli, di gente, alla quale era
12      16|         siciliani avessero avuto figliuoli (ciò che il clima di Sicilia
13      17|       conte di Altavilla: i suoi figliuoli vengono in Puglia. — IV.
14      17|         mogli aveva avuto dodici figliuoli: Guglielmo, Drogone, Unfredo,
15      17|        IV principe di Salerno; i figliuoli del conte d’Altavilla si
16      17|        delle conquiste de’ primi figliuoli del conte d’Altavilla, i
17      17|     Goffredo. Roberto, primo dei figliuoli avuti dal conte d’Altavilla
18      17|       Puglia Rugiero, ultimo dei figliuoli del conte d’Altavilla. Era
19      18|          Girgenti la moglie ed i figliuoli. Il conte in quella vece
20      18|     Girgenti erano la moglie e i figliuoli di Kamut. Il conte seppe
21      18|     tempo stesso maritate ai due figliuoli del conte, Giordano e Goffredo,
22      19|       lui militato. Dei suoi tre figliuoli, Giordano ebbe Siracusa
23      19|          il duca Roberto e’ suoi figliuoli usarono il titolo di duchi
24      20|        Puglia.~ ~I. — Di tutti i figliuoli del conquistatore soli Simone
25      20|         venuto in Napoli con due figliuoli e molti militi beneventani;
26      20|        Restavano al re altri due figliuoli Guglielmo ed Arrigo, che
27      21|       pontefice, mandò ordine ai figliuoli di ritirarsi, lasciate le
28      21|     della maggior parte dei suoi figliuoli. Nel 1144 era morto Anfuso,
29      21| primogenito, che lasciò solo due figliuoli naturali, Tancredi e Guglielmo;
30      21|     Arrigo, ch’era il quarto dei figliuoli del re, era morto in tenera
31      21|                 non avendo altri figliuoli, fu da lui prima investito
32      22|   doversi il regno conservare ai figliuoli di Guglielmo.» — «No» rispose
33      22|       del re, e forse ancora dei figliuoli di lui era il primo passo,
34      22|   principi Tancredi e Guglielmo, figliuoli naturali di Rugiero duca
35      22|        una sposa, che ti darebbe figliuoli, per lo sangue biforme,
36      22|          imprudente il mettere i figliuoli del re in balia di lui,
37      23|        re venisse a morire senza figliuoli.~ ~Proposto l’affare nel
38      23|      egli venisse a morire senza figliuoli legittimi. La sposa con
39      25|         Avath loro capo coi suoi figliuoli che fece appiccare in Palermo (313).
40      28|       stesso imperadore, a’ suoi figliuoli Enzio e Manfredi, e Pier
41      29|     questo principe, fra tutti i figliuoli di Federigo era quello che
42      32|  promessa avea lasciato due suoi figliuoli in ostagio. Non per tanto,
43      32|        di re Pietro tre de’ suoi figliuoli sino all’adempimento de’
44      32|         vece di lui tre de’ suoi figliuoli in ostaggio; obbligandosi
45      32|     Carlo, e dielibertà ai tre figliuoli di lui che in ostaggio tenea:
46      33|          difesa delle mogli, de’ figliuoli, dei beni, della patria?
47      34|     Filippo principe di Taranto, figliuoli di re Carlo, i quali menavan
48      34|          La regina Costanza ed i figliuoli di lei, non che tenerlo
49      35|        lui, quella de’ due altri figliuoli Guglielmo e Giovanni; ed
50      36|       dalla quale avea avuto più figliuoli, cui volea lasciare le vastissime
51      36|   pontefice la legitimazione dei figliuoli avuti dall’adultera, comechè
52      36|          erasi ritratto coi suoi figliuoli e il vescovo di Cefalù,
53      37|       egli, oltre le femine, tre figliuoli, Ludovico, Giovanni, Federigo.
54      37|    Enrico e Federigo Chiaramonte figliuoli d’una sorella del conte
55      37|           corse colla moglie e i figliuoli a chiudersi nel real palazzo:
56      37|       morte una colla moglie e i figliuoli. Il popolo furioso ne fece
57      38|        prigionieri la moglie e i figliuoli di Manfredi Chiaramonte.~ ~
58      41|          dalla regina Bianca due figliuoli, Carlo principe di Viano
59      41|        Morto Ferdinando II senza figliuoli, era a lui succeduto Federigo
60      41|     dalla regina Isabella cinque figliuoli, un maschio e quattro femine.
61      43|         baronessa con le mogli e figliuoli degli altri congiunti e
62      43|      attacco, ma colla moglie e’ figliuoli fuggì dal regno. Allora
63      43|       padre e restituì i beni ai figliuoli, a patto che prima ne fossero
64      47|         eventuale d’uno de’ suoi figliuoli agli stati di Parma e Piacenza
65      48|          greco. Arcadio, uno dei figliuoli di Teodosio, fu imperadore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License