grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       2     |           dice Diodoro — un qualche Dio avesse a ragion veduta disposto,
 2       6     |          presso l’antico tempio del Dio Adrano, ch’ebbe lo stesso
 3       7     |           Deposte le armi, scesero, Dio sa con qual cuore, l’un
 4       8     |      offrivano; e a lui, come ad un Dio, porgevano i loro voti i
 5       8     |          Dione loro salvadore, loro Dio, ed i soldati stranieri
 6       9     |          città, che ebbe nome da un Dio, venerato da tutti i Siciliani
 7       9     |            s’erano spalancate, e il Dio fu visto vibrar la lancia
 8      16     |           di essere egli mandato da Dio sulla terra, per far conoscere
 9      16     |           In tal punto Hasan gridò: Dio, se gli uomini m’abbandonano,
10      16     |         nelle mani dell’apostolo di Dio (135).~ ~Dopo la vittoria,
11      17     |             volevano riconoscere da Dio quel dritto, che loro negavano
12      18     |           suoi «Ecco una preda, che Dio ci manda; dividiamcela alla
13      20     |        undecimo secolo la tregua di Dio, per cui era vietato assalire
14      20     |            persone che la tregua di Dio, Rugiero seppe divisare
15      20(222)|             vittoria fu promessa da Dio, per corregere il re della
16      20(222)|        eventi. Così ognuno fa agire Dio secondo la propria passione.
17      21     |             ciò erano i giudizii di Dio. L’ignoranza del medio evo
18      21     | generalmente la strana opinione che Dio, fonte eterna di giustizia,
19      21     |           Ma fra tutti i giudizî di Dio il più comune era il duello,
20      21     |             invocazione del nome di Dio, dovea smagare l’animo più
21      21     |           uomo, ma contro lo stesso Dio.~ ~Ma due gravi mali nascevan
22      21     |             stato reso manifesto da Dio, che s’era dichiarato di
23      21     |          riesaminare un giudizio di Dio.~ ~I tempi non consentivano
24      21     |             rimedio de’ giudizii di Dio la via regolare dell’appello.
25      22     |           accadutagli un gastigo di Dio, per la sua mala condotta,
26      22     |         tutti attribuiti all’ira di Dio, per la morte data a quell’
27      23     |        angelo liberatore mandato da Dio a riformare il governo.~ ~
28      23     |          nutrisca me vecchio. Facci Dio che voi, padre, lasciaste
29      24     |             danno alla fuga. Voglia Dio che il popolo, ed i magiorenti
30      25     |             infine i ministri di un Dio di pace, per cupidigia di
31      25     |           sua gita in Siria; chiama Dio in testimonio della verità
32      25     |           per seminare la parola di Dio, ma per estorcer danaro,
33      25     |       ordini non in suo nome, ma di Dio e della cristianità fossero
34      26     |          papa, conchiudea: Giudichi Dio tra me suo campione e ’l
35      26     |             miei antenati: giudichi Dio tra me e colui che tanto
36      26     |          cielo, piangendo disse: Il Dio delle vendette gliene renda
37      26     |            Dichiariamo spogliato da Dio di ogni onore e dignità
38      26     |             sua iniquità è stato da Dio dannato a non regnare, 
39      26     |             di essere stata data da Dio al capo della chiesa romana
40      26     |             per quanto esser possa, Dio liberi, peccatore; e che
41      27     |           Abolizione dei giudizî di Dio. — VII. Modo di procedere
42      27     |           uso insano de’ giudizi di Dio, che si chiamavano prove
43      27     |           in pace, e per castigo di Dio, la sua razza era spenta (434).~ ~
44      27(434)|     minacciare in generale l’ira di Dio a tutti i principi, che
45      28     |           valente; egli si tenea un Dio; ed a tanto giunse la sua
46      28     |             costoro i nomi di alcun dio; qual si diceva Mercurio,
47      30     |            i quali aveano da lodare Dio, se per soprassoma non toccava
48      30     |           grandi forze di lui. Solo Dio può ajutarmi; chè dagli
49      30     |         conviene sapersi, se non da Dio e noi due; perocchè al palesarsi
50      30     |             re Manfredi, e che quel Dio che avea fin’allora favorito
51      31     |          all’ammiraglio disse: «Per Dio! costoro sono ben fedeli
52      32     |            essere il pugnare contro Dio; chè Dio è sempre da quella
53      32     |             pugnare contro Dio; chè Dio è sempre da quella parte,
54      32     |        riportate tante vittorie, se Dio non fosse stato manifestamente
55      32     |           usciti vittoriosi, perchè Dio e la giustizia combattevan
56      33     |             invece di sacrificare a Dio la sacra ostia e ’l divin
57      33     |             del caso di Regibal: ma Dio è testimone, che in ciò
58      33     |   ricordatevi sempre che la mano di Dio castiga i superbi.»~ ~Ciò
59      34     |           non però esser da tentare Dio e stancare oltre il dovere
60      35     |           si protestavano innanzi a Dio, che scusati sarebbero i
61      38     |        vostro fu bruciato: grazie a Dio è bianco ed abbondante.
62      48     |             se stesso nelle mani di Dio. Il secondo Bas, che significa:
63      48     |             conformità al volere di Dio. Il quinto: Zehed ossia
64      48     |        tutto affidiamo al volere di Dio; la seconda del dolore e
65      48     |             col celebrar le lodi di Dio, che si manifestava agli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License