IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] altri 721 altrimenti 13 altro 548 altronde 65 altrove 54 altrui 36 altum 1 | Frequenza [« »] 66 seppe 66 sorella 66 tempio 65 altronde 65 dio 65 favore 65 figliuoli | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze altronde |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | imposte in quegli usci; non altronde che da forami delle volte 2 2 | popolosa e potente.~ ~E’ non è altronde da negare, che, per crudele 3 7 | il nemico potea penetrare altronde in città, consigliò ai Reggini 4 7 | appresso il tiranno, di cui altronde era cognato, per esser fratello 5 8 | non potea sperar salvezza altronde, che dalle discordie fra’ 6 8 | perturbazioni. Credevano altronde i Siracusani essere sufficiente 7 9 | Gela Gorgo da Ceo; Camarina altronde crebbe, i Leontini vennero 8 11 | retaggio di quel re. Ed altronde la Sicilia offriva alla 9 12 | popolazione di Siracusa, altronde assai numerosa. Siracusa, 10 13 | inutile. I soldati, saputo altronde il caso, li abbandonarono. 11 15 | Siracusa, e molti altri altronde chiamati, stettero otto 12 17 | preparamenti, disperati d’avere altronde soccorso, imbarcatisi nottetempo, 13 18 | tutta la Calabria, la quale altronde inchinava alle parti del 14 18(174)| ecclissi; però la caligine (altronde esagerata) ebbe ad esser 15 19 | pontificia; perochè non altronde poteva avere ajuto nelle 16 20 | sommissione del cognato, la quale altronde importava un riconoscere 17 20 | di trarlo alla buona; ed altronde sperava che il re avesse 18 20(222)| ambi son concordi, e sono altronde provati.~ ~ 19 20 | disavvantaggio alle mani; ed altronde l’avveduto ammiraglio voleva 20 20 | la guerra in Roma, sicuro altronde di non potere più richiamare 21 20 | peso della guerra; sentiva altronde di qual momento era per 22 21 | Roma. In tale stretta non altronde poteva sperare soccorso 23 21 | caso; può esservene alcuno altronde vestito di pubblica autorità; 24 21 | che non avrebbe potuto altronde provarsi; perciò si credeva 25 21 | e la legge stessa veniva altronde in appoggio della pubblica 26 22 | mai più richiesto. Vedeva altronde Bonello in grande stato 27 23 | baroni siciliani, dai quali altronde ben altro danaro era stato 28 25 | Papa Innocenzio, che altronde avea posto l’animo a cacciar 29 27 | case, se colti sul fatto od altronde convinti; ed in ogni caso 30 27 | del suo secolo, alla quale altronde pose tali limitazioni, che 31 27 | ciò che alcune leggi, che altronde è noto di essere state sancite 32 27 | di sovrana volontà; ed è altronde evidente che la legislazione 33 27 | vincolo del commercio. Non altronde che da luoghi determinati 34 29 | stessa famiglia imperiale ed altronde congiunti di Manfredi, per 35 29 | avea e quanto potè trarre altronde, e promise di continuare 36 30(511)| fatto, quegli per l’era; altronde sotto Martino la cospirazione 37 30 | esercito vi stava; sicuro altronde che la romana corte avrebbe 38 30(519)| titolo di re di Sicilia; altronde gli avvenimenti mostrano, 39 33 | posta. Gli assediati, che altronde non aveano onde trarre acqua 40 33 | Ruggieri di Loria.~ ~Il re, che altronde non avea animo da tollerare 41 33 | parte di re Giacomo, ciò che altronde, ove si ponga mente ai fatti 42 35 | stesso, del re e del duca, ed altronde sperava, che pacificandoli, 43 35 | avessero fatto macello. E altronde il piano da lui concepito 44 38 | potere dell’altro. Ciò dava altronde a vedere il loro manco di 45 39 | soldi, come coloro, che altronde erano obbligati a militar 46 40 | od amici del Caprera, ed altronde memore dei servizî da lui 47 44 | altri mali.~ ~Tali timori altronde cadeano in acconcio alle 48 44 | fece più parola di ciò. Ed altronde i baroni non aveano ragione 49 45 | d’Alburquerque, il quale altronde avea rappresentato alla 50 45 | parlamento non potè trarli altronde che da un balzello sopra 51 48 | allora edificata. E, perchè è altronde noto che gl’Imeresi, distrutta 52 48 | Stesicoro e della capra. Abbiamo altronde le monete della sola Imera. 53 48 | moggia di frumento. Sappiamo altronde di essere stato in quell’ 54 48 | calore appena sensibile. Altronde poi Descartes suppone, che 55 48 | storici romani, del quale altronde può ben rendersi ragione. 56 48 | resistenza che incontrarono. Ed altronde per destare tanta paura 57 48 | papale.» Quello storico, altronde pregevolissimo per l’immensa 58 48 | paese, sempre ne nascono; ed altronde i Messinesi aveano grande 59 48 | Cap. V, libro III) non altronde trae la prima istituzione 60 48 | Corace quel vanto, godendone altronde il grande Empedocle ben 61 48 | oratoria. Egli non ne avrebbe altronde tolto ad Empedocle l’invenzione, 62 48(682)| sodi, ed io credo di averli altronde annullato.~ ~ 63 48 | molto meno a Gorgia, per cui altronde una certa ruggine han creduto 64 48 | chiamarsi parlamento. Ed altronde per l’antica costituzione 65 48 | stato generale del regno altronde non consentiva la riunione