grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       2     |            travecchiezza, in cui si morì, lasciando dopo di  nome
 2       2     |            ammirate da tutte l’età. Morì (ignoriamo in qual’anno)
 3       2     |            undici anni di regno, si morì in Catana nell’anno 2 della
 4       5     |           di quelle pianure, di cui morì lo stesso Annibale. Tutto
 5       9     |          del teatro per morire. Non morì, come volea; morì, come
 6       9     |       morire. Non morì, come volea; morì, come non volea.~ ~Restava
 7      14     |          fuori, affrontò i nemici e morì combattendo. Non guari dopo
 8      14     |            carceri di Murganzio, vi morì di morbo pediculare.~ ~Fornita
 9      16     |  Ricchissimo fu il bottino (110).~ ~Morì Al Abbas nell’861. I Saracini
10      16     |          Abd Allah dopo cinque mesi morì, e nell’862 fu mandato dall’
11      16     |              Costui dopo pochi mesi morì. Gli successe un Abu Al
12      16     |        isola. Venuto in Palermo, vi morì di diarrea nello stesso
13      16     |       fuggiva verso Gerusalemme, si morì; ed in lui venne meno il
14      16(121)|            relegato in Affrica, ove morì egli ed il figlio.~ ~
15      16     |        fatti. Venuto in Palermo, vi morì sulla fine dell’anno, senza
16      16     |         giunse in Tripoli, Ahmed si morì ed Al Kasem ebbe dal califfo
17      16     |           Kasem sino al 982, quando morì combattendo in Calabria;
18      18(175)|            nel luglio di quell’anno morì il duca Roberto; dal luglio
19      19     |  sopravvisse il pontefice, il quale morì nel luglio del 1099.~ ~VIII. —
20      19     |           al fin dei fini Guglielmo morì detestato da tutti i sudditi
21      20     |        regina Albira sua donna e si morì; per che, tra per la convalescenza.
22      21     |              ultimo dei suoi figli. Morì pochi mesi dopo nel febbrajo
23      22     |          carcere, ove ivi a poco si morì.~ ~IV. — Il re, valicato
24      23     |        ricondotto nelle carceri, vi morì della stessa tormentosa
25      23     |        pochi giorni quel Roberto si morì di veleno; e ne fu convinto
26      23     |            Siria, ove ivi a poco si morì (283).~ ~Gli altri Francesi,
27      23     |             ritorno in Palermo, ove morì addì 19 di giugno del 1172.
28      23     |             di novembre del 1189 si morì, nel 36 anno dell’età sua,
29      25     |             prigione e poco dopo ne morì.~ ~Morto era poco prima
30      25     |          Venezia, ove ivi a poco si morì; il grand’ammiraglio, sicuro
31      26     |           ove in capo a sei anni si morì.~ ~II. — Forse quel caso
32      26     |            da fiera dissenterìa, si morì addì 13 di dicembre 1250,
33      28     |              venne in fama, visse e morì; per che da molti ateniese
34      28(468)|           era vivente Saladino, che morì nel 1193. Altrove nomina «
35      29(471)|           egli avea 18 anni, quando morì Federico; perciò era nato
36      29     |       cinque giorni d’infermità, si morì in Lavello, addì 21 di maggio
37      33     |            ferita nel volto. Non ne morì: chè anzi vie più inferocito,
38      34     |             Catania, nel viaggio si morì delle riportare ferite.
39      35     |       fratello del duca di Brabante morì pesto le tempia da un sasso
40      36     |             il cavallo, cadde giù e morì. Francesco Valguarnera,
41      37     |            in Aversa, ove Andrea si morì, e si sparse voce d’essere
42      38     |   ammalatasi, ivi a pochi giorni si morì.~ ~La storia tace sull’esito
43      39     |           un figliuolo, il quale si morì nato appena.~ ~VII. — Composto
44      39     |         andarono a voto; e il re si morì senza dichiarare la sua
45      40     |           posto in prigione, ove si morì non senza sospetto di veleno.~ ~
46      41     |             Il principe Giovanni si morì nel 1497. Per la sua morte
47      41     |            dachè prima di giungervi morì l’arciduca Filippo, e la
48      42     |       Cammarata, dei quali il primo morì poi valorosamente pugnando
49      43     |            sei anni anche costui si morì. Antonio di Luna e Pietro
50      45(618)|            ove ivi a cinque anni si morì, Il diligentissimo Thomson (
51      45     |         affatto innocenti. Il prete morì sulle forche.~ ~VII. — Pure
52      45     |             lo stato ecclesiastico, morì cardinale.~ ~VIII. — Tali
53      46     |            ove dopo pochi giorni si morì. Fu sepolto in una collina
54      46(652)| cominciarsene la stampa il Marchese morì e ’l manoscritto andò smarrito.~ ~
55      47     |           serio, colto da una bomba morì; la guarnigione senza altro
56      48     |            stesso in Sicilia, e qui morì. Al Kattib ed Abulfeda fissano
57      48     |              e l’Abulfeda dice, che morì in Palermo di diarrea (intestinorum
58      48     |        trasferissi in Cordova, e vi morì nel 1120 dell’era nostra.
59      48     |                E nell’anno medesimo morì Abì Al Kasem Alì Ben Giaber,
60      48     |  agiatamente nella Mauritania, dove morì nel 1122.~ ~Di un altro
61      48     |         lungo tempo in Apamea, dove morì il 565 dell’egira, che corrisponde
62      48     |            conseguentemente divino. Morì dicendo: Dilexi justitiam
63      48(688)|     Ermogene, fu cortigiano. Gelone morì dopo sette anni di regno
64      48     |      mangiato di quella treggea, ne morì. Gli ambasciatori siciliani
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License