grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       2     |           a Gelone, pregandolo di pronto soccorso. Questi, che da
 2       4     |     talenti, che coloro aveano in pronto. Di ritorno volle assediare
 3       4     |           stava dal lato opposto, pronto in ogni caso ad imbarcarsi
 4       6     |         nemico della tirannide, e pronto a dar mano a coloro, che
 5       6     |   gagliarda difesa, non avendo in pronto le macchine, si ritirò;
 6       8     |         se la guerra, disse esser pronto a provvedere a sue spese
 7       8     |           a dire a Dione d’essere pronto a consegnare la rocca, le
 8       8     |   consessi, rispondeva,  essere pronto sempre ad intervenire nell’
 9       9     |      Rispose Timoleonte  essere pronto a tornare colla gente sua
10       9     |      guerra. Tutto quel popolo fu pronto a seguirlo. Fu questo il
11      10     |          l’incarico di mettere in pronto l’esercito per andare a
12      10     |            poi dichiarò  essere pronto ad accettare l’autorità
13      12     |         meno di un’anno furono in pronto cento quinqueremi e venti
14      12     |          dello esercito si teneva pronto presso alla porta della
15      13     |         ai messi romani  essere pronto a continuare nell’amicizia
16      13     |         la paura, rispose, essere pronto a rinunziare al comando
17      18     |           Rugiero gli si profferì pronto a soccorrerlo d’armi, di
18      20     |       omaggio, rispose:  essere pronto, ove si dichiarasse a lui
19      20     |    dominio di due città, si esibì pronto a riconoscere da lui il
20      20     |     rispose al cognato: se essere pronto a pacificarsi e restituirgli
21      20     |         rimandò colla promessa di pronto ed efficace soccorso; 
22      21     |       terra ferma, per essere più pronto a far valere le sue ragioni.
23      22     |          re, dall’altra si teneva pronto ad ammazzar lui per vendicare
24      22     |    mercenario, da lui compro, era pronto a sostenerlo; il clero,
25      22     |        sarebbe sempre in avvenire pronto a durar qualunque fatica
26      22     |  salvargli la vita, dichiarandosi pronto a consentire a quanto avessero
27      22     |    emendarsi, dichiarava  esser pronto a concedere ai sudditi quanto
28      23     |    chiamava traditore; esser egli pronto a provare colla spada il
29      23     |          a ciò Palmeri:  essere pronto ad eseguire ciò che il pontefice
30      23     |       fisima e rispose:  essere pronto e vendicare l’ingiuria.
31      23     |      Montescaglioso e si dichiarò pronto a provar colla spada la
32      23     |       piangendo gridava:  esser pronto a combattere, non che l’
33      23     |     essere ingiusta e si dichiarò pronto a provarlo colla spada.
34      24     |     negare d’avermela recata, son pronto a fargliene render ragione
35      25     |         ascolto; esser lui sempre pronto a posar le armi e rimetter
36      26     |           era reo. Disse di esser pronto a provvedere le chiese vescovili
37      26     |         delle chiese, ch’egli era pronto a correggere, e pronto era
38      26     |        era pronto a correggere, e pronto era a far tutto ciò, che
39      26     |         sempre dicendo:  essere pronto a rimettere la decisione
40      28     |           sul teatro, si dichiarò pronto ad orare su qualunque materia;
41      29(474)|  Guglielmo da Pera, a dichiararsi pronto a riconoscere il vassallaggio
42      29     |           regno; essere anzi egli pronto a darglielo in balìa; pregarlo
43      29     |        coloro: essere il principe pronto a venire a sottoporsi ad
44      29     |    fattagliene rispose: se essere pronto a pacificarsi con Manfredi,
45      30     |          tale oggetto avea già in pronto quaranta conti, diecimila
46      30     |         Gregorio X, dichiarandosi pronto a riconoscere la supremazia
47      33     |         popolo, dichiarò se esser pronto a correr qualunque rischio,
48      33     |           che il conte mostravasi pronto a venire a patti. Il re
49      34     |       dall’altra mostravasi tutto pronto a spargere il sangue pel
50      35     |       Onde il re rispose se esser pronto a venire a patti, e per
51      36     |         terra, ed a tal patto era pronto a perdonarlo. Rispose il
52      36     |      Rispose il conte essere egli pronto ad aprir le porte al re,
53      37     |        città, essendo egli sempre pronto a render giustizia a qualunque
54      38     |         vi comandava, disse esser pronto a rendere la città, ma non
55      38     |           gli fe’ sapere d’essere pronto a riceverlo in Messina a
56      41     |          dall’altra finse d’esser pronto a riconciliarsi e spedì
57      43     |           quel barone avea già in pronto trecento uomini d’armi,
58      44     |        che l’ottomano avea già in pronto, per ricattarsi della perdita;
59      46     |          schierato in battaglia e pronto a venire alle mani. Senz’
60      47     |            Quando ogni cosa fu in pronto nel 1717 l’armata spagnuola
61      47     |        generale tedesco mostrossi pronto ad aderirvi, purchè gli
62      47     | Finalmente quando ogni cosa fu in pronto in Napoli, fu imbarcato
63      48     |  mentrechè que’soldati avevano in pronto la vendetta, col mettersi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License