IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] alfano 1 alfenio 1 alferio 1 alfonso 63 alfonsum 2 algaria 1 algebra 2 | Frequenza [« »] 64 morì 64 nos 64 sic 63 alfonso 63 coi 63 compagni 63 ex | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze alfonso |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 20 | di Puglia; Anfuso o sia Alfonso del principato di Capua; 2 25 | proponeva Costanza, figliuola di Alfonso II re d’Aragona. Seguì il 3 25 | siciliane, accompagnata da Alfonso conte di Provenza suo fratello 4 31 | in Aragona il primogenito Alfonso. Nè qui si arrestò la prospera 5 32 | disposto nel suo testamento che Alfonso suo primogenito gli succedesse 6 32 | che se fosse accaduto che Alfonso fosse venuto a morire senza 7 32 | In quell’anno stesso Alfonso re d’Aragona per aver pace 8 32 | esercito francese: e però Alfonso avealo ritenuto prigione. 9 32 | esser morto il suo fratello Alfonso senza prole; onde fatto 10 35 | chiamò alla successione D. Alfonso re d’Aragona, suo nipote, 11 40 | Morte di Ferdinando, regno d’Alfonso — VI. Stato della Sicilia — 12 40 | Stato della Sicilia — VII. Alfonso chiamato dalla regina Giovanna. — 13 40 | regina Giovanna. — VIII. Alfonso acquista il regno di Napoli. — 14 40 | contro i Turchi — XI. Morte d’Alfonso. Leggi del medesimo — XII. 15 40 | fedeltà, non che a lui, ma ad Alfonso suo primogenito, come s’ 16 40 | inseparabile dall’Aragona. Nè Alfonso suo primogenito pose tempo 17 40 | raccomandato al figliuolo Alfonso di cooperare coll’imperator 18 40 | Riunito il concilio re Alfonso, oltre gli ambasciatori 19 40 | regina fece proporre ad Alfonso di adottarlo per figliuolo, 20 40 | sua adozione e dichiarò re Alfonso suo successore nel regno; 21 40 | tranne la Calabria cessa a re Alfonso, ed alla morte di lei lo 22 40 | della regina Giovanna e d’Alfonso, sgombrarono il regno. I 23 40 | cancellò l’adozione fatta al re Alfonso; una nuova ne fece a Ludovico 24 40 | durante la quale lo stesso re Alfonso in una battaglia navale 25 40 | i Goti che vi regnavano. Alfonso fece entrare in quell’aquedotto 26 40 | faceano chiamarsi anch’essi, Alfonso da quel momento prese il 27 40 | Dalla Sicilia trasse Alfonso genti, viveri, denaro in 28 40 | cure e gli sforzi di re Alfonso fossero stati per vent’anni 29 40 | giungere al trono. Comechè re Alfonso avesse con viso assai lieto 30 40 | ch’era in guerra col re Alfonso, fortificò alcuni castelli 31 40 | quel re; ma fu prevenuto da Alfonso, il quale ne lo cacciò. 32 40 | Colse allora il destro re Alfonso di vendicarsi di papa Eugenio, 33 40 | la religione avea indotto Alfonso a riconoscere l’autorità 34 40 | Obbligossi questi a riconoscere Alfonso in re di Napoli, a dargliene 35 40 | cotali contrasti tra ’l re Alfonso e la romana corte non puoi 36 40 | non sia caduto in mente ad Alfonso il pensiere di sottrarsi 37 40 | crociata contro Maometto II. Re Alfonso, i cui regni eran più degli 38 40 | In quella vece re Alfonso diresse le armi sue contro 39 40 | scrittori d’allora chi accagioni Alfonso dì poca religione per le 40 40 | potrebbe negarsi doversi Alfonso annoverare, se non tra gli 41 40 | stabilire diritti. Venuto re Alfonso in Sicilia, in un consesso 42 40 | secoli posteriori il nome di Alfonso, fu il Rito della gran Corte. 43 40 | Per riparare un tal male Alfonso die’ l’incarico a Leonardo 44 40 | che il rito stabilito da Alfonso era ottimo di se stesso 45 40 | anche maggiore acquistò Alfonso alla benevolenza de’ Siciliani 46 40 | del principe. Il palazzo d’Alfonso era una continua accademia. 47 40 | il XV secolo e ’l nome d’Alfonso.~ ~Non è però da negare 48 40 | negare che la magnanimità di Alfonso sia costata cara a’ sudditi. 49 40 | parlamento nel regno di Alfonso, in cui non si vedesse un 50 41 | ritratto in Napoli, dove re Alfonso suo zio aveagli assegnata 51 41 | la prammatica bandita da Alfonso lo stesso anno, in cui stabilivasi, 52 41(561)| antiche arti greco-sicule, che Alfonso avea donati a Giovanni primo 53 41 | rimettere su quel trono Alfonso II, che cacciatone da Carlo 54 41 | ugualmente da considerare, che re Alfonso a richiesta del parlamento 55 42 | Cristofaro di Benedetto, Alfonso Rosa, Pietro Spadafora ed 56 42 | Imperatore, Pietro Afflitto, Alfonso Saladino, Geronimo Imbonetto, 57 43 | fra que’ due nemici, re Alfonso li bandì entrambi e ne confiscò 58 43 | del regno, di Martino, di Alfonso, di Ferdinando il cattolico, 59 44 | città, ove dal protonotaro Alfonso Bois fu letta la procura 60 44 | un solo. Indi fu che re Alfonso stanziò nel parlamento del 61 44 | nel secolo precedente da Alfonso; che anzi i buoni studî 62 46 | nelle più severe discipline. Alfonso Borrello da Messina, che 63 47 | antica Siracusa, donati da re Alfonso a Giovanni Ventimiglia primo