IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] spersi 4 spes 3 spesa 12 spese 61 speseo 1 spesero 1 spesi 1 | Frequenza [« »] 61 persona 61 restarono 61 sicuro 61 spese 61 sull' 61 tit. 60 arte | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze spese |
Cap.
1 2| dono altrettanto; ed a sue spese fece trasportarlo in Roma. 2 2| talenti ai Siciliani, per le spese della guerra (13); che mandasse 3 2| stadî (16) discosto. Ivi, a spese del pubblico, fu eretto 4 4| repubblica ebbe a fargli le spese del vestito e fin de’ calzari.~ ~ 5 4| pagare ai Siracusani tutte le spese della guerra; lasciando 6 6| fece, per non gravarsi di spese. Scelse i migliori di Siracusa 7 6| Moziesi aveano a grandi spese costrutta sul mare, e che 8 7| Cartagine mille talenti per le spese della guerra.~ ~Bastò quattordici 9 8| pronto a provvedere a sue spese altre sessanta galee, se 10 12| cui poi doveva rifarsi a spese dell’agricoltore. Vendute 11 12| senato, per sovvenire alle spese, mandò pregando Gerone a 12 12| rimandato a Taranto per le spese di quella guerra. Gerone, 13 14| le imposte, e pagavano le spese tutte del governo, Avevano 14 14| eglino trasportarlo a loro spese nel luogo, che il pretore 15 14| armava, la pagava a tutte sue spese, e da essa la nave avea 16 14| all’oceano, ma sempre a spese della Sicilia.~ ~V. — Le 17 14| salme; sovvenire a tutte le spese del governo; tenerne sempre 18 15| furti, ove si costrusse a spese pubbliche una nave di straordinaria 19 16| tanto generale, che un vizir spese dugentomila dinar (100), 20 16| Fabbricò costui a grandi spese una città sulla costa d’ 21 17| miravano solo ad arricchirsi a spese degl’Italiani, si misero 22 19| famiglia e le ordinarie spese del governo. Degli altri 23 19| bisognevole e far loro le spese del viaggio sin oltre al 24 20| annojati di mantenere a proprie spese le genti loro; ed il papa 25 20| era bastevole a trarne le spese; volere altre concessioni. 26 21| vivajo, nel quale a grandi spese si trasportava l’avanotto, 27 23| venivano ad ingrossarsi a spese della Sicilia. Fra questi 28 23| aver egli riedificata a sue spese una moschea de’ Saracini 29 25| comechè diretta a far le spese d’una guerra, ch’eglino 30 25| ben armate; di dare a sue spese il passaggio a duemila altri 31 25| Teutonici, per farne le spese della guerra; e, nel caso 32 25| a gravoso tributo per le spese di quella guerra; avea spedito 33 26| rendite loro, per trarne le spese di quella guerra. Ma l’Europa 34 26| per sovvenire all’enormi spese di quella guerra; con punire 35 27| solo nulla pagassero per le spese del litigio, ma il fisco 36 27| condannato a rifar delle spese l’accusato (406); e se, 37 27| la produzione franca le spese; se essi ripongono il vino 38 29| Fatto trasportare a grandi spese le travi dalla Schiavonia, 39 30| once giunte per le altre spese, lo rifiutereste voi? A 40 32| libertà, ma ebbero fatte le spese dei viaggio, e loro si diedero 41 35| offrirono d’armarne trenta a spese loro. Ma non guari andò 42 35| navigazione.~ ~Per sovvenire alle spese di quella guerra era stato 43 39| vollero seguire il re, a loro spese e que’ baroni che restaron 44 40| Per sovvenire alle ingenti spese della guerra da lui sostenuta, 45 41| Gaspare de Spes (561); dalle spese straordinarie, per tenere 46 41| in quel tempo a proprie spese del cardinal Ximenes arcivescovo 47 41| ducati, per pagarsene le spese del conio a que’ mercanti, 48 43| Malta e due armate a proprie spese del marchese d’Eraclea, 49 43| poi a mostrare le ingenti spese, che avea avuto a sostenere 50 43| depredazioni de’ corsali. Ingenti spese furono allora necessarie, 51 43| prestasse volentieri a tali spese; onde il parlamento che 52 43| l’ordinaria gravezza e le spese uguagliavano e forse superavano 53 43| predecessori, per sovvenire alle spese della carica, col consenso 54 45| avrebb’egli provveduto alle spese del suo viaggio: e intanto 55 46| di volersi ingrandire a spese di tutto il regno: bastava 56 46| erario esausto per le ingenti spese della guerra; il commercio 57 46| di essa fu confiscato; le spese tutte della città furono 58 46| finalmente fu eretta a grandi spese presso la città una fortezza 59 47| soldo di esso e per le altre spese. Per averne si ebbe ricorso 60 48| papa centomila once per le spese da lui fatte in quella guerra. 61 48| darli; ed il pagargli le spese della guerra a lui fatta,