IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] morigerati 1 morior 1 morir 6 morire 61 morirgli 1 morirono 7 morisse 1 | Frequenza [« »] 61 dicendo 61 dugento 61 imprese 61 morire 61 nuove 61 obbedienza 61 persona | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze morire |
Cap.
1 2| visto l’amico presso a morire per lui, corse a gettarsi 2 2| recarlo a fine.~ ~Presso a morire dichiarò suo successore 3 4| due generali, e poi farli morire. Vi si oppose Ermocrate. 4 6| una co’ compagni fu fatto morire in croce.~ ~Immenso fu poi 5 6| tanta disfatta, si lasciò morire d’inedia.~ ~ 6 7| avea detto che egli dovea morire, quando avrebbe vinto i 7 8| vecchio Dionigi, da lui fatti morire, a far divorzio; e la forzò 8 9| negli scalini del teatro per morire. Non morì, come volea; morì, 9 10| a lui avversi, e li fece morire. Se non v’ha esagerazione, 10 10| necessità di vincere o di morire.~ ~VI. — E perchè non si 11 10| trasse vendetta, facendo morire i costoro parenti.~ ~Dinocrate 12 11| odio generale, quando fece morire Tenione, da cui era stato 13 11| le fasciature; si lasciò morire.~ ~Sopraffatti i Mamertini 14 12| generi. Pochi giorni prima di morire chiamò il nipote e i tutori, 15 13| beni di coloro, che doveano morire. Un Temistio, che anche 16 14| prima straziata e poi fatta morire, precipitandola da quelle 17 15| gridò: volere più presto morire. E però questa sola città, 18 15| la statua, se non voleva morire sotto lo scudiscio. E ciò 19 16| grave infermità, venne a morire tra l’ottobre e ’l novembre 20 16| contento a questo, fece morire tutti i servi, e bandì dall’ 21 18| aprir le vene, per farla morire. Ibrahim suo figliuolo corse 22 21| dopo pochi mesi venne a morire; e nel marzo 1144 fu eletto 23 22| del suo regno. Prima di morire, Guglielmo chiamò a sè tutti 24 23| carcerati, cruciati e fin fatti morire nelle carceri, delle donne 25 23| caso che il re venisse a morire senza figliuoli.~ ~Proposto 26 23| minori, se il re venisse a morire senza avere assicurato la 27 23| nel caso ch’egli venisse a morire senza figliuoli legittimi. 28 23| usurpatore fu preso e fatto morire con atroci tormenti; ma 29 24| mettere in catena e poi morire. Tolto di mezzo quel conte, 30 26| i Milanesi giurarono di morire combattendo, avanti che 31 26| ordine di Federigo fatti morire con atroci tormenti, e le 32 26| arcivescovo di Palermo. Prima di morire scrisse il suo testamento, 33 29| fatto copia di se. Presso a morire, avuto a se il re imperadore, 34 29| impero.~ ~Venne in questo a morire il piccolo principe Arrigo; 35 29| a segno di volerlo far morire sul patibolo come un malfattore 36 29| malfattore infame, venne a morire addì 7 di dicembre del 1254. 37 29| dell’amputazione era per morire, mandò persone a visitarlo 38 29| Worcester dichiarò: voler prima morire che pagare; il vescovo di 39 30| un ricinto e ve li fece morire tra le fiamme (500).~ ~Tanta 40 30| vedere da un’alta torre morire il suo nemico. L’infame 41 30| facevano al modo stesso morire, e poi ne gittavano in mare 42 32| che Alfonso fosse venuto a morire senza figli, Giacomo passasse 43 32| impegno di vincere o di morire: ma i Francesi eran tutti 44 32| Avea re Pietro prima di morire ordinato al figliuolo Giacomo 45 34| tornarvi, dicendo esser meglio morire colle armi alla mano che 46 35| In questo tempo venne a morire in Avignone papa Giovanni, 47 36| grave malattia, era per morire, fe’ ritorno in Geraci: 48 37| Giovanni, Federigo. Prima di morire dispose del regno in favor 49 38| Non guari andò che venne a morire il gran giustiziere Blasco 50 38| sposo la volea per farla morire. Ma mentr’essa tanto rammaricavasi, 51 38| condannò il mandatario a morire bruciato: ma ignoriamo il 52 39| potente dei rivoltosi venne a morire, gli altri scuorati dalla 53 40| Avea re Ferdinando prima di morire raccomandato al figliuolo 54 42| cittadini, ventidue ne fece morire sulle forche, molti ne bandì. 55 43| i beni: ma poi presso a morire fe’ loro la grazia del ritorno 56 45| avealo poche ore prima di morire avvertito a regger da se 57 48| gli spergiuri, facendoli morire come ne bevevano: per la 58 48| la quale forse farebbe morire chiunque ne bevesse, anche 59 48| il danaro, altri ne fece morire, legandoli ai raggi delle 60 48| foco sotto, si facevano morire arrostiti. Alle donne poi 61 48| se ne vendicarono con far morire di morte crudelissima sotto