Cap.

 1 [Titolo]|      principi, nei congressi de’ capitani, nelle adunanze de’ cittadini;
 2       2 |         Amilcare, i sacerdoti, i capitani, i galeotti furono fatti
 3       4 |           quelli, navi e valenti capitani di mare. Dall’una e dall’
 4       4 |        legno, soldati, galeotti, capitani, abbatuffolati ne andavano
 5       5 |       compiere la disfatta; ma i capitani loro, sia che si fossero
 6       5 |     soldati Agrigentini coi loro capitani vennero al campo dei Siracusani
 7       6 |          abbandonarono gli altri capitani e tornarono indietro. Mancato
 8       8 |          eseguire gli ordini de’ capitani. Dione, non potendo comandare
 9       8 |   comando, eleggendo venticinque capitani fra’ quali fu Eraclide.
10       8 |   rispose loro che, se gli altri capitani aveano appreso nel campo
11       9 |      popolo, Il messo d’Iceta, i capitani delle navi cartaginesi e
12       9 |         fosse d’accordo co’ loro capitani;  questi ne aveano pur
13       9 |     spalle,  udire la voce dei capitani, I cavalli, aombrati dai
14      10 |         spedizione fra gli altri capitani fu, per decreto del popolo,
15      10 |        fra essi in mezzo a’ suoi capitani, portando tutti sul capo
16      10 |          più gran tafferuglio. I capitani accorsero per acquetarli.
17      10 |          tutto. Licisco, uno de’ capitani suoi, una sera dopo cena,
18      11 |         la proposizione co’ suoi capitani e gli ambasciatori delle
19      12 |         Metello in Roma. Tredici capitani cartaginesi, oltre il gran
20      13 |         più oltre, e fu forza ai capitani ristarsi in Megara.~ ~Ivi
21      13 |     perirono fra gli altri i due capitani Imilcone ed Ippocrate.~ ~
22      13 |           lasciato il comando ai capitani de’ mercenarî, salito in
23      13 |        raccomandò agli altri due capitani a non attaccare i Romani
24      15 |     altre di seguirlo. Gli altri capitani con pochi marinai, mal pagati
25      15 |        avvenuto. Fece chiamare i capitani delle navi, i quali, consci
26      16 |           Morto Maometto, i suoi capitani scelsero un califfo, o sia
27      17 |        greco, riferì il fatto ai capitani, onde argomentassero l’estrema
28      18 |          matura vendetta. I suoi capitani saputo il caso, non avendo
29      18 |        Rugiero, lasciato ai suoi capitani la condotta dell’assedio,
30      19 |        quelle adunanze i supremi capitani potevano persuadere, non
31      19 |      delle quali rimunerò i suoi capitani e larghe donazioni fece
32      20 |        piccolo Simone si facevan capitani di due schiere d’altri fanciulli,
33      20 |        diverso, le discordie dei capitani e ’l suo oro, facesser venir
34      25 |   unanime valore dessero mano ai capitani preposti nelle provincie,
35      25 |    numero d’armati, per darne ai capitani la forza di che essi potrebbero
36      25 | spirituale. Giovanni e gli altri capitani delle papali milizie metton
37      29 |    Terra-dOtranto, destinò suoi capitani in Calabria Gervasio la
38      29 |     Ruffo, per far fronte ai due capitani, ed assalì e mise a sacco
39      29 |           Ma soprappresi dai due capitani e dalla stessa gente di
40      30 |         dubbioso e chiamò i suoi capitani a consiglio, molti dei quali
41      33 |        chiamò a consiglio i suoi capitani. Era fra questi il grand’
42      33 |       stesso arreso.~ ~Gli altri capitani, i quali capivano a qual
43      33 |          pensieri, chiamò i suoi capitani a consiglio, e tutti allibirono
44      33 |   Signore: i vostri soldati ed i capitani francesi, che menan gran
45      34 |       chiamò a consiglio tutti i capitani e ’l cardinale Landolfo
46      34 |       chiamati a consesso i suoi capitani, disse loro: «Non s’è mai
47      34 |      difesa di Messina. Parecchi capitani furon destinati in varî
48      34 |  principe di Taranto. Chiamati i capitani a consiglio, Blasco Alagona
49      34 |         ne diede notizia a’ suoi capitani ed al cardinale, e tutti
50      34 |           Comunicato l’avviso ai capitani suoi ed al cardinale, i
51      37 |      soprastette e chiamò i suoi capitani a consiglio. Rugieri Tedesco
52      37 |         di Roccella, tutti prodi capitani. La seconda di dugentocinquanta
53      37 |      strage che facean di loro i capitani della parte del re. Cinquanta
54      38 |      castellania del luogo. Tali capitani erano eretti delle volte
55      39 |          ne prese, e quattro de’ capitani, fatti prigionieri, furono
56      40 |       Sciacca, e per essi i loro capitani Francesco Ventimiglia e
57      40 |         anticipatamente; e che i capitani, deposta una volta la carica,
58      44 |   Mustafà Cara valentissimi loro capitani di terra e di mare minacciavano
59      45 |        in compagnie comandate da capitani, che ogni classe avea scelto,
60      46 |        quel vicerè destinati de’ capitani di campagna, per arrestare
61      48 |       sono uniformi nel nome dei capitani dell’esercito saracino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License