IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cornuaglia 1 cornucopia 1 coro 2 corona 60 coronam 3 coronar 1 coronarci 1 | Frequenza [« »] 61 sull' 61 tit. 60 arte 60 corona 60 cristiani 60 danno 60 dieci | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze corona |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | pace, la presentarono d’una corona del valore di cento talenti 2 3 | tanto lieto che gli offrì la corona; ma il largo repubblicano 3 7 | azione fu presentato di una corona d’oro.~ ~Reggio, rimasta 4 8 | presentarono al loro capitano una corona d’oro (41).~ ~Fallito quel 5 10 | popolo; portò sempre una corona di mirto.~ ~IX. — Vinte 6 13 | potessero mai essere meritati di corona od altra militare ricompensa. 7 16 | titoli di Thag Addulat (corona dell’impero), e Sif al Millath ( 8 17 | successori, vassallo della corona di Francia.~ ~Accettato 9 19 | bel giojello della loro corona, ben cade qui in acconcio 10 20 | re; ma dovea ricevere la corona reale in Salerno, per ripristinare 11 20 | personaggi, che facevan corona intorno al re. Giunto al 12 20 | principe di Capua gli porse la corona (219). Nei reali banchetti, 13 21 | officiali, addetti alla corona; e ciò furono il gran contestabile, 14 22 | e che cospira contro la corona e la vita di un re, dal 15 24(299)| pontefice, assiso, tenea la corona imperiale frai piedi, Arrigo 16 24(299)| il papa gli pose prima la corona sul capo e poi con un calcio 17 24 | calcandogli sul capo una corona di ferro, armata internamente 18 25 | riavervi dalle loro mani la corona imperiale; ma, perchè molesta 19 25 | Germania, per ricevervi la corona (309).~ ~A tanto mutamento 20 25 | re ebbe a deporre la sua corona a piedi di un legato pontificio; 21 25 | le prerogative della sua corona e nulla non avesse rinunziato. 22 25 | trasfuso il dritto alla corona. E per essere la fidanzata 23 25 | incontrastabili della sua corona, e delle città guelfe di 24 25 | con 14 galee. Ricevuta la corona del regno in Tiro, si mise 25 25 | zio le prerogative della corona di Sicilia: e l’esempio 26 25 | con levare egli stesso la corona dell’altare e porsela in 27 25 | che altri gli mettesse lo corona sul capo, per esercitare 28 25 | sapea ben difendere la sua corona.~ ~Nè quì ebbero fine le 29 25 | le prerogative della loro corona e non pativano la giurisdizione 30 26 | esempio della conculcata corona d’Inghilterra (354).» Ed 31 26(354)| ab Anglorum conculcata corona sumens exemplariter consequentiam. 32 26 | tutti coloro, che tennero la corona di Sicilia, cagione primaria 33 26 | portatile; trattone la sua corona, se la pose in capo e levatosi 34 26 | suo concilio ho perduto la corona; nè la perderò, senza correr 35 26 | dritto di privarci della corona, più che non l’abbia ogni 36 29 | età, al quale offerì la corona di Sicilia, a patto ch’egli 37 29 | che col rinunziare quella corona, che nè egli, nè alcuno 38 29 | legati pontificî, offrì la corona di Sicilia a Carlo conte 39 30 | perder la male acquistata corona, lo fece prima ad alcuni 40 30 | avea Carlo, nel ricevere la corona in Roma, giurato di governare 41 30 | Pietro per offrirgli la corona di Sicilia.~ ~XI. — Re Pietro 42 30 | d’Aragona ad accettar la corona, il quale con pochi seguaci 43 33 | solennemente ricevuto la corona, ebbe ricorso al solito 44 38 | poi restarono addetti alla corona di Sicilia. Non guari andò 45 39 | legittimo successore alla corona di Sicilia; ma papa Gregorio 46 40 | dritti annessi alla sua corona, di cui i re suoi antecessori 47 41 | impegnare le gioje della corona e fino il tesoro d’oro per 48 43 | Sciacca una delle spine della corona di N. Signore: e perchè 49 43 | cesse al tempo stesso la corona imperiale a Ferdinando suo 50 45 | legnaggio eran degne di corona; esser questo il solo mezzo 51 47 | Spagna, di sveller dalla corona di Sicilia una prerogativa 52 47 | città di Palermo, di dar la corona ai re di Sicilia. Ma non 53 47 | un bacino di argento la corona e lo scettro dello stesso 54 47 | arcivescovo, presentarongli la corona, lo scettro e la spada, 55 47 | allora d’in sull’altare la corona, l’arcivescovo la pose sul 56 48 | è la testa d’Imera con corona murale e ’l cornucopia, 57 48 | onorato, o degradato da una corona papale.» Quello storico, 58 48 | successione di lui alla corona; che Tancredi si diede perciò 59 48 | la quale gli assicurò la corona di Siracusa, lasciatagli 60 48 | invitar Manfredi a deporre la corona, perchè falsa era stata