IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] art. 2 artale 17 artatamente 3 arte 60 artefice 2 artefici 1 artem 2 | Frequenza [« »] 61 spese 61 sull' 61 tit. 60 arte 60 corona 60 cristiani 60 danno | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze arte |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | che trovarono in Egitto l’arte di lavorare il ferro, e 2 2 | trattato, Gelone, che forse ad arte avea messo avanti quella 3 6 | popolosa città, di sito e d’arte munitissima, che era come 4 12 | in opera tutto ciò che l’arte funestissima della guerra 5 13 | falsa quella voce, sparsa ad arte da que’ due furfanti. Però 6 14 | Siria, il quale dato all’arte magica, divinava il futuro. 7 18 | fortissima e per sito e per arte e per lo folto popolo che 8 21 | ambi i sessi, esperte nell’arte di produrre e tesser la 9 21 | colori imitavano la pittura. Arte che si esercitava dai Saracini, 10 24 | principali città, suscitate ad arte dal dominatore straniero 11 28 | altre, adombra una verità. L’arte del dire è l’ultimo raffinamento 12 28 | moltitudine fece nascere l’arte oratoria, che dalla Sicilia 13 28 | rettorica consistea nell’arte di trovare sofismi più presto 14 28 | apprendere con larghe mercedi l’arte oratoria, di cui nell’età 15 28 | voce, dal commercio e dall’arte di domar cavalli in fuori, 16 28(456)| rettorica ? Gli disse Tisia: È l’arte di persuadere, rispose Corace: 17 28 | Eba-Catana scrivea sull’arte poetica; Abn-Hasem-Mohammed-ebn-Djaffer 18 28 | medicina non era allora un’arte venale, ma i personaggi 19 28 | natura. Quest’opera (De arte venandi cum avibus) non 20 32 | credutala una menzogna sparsa ad arte da Federigo per farsi strada 21 33 | la terra per sito e per arte. Il re, fatto accostar l’ 22 35 | così munita di sito e d’arte che si fe’ beffe d’ogni 23 39 | la notizia divulgata ad arte dal re del suo prossimo 24 45 | tal sentimento veniva ad arte fomentato dalla diffidente 25 45 | della principessa sparso ad arte, la promessa del saccheggio 26 45 | oltracciò espertissimo era nell’arte di governare. Era stato 27 48 | barbaro e nemico di ogni arte o scienza. La quale opinione, 28 48 | qual si voglia scienza od arte. Si diffondevano nelle adunanze 29 48 | rettorica, la dialettica, e l’arte metrica, nacquero dopo per 30 48 | incolta; talchè abbisogna dell’arte, che può solo ridurla a 31 48 | è suscettiva.~ ~Or quest’arte di tanta importanza sorse 32 48 | di Corace consistea nell’arte di trovare sofismi più presto 33 48 | giudiciale e popolare.~ ~L’arte sofistica, abuso della rettorica, 34 48 | vero che i germi di quest’arte esistevano nell’acuto ingegno 35 48 | precesse tra noi la coltura e l’arte, e cresceva in questo suolo, 36 48 | oratori per natura, e non per arte.~ ~A Corace Siracusano appartiene 37 48 | picciol vanto; perocchè quell’arte divina ingagliardisce e 38 48 | che non deesi incolpar l’arte del dire, ma la natural 39 48 | dovesse l’invenzion dell’arte rettorica. Col profondo 40 48 | affinar in Sicilia quest’arte novella.»~ ~La prima testimonianza 41 48 | Empedocle abbia dominato coll’arte della sua rettorica sul 42 48 | sia stato l’inventor dell’arte rettorica; ma ove far si 43 48 | conducono all’esercizio dell’arte oratoria, cui serve di principal 44 48 | dialettica.~ ~La rettorica, come arte, nacque posteriormente all’ 45 48 | neminem solitum via, nec arte, sed accurate tamen, et 46 48 | isto ria dell’origine dell’arte rettorica ed oratoria. Egli 47 48 | Tisia non conoscevasi nè arte, nè metodo nell’aringhe, 48 48 | a scriver precetti sull’arte rettorica, tum primum..... 49 48 | costui fu inventor di quell’arte, accenna bensì d’essere 50 48 | scolare Tisia inventata l’arte rettorica, e scrittine i 51 48 | della gioventù in quell’arte che procacciato gli avea 52 48 | coll’ammaestramento nell’arte rettorica, e l’altro per 53 48 | ricchezze coll’insegnamento dell’arte oratoria.~ ~Se gli antichi 54 48 | le basi fondamentali dell’arte rettorica, e furon da Corace 55 48 | nozioni più interessanti dell’arte rettorica.~ ~Dalle osservazioni 56 48 | all’oratore, e ridusse ad arte l’eloquenza, connaturale 57 48 | scrittori delle regole dell’arte del dire, par che ad entrambi 58 48 | dialettica quanto a dire l’arte di argomentare base e sostegno 59 48 | appellavano la prima, l’arte di ben parlare e di persuadere, 60 48 | sono gli strumenti dell’arte mia, ed io gitto via i tuoi.