IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sedasset 1 sedata 1 sedato 1 sede 59 sedè 1 sedea 9 sedeano 1 | Frequenza [« »] 59 fuggire 59 legato 59 pose 59 sede 59 sicurezza 59 siracusano 58 alto | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze sede |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 3 | tutte le parti a Crotone, sede del filosofo e della sua 2 6 | munitissima, che era come la sede del dominio cartaginese. 3 9 | ebbe la città per farne la sede della guerra. Tutto quel 4 9 | libertà del cittadino avessero sede in quel sito stesso, in 5 10 | di venire ad attaccare la sede stessa del dominio cartaginese. 6 14 | per istabilirvi sua sede. Con tale intendimento invitò 7 15 | che in quella città, già sede d’ogni sapere, pur non si 8 15 | Trasferita da Costantino la sede dell’impero in Bizanzio, 9 16 | provincie, divennero la sede del lusso e della magnificenza. 10 16 | degli Aglabidi, ed avea sede in Cairvan. A lui si diresse 11 16 | Saracini stabilirono la sede del governo. Venuto poi 12 16 | Palermo, che forse era la sede della rivolta e vi fece 13 16 | dominazione, ed era ivi la sede d’un califfo indipendente. 14 16 | allora più popolose. Palermo, sede del governo, centro di tutte 15 18 | Divenuta sotto i Saracini sede del governo, per la grande 16 18 | religione. Fu riposto nella sua sede l’arcivescovo, il quale 17 19 | poi nel 1090 trasferì la sede del vescovo, che stabilì 18 19 | abate, volle promoverlo alla sede vescovile di Catania. Si 19 19 | da lui destinato a quella sede. Nè ai soli vescovadi il 20 19 | eletto e decaduto dalla sede pontificia. Qui papa Gregorio, 21 19 | Sicilia ebbero sian d’allora sede in quelle adunanze, per 22 20 | d’armati. Palermo, antica sede degli emir, in cui i Normanni 23 20(218)| antichi re Siciliani avean sede in Palermo. Vedi la nota 24 20 | patto di pagare alla Santa Sede, in ricognizione del supremo 25 21 | perchè tutti coloro che avean sede in parlamento erano pari 26 22 | possessioni della santa sede; di pacificarsi colla chiesa 27 24 | bolla richiesta alla Santa Sede.~ ~XI. — Ma quando quel 28 25 | scomunicato e deposto dalla sede di Troja, che occupava, 29 26 | che il presidente della sede di S. Pietro propone; è 30 26 | vescovi lombardi vi avessero sede, ed a tale oggetto pretendea 31 26 | dal suo trono o dalla sua sede ogni altro principe o prelato, 32 27 | diede la prima pinta col dar sede ne’ parlamenti ai rappresentanti 33 27 | già diciotto città avean sede nelle corti di Castiglia. 34 27 | data ai comuni del demanio sede stabile nel parlamento del 35 28 | romana dominazione, finchè la sede dell’impero fu Roma, fiorirono 36 28 | spensero del tutto, quando la sede dello impero fu tramutata 37 28 | E perchè la regale loro sede era in Sicilia, accade che 38 29 | Terracina, notajo della santa sede, il quale in grande stato 39 33 | vedean essi accertata la sede del governo e tolta l’influenza 40 35 | esercito per deporlo dalla sede pontificia; però era a temere 41 35 | papa avea trasferita la sede, l’arcivescovo di Palermo 42 35 | trasferita in Avignone la sede pontificia, stanziò, che 43 35 | XXII avea trasferito la sua sede in Avignone, per cui sin 44 40 | quasi tutti avuto stabile sede, avea fatto che quella città 45 40 | sempre le città capitali sede del governo e centro della 46 40 | tre secoli aveano avuto sede tanti re. Ma Ferdinando, 47 40 | di Costanza promosso alla sede pontificia Martino V, e ’ 48 44 | Sicilia non era stata più la sede dei suoi re, le cariche 49 45 | il permesso della santa sede. La superstizione potè più 50 45 | re, la lontananza della sede del governo, le guerre, 51 47 | tutti coloro, che avean sede in parlamento.~ ~Il giubilo 52 47 | vescovi ed abati, che avean sede nel parlamento del regno; 53 48 | nè in Germania, culla e sede precipua del protestantesimo, 54 48 | che Palermo ere l’antica sede di tali re, asserì un fatto 55 48 | quell’epoca.~ ~Poichè la sede dell’impero romano da Costantino 56 48 | superbam potentiam deponet de sede et nostram humilitatem dignabitur 57 48 | commissis nobis ab Apostolica sede negotiis essemus in ultramarinis 58 48 | invenimus ab apostolica sede praedicta, ut vos, quem 59 48 | mirabili insperate potentes de sede deposuit, et humiles exaltavit,