IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] legate 3 legati 19 legationem 1 legato 59 legatos 2 legatum 6 legatus 2 | Frequenza [« »] 59 dietro 59 doveano 59 fuggire 59 legato 59 pose 59 sede 59 sicurezza | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze legato |
Cap.
1 15| costui questore in Asia, legato in Cilicia, pretore urbano 2 19| dei suoi dominî, come se legato pontificio fosse prima che 3 19| stato l’intervento di un legato apostolico e il consenso 4 19| conte tutte le facoltà di legato pontificio. Così, indefiniti 5 19| pontefice e l’intervento del legato pontificio, come papa Gregorio 6 19| in Sicilia, destinò suo legato nell’isola il vescovo di 7 19| successori, non manderebbe nissun legato nei suoi stati, senza il 8 19| ciò che avrebbe a fare un legato pontificio; che nel caso 9 19| suoi di tutte le facoltà di legato pontificio era privilegio 10 19| prima volta in quel regno un legato pontificio (211), di cui 11 19| ammetteva nel suo regno un legato pontificio, Rugiero seppe 12 19| della religione cristiana, legato alla chiesa latina, non 13 20| in ora crescea, spedì suo legato all’imperadore Lotario il 14 21| mandar nei suoi stati alcun legato, senza sua richiesta. Ciò 15 22| volle vedere il pontificio legato; e, fatto ritorno in Palermo, 16 23| consenso del re, che n’è il legato nato. La disputa, che indi 17 24| ebbero a piegarsi. Fu spedito legato in Sicilia il cardinale 18 24| giurasse in presenza del legato di portarsi essa stessa, 19 24| tutto fallite. Il cardinal legato, giunto in Sicilia, vi trovò 20 25| spedì in Sicilia un suo legato a far le sue veci; i reggenti, 21 25| creduto, che nello spedir quel legato, il papa veniva ad esercitare 22 25| sua corona a piedi di un legato pontificio; lo stesso fece 23 25| richiesto omaggio ad un legato pontificio spedito a bella 24 25| ostinazione del cardinal Pelagio, legato pontificio, e gli errori 25 25| patriarca di Gerusalemme, ch’era legato del papa, per impedire ch’ 26 25| e dal Cardinal Colonna, legato pontificio. Non sì tosto 27 26| al vescovo di Preneste, legato pontificio, spedito contro 28 26| lui, avea ordinato al suo legato, che allora era in Sicilia, 29 26| vescovo, apparentemente legato pontificio, contro gli albigesi, 30 26| esercito guelfo, guidato da un legato pontificio soprapprese Ferrara 31 26| imploravano la clemenza del legato, offrendo le città e quanto 32 26| in terra, sia sciolto e legato in cielo; pure non mai si 33 29| gli ordini del cardinale legato e del marchese Bertoldo. 34 29| della vittoria di Foggia, il legato pontificio s’era dato a 35 29| Troja della presenza del legato, mandava quei due messi 36 29| Napoli l’arrivo del cardinal legato e degli altri fuggiaschi, 37 29| ogni trattato, destinò suo legato il cardinale Ottaviano, 38 29| e corse ad affrontare il legato. Era costui accampato sul 39 29| alcun accomodamento. Il legato ed il marchese Bertoldo, 40 29| nè credendo il cardinale legato capace di rompere un giuramento 41 29| col cardinale Ottaviano, legato pontificio. Venuto così 42 29| francescano, che col carattere di legato apostolico risedeva in Palermo. 43 29| contro Manfredi. Rustand, legato pontificio, convocò un’assemblea 44 29| quale giunse a mandare un legato in Inghilterra, per minacciare 45 30| forza, era seco venuto come legato pontificio il cardinal Gerardo 46 32| e ’l cardinal di Parma, legato pontificio, e v’accorsero 47 32| il vescovo di Martorana, legato pontificio, ed un frate 48 32| quali era egli destinato legato in Sicilia con autorità 49 34| cardinale Landolfo Buliano, legato pontificio. Pietro Cornel 50 34| re Carlo, che spedì suo legato in Catania il cardinal Gerardo 51 36| re d’averlo egli morto, e legato il cadavere alla coda del 52 40| e spedì a Messina un suo legato a pigliarne possesso, sperando 53 40| non solo accolsero quel legato, ma trassero anche alla 54 40| dintorni; per lo che il legato pontificio, tenendosi già 55 43| che il sanguinoso cadavere legato alla coda d’un cavallo fosse 56 46| giudice della monarchia, come legato a latere, avea cancellato 57 47| il quale colla potestà di Legato a latere gli assolvè ad 58 48| nelle altre battaglie; ma è legato ad altre circostanze, che 59 48| un fatto particolare non legato ad altri avvenimenti. Per