IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ultime 2 ultimi 21 ultimis 1 ultimo 58 ultionem 1 ultiones 2 ultionis 1 | Frequenza [« »] 58 pericolo 58 termini 58 timore 58 ultimo 58 uso 57 campagne 57 chiamato | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze ultimo |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | altri; e trasandare quell’ultimo e notabile periodo, che 2 [Titolo] | fe’ cenno, quasi desse l’ultimo vale a sè stesso, e spirò.~ ~ 3 4 | Ateniesi si accinsero a fare un ultimo sforzo, per aprirsi una 4 8 | n’era odiato, fece quell’ultimo sforzo, per seppellire la 5 10 | potea reprimere. A quest’ultimo partito il popolo s’appigliò. 6 11 | da’ cieli a segnalare l’ultimo glorioso periodo dell’antica 7 11 | macello.~ ~Il prode Cione fu l’ultimo a cedere. Non voltò faccia; 8 12 | cucine, le macine, i forni. L’ultimo palco poi era sostenuto 9 12 | bellissime pitture. Nell’ultimo piano si elevavano otto 10 15 | Roma avevano incontrato l’ultimo sterminio, quei predoni, 11 15 | cercò ricovero Sesto Pompeo, ultimo de’ figliuoli del magno, 12 17 | assedio, Pavia, Desiderio, ultimo de’ re Lombardi, dopo due 13 17 | condannato l’infelice Childerigo, ultimo re di Francia de’ Merovingi, 14 17 | minacciando i cittadini dell’ultimo estermio, se non consegnavano 15 17 | Normanni in Puglia Rugiero, ultimo dei figliuoli del conte 16 17 | per sottomettere quell’ultimo lembo di Calabria; e questo, 17 18 | tredicimila uomini. Fu questo l’ultimo suo trionfo. Preso terra 18 18 | Goffredo, comechè quest’ultimo fosse ancor fanciullo; nè 19 19 | indi veniva, di decidere in ultimo appello le cause definite 20 19 | eran le baronie; avevan l’ultimo luogo i feudi semplici; 21 19 | tornare alle case loro. Quest’ultimo partito tennero; e sparsi 22 19 | Capua, cacciatone Landolfo ultimo principe della famiglia 23 20 | successione; averglielo l’ultimo duca Guglielmo promesso. 24 20 | cavalli del re; i fanti che in ultimo erano, presi di spavento 25 20 | esempio del re, che fu l’ultimo a voltar la briglia e con 26 20 | le vicine castella, e da ultimo si fermarono ad assediare 27 21 | quegli stati a Guglielmo, ultimo dei suoi figli. Morì pochi 28 21 | quaderni fiscali; decideva in ultimo appello le cause, che, definite 29 22 | fosse lor grado. A quest’ultimo partito promisero attenersi, 30 22 | affatto diverso dal suo. Nell’ultimo sacco dato al real palazzo 31 23 | congiunti di lei. Quest’ultimo accettò l’invito, ed accompagnatosi 32 23 | XVIII. — Fu questo l’ultimo trionfo del buon Guglielmo, 33 24 | morte della regina Costanza, ultimo rampollo d’una famiglia, 34 27 | pupilli, degli orfani, ed in ultimo le altre; che alle vedove, 35 28 | verità. L’arte del dire è l’ultimo raffinamento della civiltà. 36 30 | Così venne ad estinguersi l’ultimo maschile rampollo dell’imperial 37 30 | legittimo imperatore Giovanni, ultimo de’ Lascari, pupillo a sua 38 30 | cacciatone Baldovino II, ultimo degli imperadori latini. 39 30(518)| Raimondo Berengario II ultimo di essi ebbe due sole figlie 40 30 | giuraron difendersi sino all’ultimo fiato; e ben tennero il 41 31 | fallito il colpo; quest’ultimo scrisse una lettera a papa 42 33 | fianco i Siciliani e da ultimo il Mili compir la rotta. 43 34 | Peregrino di Patti. Quest’ultimo alquanti giorni prima era 44 35 | Palici, che comandava nell’ultimo assedio. Alla fine del pranzo, 45 38 | a morte il re. Federigo ultimo de’ suoi fratelli gli successe 46 39 | tentarono forse di fare un’ultimo sforzo, per non essere spogliati 47 39 | politico (ciò che riguardava l’ultimo argomento) fu stabilito, 48 41 | christiani, per fina all’ultimo di loro vita, sempri revocando 49 43 | autorità alla disposizione dell’ultimo conte, avuto il consenso 50 44(602)| conte di Vicari, che fu l’ultimo gran giustiziere del regno.~ ~ 51 45 | d’olivo nelle mani e da ultimo l’ammiraglio in mezzo del 52 47 | pagare i tributi fissati nell’ultimo parlamento, a’ quali eransi 53 47 | fin de’ fatti mettean l’ultimo colmo al discredito di tali 54 47 | trono il figliuolo dell’ultimo re di Polonia, duca di Sassonia, 55 48 | captum de jure non posset ultimo damnare supplicio, qui ejusdem 56 48 | ipsiusque gentes dare supplicio ultimo, et in ore gladii sternere, 57 48 | Subsequenti autem die lunae ultimo mensis ejusdem praedictus 58 48 | observetis. Datum Calatabilloctae ultimo augusti XV indictionis regni