grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       3     |          numero dei cittadini, d’alto legnaggio, di gran senno,
 2       4     |        patti della resa. Si fece alto, all’avviso che Gilippo
 3       4     |      scoscese. I Siracusani dall’alto li ferivano a man salva.
 4       5     |        Gli Agrigentini, che dall’alto delle mura videro lo scompiglio
 5       6     |        potere, per elevare tanto alto la potenza siracusana.~ ~
 6       6     |       Cinse l’isola d’Ortigia di alto muro e forte, lungo il quale
 7       6     | lunghezza di quattro piedi (31); alto e forte, sì che potea reggere
 8       6     |          della spedizione, tenne alto silenzio sul luogo dello
 9       6     |         con ordine di aprirlo in alto mare. Lettolo, vi trovarono
10       7     | appiccaron foco. La fiamma tanto alto si levò, che gli assalitori
11       8     |          magnanimo, eloquente, d’alto legnaggio, prudente, adorno
12       8     |  incontrarono gli amici. Si fece alto. I Greci, che avean creduto
13       8     |   ingratitudine. A quel discorso alto silenzio successe. Tutti
14       9     |     mossero a quella volta. Dall’alto della rocca si avvide il
15      12     |       legate due antenne, e nell’alto di esse erano de’ fori per
16      13     |       quando si vide volare dall’alto delle mura un macigno del
17      13     |    macchine, per essere poste in alto, offendevano solo in distanza;
18      13     |         altre piccole armi. Dall’alto si mandavano giù e sassi
19      13     |        muro, conobbe essere meno alto di quanto da lontano appariva,
20      13     |     colle scale, li fece nel più alto silenzio salire sulle mura
21      13     |       trombe, misero i Romani un alto grido di vittoria, e corsero
22      16     |       condotti in Affrica. Ma in alto mare, forata la nave, si
23      17     |    cercavano di guadare (156).~ ~Alto suonò per quella vittoria
24      18     |          vigliantissimi, nel più alto silenzio; per che i Saracini
25      18     |         correr tutte le notti in alto mare, per avvisare se l’
26      18     |      correa sopra colla spada in alto; quello, per ischivarne
27      19     |          al conte, di che questo alto si dolse; perchè Urbano
28      19     |       morte, come l’omicidio e l’alto tradimento. Quando era concessa
29      21     |      severa sua giustizia, tanto alto suonò per l’istituzione
30      22     |      volle aprir la strada a più alto disegno.~ ~Tali sospetti,
31      22     |       artifizio un palazzo assai alto, presso Palermo, che chiamò
32      23     |    simili, massime tra persone d’alto rango, non possono essere
33      25     |      tassa esorbitante, atteso l’alto valore delle monete in quell’
34      25     |         sparsi allora in Europa, alto gridavano per tale punizione
35      27     |      questa una delle prove dell’alto valore della moneta in quell’
36      28     |      perchè coloro, che erano di alto cuore e di grazie dotati,
37      29     |         Bianca Lanza, donzella d’alto legnaggio, che a Federigo
38      29     |          vantaggio combattuti in alto mare. Ma la fortuna s’era
39      29     |     giornata. Manfredi, che dall’alto di un colle osservava la
40      30     |  combattere con più vantaggio in alto mare; i Messinesi, credendo
41      30     |       Paleologo, a tenere il più alto silenzio intorno a ciò;
42      30     |     Imbarcatisi, incontrarono in alto mare una nave pisana; chiesto
43      33     |        impossibile. Il re, fatto alto alla Roccella, sei miglia
44      33     |        cognato del Loria, uomo d’alto senno, cominciò a pregarlo
45      33     |           Finalmente il francese alto levò la mazza per accoppare
46      33     |   Aragona e di Catalogna, rei di alto tradimento, col pigliar
47      33     |     forse per ciò accagionarmi d’alto tradimento, se impugno le
48      34     |       ricattarli.~ ~Mentre tanto alto suonava per tali fatti la
49      35     |   nimicizia core di Sicilia. L’alto animo e la gran potenza
50      39     |        contro le persone del più alto rango; che spedissero le
51      39     |          gli stati d’Italia. Già alto suonava il nome di Martino.
52      40     |   ammirazione dei posteri, per l’alto senno da lui mostrato nella
53      40     |         rapidissimi progressi ed alto suonava in Europa il nome
54      44     | Inghilterra Elisabetta, che tant’alto levò la gloria e la potenza
55      44     |         comprato o venduto a più alto prezzo: ma le vacche di
56      46(625)|          attaccare i Francesi in alto mare; che l’ammiraglio olandese
57      47     |         calmeria trattenevasi in alto mare. tosto addì 29
58      48     |     regimen et salutem populi ab alto elegit, et prudentia et
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License