grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    |         che alla prima epoca una seconda succede. I portenti narrati,
 2       1(7)  |          cronologi corressero la seconda data di Eusebio, collocando
 3       4     |            II. Alcibiade. — III. Seconda spedizione: prime operazioni
 4       5     |          Era già per accadere la seconda non meno sanguinosa disfatta,
 5       5     |    avrebbe potuto respingere una seconda volta i Cartaginesi. Le
 6       8     |        di lui, ed escluderlo una seconda volta dalla città. Messosi
 7       9     |   Inabili costoro a cacciare una seconda volta il tiranno, spedirono
 8       9     |        l’arrivo in Sicilia della seconda spedizione, quando vi giunse
 9      14     |          guerra servile. — VIII. Seconda guerra servile.~ ~I. — Sin
10      14     |       gli agricoltori a dare una seconda decima, ed ottocentomila
11      14     |     fissato dalla legge: cioè la seconda decima tre sesterzî il moggio,
12      14     |   preparando i materiali per una seconda più terribile conflagrazione,
13      15     |     prediletta, che chiamava sua seconda patria, che sola in Sicilia
14      16     |     contro i due, che vennero la seconda volta (124).~ ~Ciò non però
15      18(164)|     gennajo o febbrajo, fece una seconda correria. I mesi di marzo
16      18     |      militi in Sicilia; fece una seconda escursione sino a Girgenti.
17      19     |          di Provenza. Ebbe dalla seconda Goffredo e Malgerio (di
18      20     |       linea fu volta in fuga. La seconda schiera, per dar luogo ai
19      20     |    principe allora riordinata la seconda schiera, la fece avanzare
20      21     |          segno che quando, nella seconda crociata, Luigi il giovane
21      21     |        ne seguì, riportarono una seconda vittoria; ma ciò pare smentito
22      21     |       camerarî, erano passate in seconda istanza ai giustizieri provinciali,
23      23     |          perciò tenuta allora la seconda in tutti i dominî del re.~ ~
24      24     |   potente del pari; ovechè nella seconda età pochi stati vincevano
25      24     |      numerose e men temute nella seconda che nella prima epoca. Noi
26      25     |    soffrire la perdita della sua seconda moglie, dalla quale avea
27      26     |        tutte le sue forze ad una seconda crociata.~ ~A tal’intimazioni
28      26     |        scrisse papa Gregorio una seconda lunghissima epistola, che
29      27     |  giustizieri, ai camerarî per la seconda. Fu conservata ai giustizieri
30      27     |          per la spedizione della seconda sentenza e se si allontanava,
31      27     |  accusato (406); e se, citato la seconda volta. si negasse comparire,
32      28     |     prima fiorì Empedocle; nella seconda Archimede. E se non si fosse
33      28     |          che si distinsero nella seconda epoca, appartenevano al
34      28     |        difesa e d’attacco. Nella seconda parte insegna il modo di
35      29     |          speranza, devastati una seconda volta i campi loro, come
36      29     |     fratello della regina Elena, seconda moglie di lui, per implorare
37      30     | maliscalco di Carlo comandava la seconda, composta da tutti i mercenarî
38      30     |          correre all’attacco, la seconda dovea od impedire la disfatta
39      30     |        bellicosa. Componevano la seconda fila tutti i cavalli tedeschi.
40      30     |     Francesi che restavano della seconda schiera angioina, inabili
41      30(518)|          1234 sposò S. Luigi, la seconda Carlo di Angiò, fratello
42      33     |    questa suprema facoltà per la seconda volta. In questa isola vedean
43      35     |     Sicilia da Rugieri sino alla seconda Costanza, madre del re.
44      36     |   Palermo, e due giorni dopo con seconda lettera rispose alla istanza
45      37     |          profughi di Catania. La seconda di quattrocento cavalli
46      37     |         tutti prodi capitani. La seconda di dugentocinquanta cavalieri
47      37     |       don Artale si spinse colla seconda a rinfrescar la battaglia.
48      37     |        rotta. Trovossi allora la seconda schiera de’ chiaramontani
49      38     |           Vedovo Federigo per la seconda volta, era per passare alle
50      39     |          vedovo, menò Martino in seconda moglie la principessa Bianca
51      41     |       queI trambusto, si aprì la seconda tornata. Proposta l’imposizione
52      44     |          Fu mestieri bandire una seconda prammatica, per la quale
53      46(652)|        ed in Londra nel 1697. La seconda parte fu da Simplicio suo
54      48     |           Ed è probabile, che la seconda ed un’altra piccola, in
55      48     |       radicali o semplici, nella seconda delle composte, nella terza
56      48     |   affidiamo al volere di Dio; la seconda del dolore e della contrizione
57      48     |         vescovo di Catania nella seconda metà del secolo VII venne
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License