grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       2     |          ne fece tagliare, per più facile comunicazione tra il campo
 2       3     |       esempio per provare come sia facile il passare dalla oligarchia
 3       8     |          popolare all’anarchia era facile, in Siracusa era sempre
 4       9     |      afforzato in modo che non era facile lo sloggiarnelo.~ ~Un’altro
 5      12     |          corpo di battaglia. Venne facile ai Romani, che impetuosamente
 6      12     |       esercito in Roma; però tenea facile rompere le schiere rimaste
 7      12     |         agricoltore siciliano.~ ~È facile argomentare quanto in tempi
 8      13     |          delle quali era composta, facile teneva trovarne alcuna meno
 9      13     |  contandone le pietre, vide essere facile scalarlo. Ne avverti il
10      13     |           custodirlo e onorarlo, è facile il pensare che assai altri
11      14     |     straordinariamente feraci e di facile coltivazione meno delle
12      15     |           quarantamila sesterzî. È facile indi argomentare quanto
13      15     | straordinaria capacità, per lo più facile trasporto delle sue prede.~ ~
14      17     |          querela con loro, tenendo facile, disfatto l’esercito saracino,
15      18     |     abbarrata in modo da non esser facile il cacciarli dal posto.
16      18     |        notte, alla sprovveduta, fu facile distruggere, prendere, fugare
17      18     |          Avuto Girgenti, gli venne facile insignorirsi di Platani,
18      18     |            religione. E per la più facile riuscita dell’affare, si
19      19     |        pontefice (181). Da ciò era facile il conoscere quali erano
20      19     |          quindi potevano avere più facile comunicazione colla Romania;
21      22     |         più odioso, lo induceva (e facile era indurvelo) a dare alcun
22      22     |           erano nel palazzo, venne facile ai congiurati corrompere
23      22     |            del nuovo re. Ciò venne facile, per essere stato Guglielmo
24      23     |   acremente si pugnò; ma non venne facile del pari espugnare il campanile;
25      24     |       acquetò.~ ~Non fu ugualmente facile accordare le pretensioni
26      24(299)|         Per quanto l’Hoveden fosse facile ad inghiottir fandonie,
27      24(299)|         inghiottir fandonie, non è facile che una favola di tal natura
28      24     |        esercito, non sarebbe stato facile ad Arrigo raccattarne un’
29      26     |          nella cospirazione. Non è facile il conoscere onde il mal
30      26     |    accrescere le dissidie. Non era facile la scelta del nuovo pontefice;
31      26     |     assalire Viterbo: e venne loro facile cacciarne gl’imperiali,
32      28     |         avversità che seguirono; è facile il pensare quanto ebbero
33      28     |          dialetto siciliano. Ora è facile il mostrare che il dialetto,
34      28     |        amore. Quanto ciò sia stato facile ad accadere può argomentarsi
35      29     |           partenza di Ruffo, venne facile a costoro guadagnare la
36      29     |           a pigliarla.~ ~XI. — Più facile a lasciarsi giuntare fu
37      30     |         stato diverso da quello, è facile il conoscerlo, sol che si
38      30     |           dalla romana corte; ed è facile il vedere, come un principe
39      31     |         che in Sicilia; e però era facile a trovar delatori. Giovanni
40      33     |        pianura che ne avrebbe reso facile l’accesso, se non fosse
41      37     |          forze della regina, venne facile ai Siciliani di ricoperare
42      37     |           Chiaramonte, e lor venne facile aizzarlo contro il Palici;
43      38     |            di lui, e ben gli venne facile trovar compagni, chè il
44      40     |         degli animi, che gli venne facile trovar fautori. Avea fra
45      41     |         tanta sua malopera, venne facile alla regina indurre l’ammaliato
46      41     |            magistrati del regno. È facile argomentare da ciò qual
47      46     |       città; superati i quali, era facile impadronirsi della città
48      46     |          per la gran vicinanza era facile che le fiamme passassero
49      47     |      passeggiata militare, non men facile fu quello di Sicilia; tantochè
50      48     |       dotati da natura di pronta e facile facondia, così bene opinò
51      48     |         Molto più che ciò riusciva facile a quel sommo ingegno, esercitato
52      48     |            Corace (684) e quindi è facile che quegli abbia scritto
53      48     |         onde quell’antico assioma: facile est inventis addere.~ ~Corace
54      48     |        gran proprietà di lingua, è facile il concepire quanta maggiore
55      48     |            quodque pugnare non est facile contra Deum: considerans
56      48     |        stimulum calcitrare, et non facile contra Deum pugnare. Nam
57      48     |          modicas ex galeis nostris facile poterunt expugnari fidelitate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License