IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] entravano 2 entri 1 entro 60 entrò 57 entrovi 1 entrovvi 1 entusiasmo 3 | Frequenza [« »] 57 campagne 57 chiamato 57 coraggio 57 entrò 57 eserciti 57 facile 57 giunta | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze entrò |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 4 | fine il loro muro, Gilippo entrò all’Epipoli per l’Eurialo, 2 5 | notte tempo alla città, v’entrò con pochi compagni per la 3 6 | Arsa la porta, per essa entrò. Alcuni de’ cavalieri, ch’ 4 6 | il tiranno; nel subbuglio entrò in città, con pochi seguaci, 5 6 | cui il resto dell’esercito entrò in città. V’accorsero i 6 6 | forze tirò verso Siracusa. Entrò nel gran porto l’armata. 7 7 | traditori; nel subuglio Dionigi entrò senza resistenza in città 8 8 | L’arrendevole Dionigi entrò allora in fregola di divenir 9 8 | il resto dell’esercito. Entrò per le porte Menetidi. Lunghesso 10 8 | tutti i fuggitivi volò. Entrò per quella parte che dicevasi 11 9 | e navigò verso Siracusa. Entrò nel gran porto; si avvicinò 12 10 | Quell’indomita congrega entrò in furore; decise di punire 13 11 | fresca, che con grande impeto entrò in azione, si volsero a 14 13 | tutto il regno. Quel bergolo entrò subito in tale ambizione, 15 13 | comandata da Bomilcare, entrò nel gran porto.~ ~V. — In 16 13 | delle porte, e per essa entrò il resto de’ Romani. Spuntava 17 15 | non li restituì; nè quello entrò allora in timore di perderli.~ ~ 18 16 | Aperta la porta, per essa entrò Al Abbas, che, studiando 19 16 | parvero allora le cose. Kalil entrò di queto in Palermo addì 20 17 | tutta dall’elsa in fuori l’entrò in corpo (149). Vedovo mentre 21 17 | ovechè la lancia di questo entrò al petto e riuscì alla schiena 22 17 | chiesa, come il conte vi entrò, lo uccise a piè dell’altare. 23 17 | Arrigo II; e con tali forze entrò in Puglia nel 1052. Seguì 24 18 | poggiatovi le scale, quindi entrò colla sua schiera in città 25 18 | delle porte, per la quale entrò il conte col suo esercito. 26 18 | Cimen, che regea Catania, v’entrò con esercito numeroso. Il 27 21 | vespro l’armata siciliana entrò in porto. Il grand’ammiraglio, 28 23 | contadini, quello, per salvarsi, entrò nella casa, in cui gli ambasciadori 29 24 | precedere alcune schiere, entrò in città, circondato da 30 25 | accompagnato da Federigo entrò in Roma, fece stare a segno 31 25 | trattato, venne a Gerusalemme, entrò nella chiesa del santo sepolcro, 32 25 | le chiavi di S. Pietro, entrò in Puglia; e comechè il 33 26 | stesso suo figliuolo Arrigo entrò nella cospirazione. Non 34 29 | del 1253 papa Innocenzio entrò in Napoli, prese il possesso 35 29 | porta, e quindi il principe entrò. Sparsasi in un attimo per 36 29 | marchese Bertoldo di Bembourg entrò in Puglia. Fu forza allora 37 29 | Il conte passato il faro entrò in Messina e, ricompostone 38 29 | suddito di lui (491). Carlo entrò in Roma fra gli osanna (492); 39 30 | Con tale accompagnamento entrò Corradino in quella città, 40 31 | Pietro senza trar la spada entrò trionfante in Messina; ove 41 34 | stendardo, spronò il cavallo ed entrò nella mischia colla sua 42 35 | Federigo, il quale volentieri entrò nella lizza, perchè conoscea, 43 37 | palazzo, il conte di Cerami v’entrò per avere nelle mani il 44 38 | dei contratti sponsalizi, entrò in quell’impegno e scrisse 45 39 | del riconoscimento di lui, entrò nell’impegno di ribellar 46 39 | del conte. Il domane il re entrò in Palermo.~ ~III. — La 47 40 | aperta la quale dal Caraffa, entrò in città con tutto l’esercito 48 42 | palazzo, tutta la ciurma entrò. Senza molestare il luogotenente, 49 43 | riunite tutte le sue forze, entrò in città senza incontrare 50 45 | in Palermo, l’ammiraglio, entrò in città in trionfo. Precedea 51 45(618)| quanto maggior male potea: entrò nella famosa congiura contro 52 45(618)| vicerè di Napoli, il quale entrò di notte nel castel nuovo, 53 47 | imbarcossi. Il conte di Mercy entrò in città e fe’ al parlamento 54 47 | Sperlinga; addì 2 di settembre entrò in città accompagnato dal 55 47 | l conte di Marsillac vi entrò addì 7 di settembre, ed 56 47 | del principe di Cattolica, entrò in città. I collegi degli 57 48 | due re co’ loro eserciti, entrò in paura pel suo mal fermo