IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] chiamati 49 chiamatili 1 chiamatine 1 chiamato 57 chiamatolo 1 chiamava 36 chiamavan 2 | Frequenza [« »] 58 ultimo 58 uso 57 campagne 57 chiamato 57 coraggio 57 entrò 57 eserciti | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze chiamato |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | fu detta Engio, nel sito chiamato oggi Gangi-vccchio.~ ~III. — 2 2 | Nè pago costui di aver chiamato gli stranieri in ajuto, 3 4 | Alcibiade, ivi a bella posta chiamato. Però questi spedirono Gilippo 4 6 | uccisori di Dorico, ed aveano chiamato in loro soccorso una mano 5 6 | teneva in pastura, avea chiamato una schiera di quei Campani, 6 8 | voglia, il decreto fatto. Chiamato poi in disparte Eraclide, 7 8 | della sua nequizia. Però chiamato da Dione per intervenire 8 10 | coloro, che meno odiava.~ ~Chiamato di poi a parlamento il popolo ( 9 10 | si apponea la disfatta fu chiamato da’ suoi cittadini in giudizio, 10 11 | Tenione, da cui era stato chiamato ed avea avuta consegnata 11 11 | costui gran ventura l’esser chiamato in loro soccorso da’ Tarantini. 12 12 | Cn. Cornelio, era stato chiamato di presso l’altro console 13 16 | in Calabria; per che fu chiamato martire da’ suoi. Giaber 14 18(165)| villaggio corrottamente chiamato Tremosteri o Tremisteri, 15 18 | Saracini di Castrogiovanni. Chiamato da suoi affari in Calabria, 16 18 | assistere ad un concilio da lui chiamato, per definire la controversia 17 19 | feudatario veniva allora chiamato uomo, ligio, fedele, vassallo 18 19 | in cui il conte Rugiero è chiamato uomo ligio del duca di Puglia (202). 19 19 | però a buon dritto era chiamato uomo ligio del duca di Puglia; 20 19 | conte d’Acerenza, da lui chiamato, si negò; anzi disse che 21 19 | restituirla, per che il duca chiamato in aiuto lo zio da Sicilia, 22 20(219)| Sicilia un suo cardinale chiamato Conte, da cui il re fu coronato. 23 22 | tenne falso l’avviso; ma chiamato a se il grand’ammiraglio, 24 22 | tuo nome? Potrai non esser chiamato spergiuro, se acconsenti 25 22 | di lui.~ ~Il domani il re chiamato a sè Arrigo Aristippo, arcidiacono 26 22(261)| tratti in errore dal vederlo chiamato notarius dagli antichi; 27 22 | esempio i baroni calabresi, chiamato in Sicilia il ricantato 28 23(271)| codesto, e perchè fosse così chiamato. Ugone Falcando, che ne 29 23(271)| dazio era, e perchè così chiamato.~ ~ 30 23 | spargere. La regina allora chiamato a se quel conte, mostrandosi 31 23 | il gran cancelliere. Qui chiamato il giudice, che avea svelata 32 23 | camerario di quelle parti. Chiamato quel camerario, negò d’aver 33 25 | Sicilia, di essere il popolo chiamato ad intervenire nei parlamenti, 34 27 | municipali.~ ~Già nel 1132 avea chiamato due de’ maggioringhi di 35 28 | motteggiavano, per che era chiamato in tutti i conviti. Gran 36 28 | egli stesso volea esser chiamato Giove.~ ~Storici di gran 37 29 | avea nel suo testamento chiamato alla successione al regno, 38 29 | Era quivi un accattone, chiamato Giovanni Calcara, il quale 39 30 | prova d’esser egli stato chiamato da’ Siciliani; onde non 40 32 | in libertà. — V. Giacomo chiamato al regno d’Aragona. Pace 41 32 | di Carlo II volgarmente chiamato Carlo lo Zoppo. Avea re 42 33 | forza, quale colla frode. Chiamato a colloquio Blasco d’Alagona, 43 34 | Demone, furon sommesse. Chiamato poi il parlamento in Messina, 44 35 | fratelli, il cui padre, chiamato Galeotto Floriac, francese, 45 37 | simili casi; il non esservi chiamato alcuno dei baroni della 46 40 | della Sicilia — VII. Alfonso chiamato dalla regina Giovanna. — 47 40 | dai Chiaramonti e per aver chiamato il governo angioino, avea 48 40 | principali baroni, i quali avean chiamato ad insignorirsi del regno 49 40 | marchesi in Sicilia, egli era chiamato lu marchisi.~ ~IX. — Pur 50 44 | cui ad ogni poco d’ora era chiamato il servizio militare de’ 51 47 | nato dal re Luigi XIV fu chiamato al trono di Spagna pel testamento 52 47 | il governo di Carlo IV. Chiamato egli al trono di Spagna 53 48 | nostra. Scrisse un Dizionario chiamato Liber Verborum e lo divise 54 48 | qui discorso. Venne egli chiamato Al Scherif Al Edrissi, qualificato 55 48 | venne dal sommo pontefice chiamato in Roma a prepararvi con 56 48 | fanciullo, il quale era chiamato alla successione dei regni 57 48 | venuto in Sicilia, vi avea chiamato il parlamento. Dopo la sua