IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] miserimus 1 miseris 1 miserius 1 misero 56 miserorumn 1 miserrimi 2 misfatti 4 | Frequenza [« »] 56 grecia 56 maggiormente 56 martino 56 misero 56 negli 56 nostra 56 odio | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze misero |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | dell’anno 1837, e sopra un misero letto agonizzava Niccolò 2 2 | disposta per lo sacrifizio, misero foco in più parti alle navi; 3 4 | Abbandonati tutti i posti, misero il miglior nerbo dei loro 4 5 | entrarono in città. Vi misero a morte quei pochi cittadini, 5 6 | in difesa del compagno; misero a morte Dorico; e vennero 6 6 | assalite le case dei cittadini, misero a morte quanti aveano varcata 7 9 | agio di scantonare, gli si misero avanti come per affollarsi 8 10 | cavallo e le armi sue, e quel misero cadde sotto i colpi degli 9 10 | se popolo potea dirsi un misero avanzo di poveri e tremanti 10 10 | soldati levatisi in armi, misero in ceppi il re, gridando 11 10 | nemici, i soldati stessi lo misero in libertà. Sciolto, non 12 10 | Saputa la sua fuga, i soldati misero a morte ambi i suoi figliuoli 13 10 | furono posti in croce. Tal misero fine ebbe nell’anno 2o dell’ 14 12 | ed in parte incesero. Un misero avanzo di quei cittadini 15 13 | che solo si avanzava, lo misero a morte.~ ~Soside e Teodoro, 16 13 | Dato fiato alle trombe, misero i Romani un alto grido di 17 13 | capo, levatisi a tumulto misero a morte i pretori rimasti 18 13 | Acradina, ove fugarono e misero a morte i difensori. I miseri 19 14 | sesterzî il moggio. Pure quel misero prezzo non tutto si pagava. 20 15 | far proporre contro quel misero un’accusa capitale, per 21 15 | venire in Sicilia.~ ~Quel misero re, solo, in terra straniera, 22 15 | la pioggia dirotta. Quel misero ne sarebbe morto di ghiado, 23 15 | abilità assai temevano, misero in campo un Q. Cecilio, 24 16 | padre; i suoi eunuchi lo misero a morte nell’870. Venne 25 16 | saccheggiarono i beni; lo misero in carcere. Scelsero a comandante 26 17 | spese degl’Italiani, si misero al servizio d’alcuno de’ 27 18 | nella sua parte. I Geracesi misero avanti il giuramento fatto 28 18 | cartolina tinta di sangue, li misero in libertà. Tutto lo stormo 29 20 | ostinazione negati, che misero a morte un Sarolo, ch’era 30 21 | governo; i nuovi senatori si misero in possesso del Campidoglio 31 22 | difendersi con tal cuore, che fin misero a morte l’arcivesovo, perchè 32 22(265)| della morte data a quel misero, nè della caduta della casa 33 23 | e quelli tutti lieti si misero in via. Il notajo Pietro, 34 23 | stesso anno alcuni di Fajano misero a morte l’abate del monastero 35 24 | un’altro fu scorticato; il misero Giordano fu messo a morte 36 26 | nuovo mondo, i papi non misero più avanti pretensioni a 37 28 | vendetta, forse occultamente lo misero a morte e sparsero poi la 38 29 | qualità di Manfredi, tal misero elogio servirebbe solo a 39 29 | del tradimento di lui, lo misero a morte, lo fecero in brani, 40 29 | stessa città di Acerenza, la misero in mano del conte Galvano 41 35 | ciarpe che vi trovarono, vi misero fuoco. Come tal danno era 42 35 | corsero sino a Ciminna, che misero a ferro ed a fuoco, e danneggiate 43 37 | si diedero a tumultuare, misero a morte il luogotenente 44 37 | ritrarsi; chè anzi più furiose misero fuoco alle porte. Il re, 45 38 | giunse prima dell’aurora. Misero i suoi galeotti il grido « 46 38 | ogni pensiere d’assedio, si misero tosto in via per fare ritorno 47 39 | Tutti levaronsi in armi e misero sossopra i due valli di 48 39 | Tali, strepitose vittorie misero in ispavento gli stati d’ 49 40 | in fuga.~ ~I Palermitani misero allora avanti il progetto 50 42 | alla casa del Lanza, vi misero fuoco, e ne fu ridotta in 51 42 | altri, non a caso, lor si misero dietro. Non appena era cominciata 52 43 | sopraggiunti poi gli assalitori, lo misero a morte e ne buttarono il 53 43 | fossero riconciliati, lo misero a morte. Il conte ne fu 54 46 | contraria fazione. Assai ne misero a morte; gli altri ebber 55 47 | cacciarono l’elettore e misero sul trono il figliuolo dell’ 56 48 | staccarono dal cielo e si misero a cozzare tra esse, son