IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] delirano 1 delirio 1 delitti 55 delitto 56 delizia 8 deliziava 1 deliziavano 1 | Frequenza [« »] 57 scudi 57 seconda 56 chiaramonte 56 delitto 56 farsi 56 grecia 56 maggiormente | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze delitto |
Cap.
1 1| messo a morte, e per tal delitto, tutto re che era, ebbe 2 3| giudizio e spesso ancora senza delitto. Si adunava il popolo, ed 3 3| sventura si appone talvolta a delitto.~ ~Nella nuova primavera 4 5| repubblicana gli apposero a delitto l’incendio delle navi; lo 5 9| non potesse apporglisi a delitto l’avere abbandonata la impresa, 6 9| perdono, senza sapersi di qual delitto; ed ei confessò il misfatto 7 9| memore d’essersi apposto a delitto a Dione il non aver demolita 8 10| sue azioni; confessò il delitto del figlio, e dichiarò esser 9 13| cosa. Teodoro non negò il delitto; ma, o per farsi scudo del 10 15| colla insolenza propria del delitto impunito, spogliò tutte 11 15| era stato accusato di un delitto capitale, ed era stato per 12 15| ricevuta qualunque accusa dì delitto capitale contro Stenio, 13 15| un assente, con un nuovo delitto. Cancellò nel processo tutti 14 15| che gli accusatori di tale delitto si dicevano quadruplatores.~ ~ 15 18| di non far caso del suo delitto e tenerlo trascorso giovanile; 16 21| Romani gli apposero ciò a delitto; scrissero all’imperador 17 21| avendo mezzi di provare il delitto, si voleva provar la innocenza. 18 21| al quale s’imputava un delitto, sarebbe stato a galla se 19 21| cacio, se vero era il suo delitto. Tali insani ed empii esperimenti 20 21| mascalzone incallito al delitto si troverebbe contento di 21 21| turbamento, che porta sempre il delitto, esaltata dal solenne apparato 22 21| una pena proporzionata al delitto, ma una semplice penitenza; 23 21| magistrato, col dichiarare delitto simile al sacrilegio il 24 21| il falsare il giudizio fu delitto capitale.~ ~X. — Ma que’ 25 22| Convinto il re da ciò del delitto di lui, ne fece carcerare 26 22| Avellino, reo non d’altro delitto che l’aver menato in moglie, 27 22| dichiararsi pronti a provare il delitto per la solita via della 28 23| rinfacciargli la turpe condotta e il delitto di metter discordia tra 29 23| in presenza del re, qual delitto a lui apponi; t’è grave 30 23| venne a confessare il suo delitto; per che la corte ne ordinò 31 23| protonotajo, convinto del suo delitto, fu carcerato; il vescovo 32 23| provato dal parlamento il suo delitto, fu chiuso nel Castello 33 27| avesse già confessato il delitto o fosse stato colto sul 34 27| se non fosse provato il delitto; ed una tal pena a lui era 35 27| finalmente dichiarato essere delitto pubblico la corruzione de’ 36 30| la città era oppressa, il delitto impunito, il pubblico costume 37 30| latini. Per quell’atroce delitto Michele era stato scomunicato 38 30| e di perdonarsi loro il delitto della passata rivolta. Re 39 34| terra (giusta pena del suo delitto), carichi di bottino ritornavano 40 35| De’ due figli l’uno per un delitto commesso era carcerato nel 41 36| Caccamo e Pettorano. Il delitto del conte di Geraci d’essersi 42 40| giurati, li puniva, e se il delitto eccedeva i limiti della 43 41| fece che il re apponesse a delitto al figlio quel desiderio, 44 42| poterglisi apporre ugualmente a delitto il continuare nel governo 45 42| pagar lo scotto dell’altrui delitto al povero frate, che dicea 46 43| composizione per qualunque delitto, pena il quadruplo della 47 44| miseria portavano molti al delitto; le tante compagnie religiose 48 45| l perdono di qualunque delitto furono promessi a chi ne 49 45| il perdono di qualunque delitto, tranne quello di lesa maestà, 50 45| farsi più motto di quel delitto: nè ciò potè ottenersi colle 51 48| era a tutti noto che quel delitto era stato commesso dal principe 52 48| una prova evidentissima di delitto. Nè poteva egli dire d’andarne 53 48| fratello avrebbe commesso un delitto inutile, quanto atroce. 54 48| indursi a commettere il delitto per l’ambizione di succedere 55 48| pro adunque commettere il delitto? È poi da considerare che 56 48| avrebbero pubblicato l’atroce delitto? Lo aver poi la regina vedova,