IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] anti-papa 4 anti-papi 1 antibraccio 1 antica 55 anticaglie 1 anticamente 2 anticamera 1 | Frequenza [« »] 56 studio 56 tornare 55 andare 55 antica 55 conto 55 delitti 55 fino | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze antica |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | ebbi a rifare la storia antica, che si contiene nel primo 2 [Titolo] | nuovamente chiudeasi nell’antica sua solitudine, e nel 1826 3 10 | scorrea nel miluogo. Era un’antica tradizione di avere un oracolo 4 11 | ultimo glorioso periodo dell’antica storia. Stavano i Siracusani 5 12(63) | ove sono gli avanzi di un’antica fortezza.~ ~ 6 15(98) | castellaccio, per le rovine dell’antica città.~ ~ 7 16 | alla moderna e non più alla antica storia di Sicilia appartengono, 8 16 | capo di estirpare affatto l’antica religione, senza disertare 9 17 | fabbricare sulle rovine dell’antica Atella una nuova città, 10 19 | dominazione dei Saracini l’antica loro religione, le memorie 11 19 | chiesa ed un avanzo dell’antica libertà, sceglieva i vescovi 12 19 | XIII secolo un resto della antica loro giurisdizione sullo 13 19 | pativano la perdita dell’antica loro libertà e per essere 14 20 | corpo d’armati. Palermo, antica sede degli emir, in cui 15 20(218)| Tanto s’ignorava allora l’antica Storia di Sicilia che non 16 21 | provincie; e si sia lasciata l’antica divisione; perocchè sino 17 21 | regolassero le loro corti coll’antica giurisprudenza ed ammettessero 18 22 | città, la più ricca, la più antica, la più grande di Puglia, 19 25 | furono fatali ad Otone. Era antica ed ereditaria nimistà tra 20 25 | gelosia del potere, di cui antica era la cagione e lacrimevolissimi 21 26 | chersoneso poco discosta dall’antica Megara, la quale per essere 22 27 | donna onesta, abrogata l’antica legge, per la quale bastava 23 27 | del giudicato; ma restò l’antica consuetudine d’intervenire 24 27 | modo condiscendente per un’antica consuetudine, tanto in armonia 25 27 | improbabile che avesse avuto più antica origine, fu ne’ tempi d’ 26 27 | ed in Sicilia, seguendo l’antica e naturale divisione dell’ 27 27 | fossero ridotte alla forma antica; e diminuiti vennero i dazii 28 28 | più fortunate epoche dell’antica storia di Sicilia furono 29 28 | studio mise a migliorare la antica scuola di Salerno; fece 30 28 | ha una origine assai più antica di quanto comunemente si 31 28 | molto ebbero a ritenere dell’antica e molto ad alterar della 32 34 | Giovanni Barresi, comechè di antica famiglia siciliana, tradì 33 39 | magistrati municipali, dell’antica forma di loro elezione tutta 34 39 | re Martino a riordinare l’antica costituzione del regno, 35 39 | altri venissero eletti coll’antica usanza delle Scarfi ossia 36 39 | sempre inteso a riordinare l’antica costituzione del regno, 37 39 | ventiquattro, secondo la buona antica consuetudine; da potersi 38 39 | fossero riordinati secondo l’antica consuetudine e gli statuti 39 39 | municipali fossero eletti coll’antica forma del bussolo.~ ~V. — 40 39 | una sovvenzione secondo l’antica consuetudine, lo avrebbe 41 40 | ma tornasse in vigore l’antica consuetudine di scegliersi 42 44 | nel quale venne trasfusa l’antica carica di gran cancelliere (604).~ ~ 43 46(637)| Piazza antica, nuova, sacra e nobile, 44 46(645)| Erice antica, moderna e sacra ms.~ ~ 45 46 | evidenza, che Piazza sia l’antica Gela, ’l buon cappuccino, 46 46 | vuol far vedere in Naro l’antica Agrigento. E tutti poi ti 47 46 | Sicilia. La topografia dell’antica Siracusa fu illustrata da 48 46(651)| L’antica Siracusa illustrata, Messina 49 47 | arieti di bronzo, avanzi dell’antica Siracusa, donati da re Alfonso 50 48 | vede solo nelle città d’antica origine; per la favola, 51 48 | credere, che Palermo ere l’antica sede di tali re, asserì 52 48 | che corrisponda al vero l’antica sentenza: poeta nascitur 53 48 | decoro e fasto della nostra antica letteratura farò ragionamento 54 48 | siccome l’eloquenza è più antica; perchè sorse con gli uomini, 55 48 | parlamento. Ed altronde per l’antica costituzione del regno,