IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pridie 1 prigandu 1 prigione 53 prigioni 54 prigionia 17 prigioniera 4 prigioniere 6 | Frequenza [« »] 54 lega 54 lib. 54 nec 54 prigioni 54 pubblici 54 resa 54 resto | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze prigioni |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | suo fratello, e li mandò prigioni nella città d’Inico a lui 2 4 | avrebbero chiuse le porte, fatti prigioni coloro che erano dentro 3 4 | loro. Seimila Greci furono prigioni. Consegnaron le armi e ’ 4 5 | cinquemila ne furon fatti prigioni; assai altri ne fuggirono, 5 5 | offrire il riscatto de’ prigioni, e pregarlo a risparmiare 6 6 | resero; ed ebbero ad essere prigioni, ove non vollero essere 7 8 | pubblico favore, liberò tremila prigioni dalle carceri; e rilasciò 8 8 | cittadini, che ivi erano tenuti prigioni. Indi circonvallò la rocca, 9 9 | di Cartagine. Cinquemila prigioni furono messi a comune, oltre 10 10 | uccisero, cinquecento ne fecero prigioni, e si ridussero anch’essi 11 11 | restassero alla fine uccisi, prigioni o dispersi.~ ~Disfattosi 12 11 | quei soldati restarono prigioni. Di là venne sottomettendo 13 12 | restituisse senza taglia i prigioni; pagasse a contanti mille 14 13 | libertà agli schiavi ed ai prigioni, vennero dalla sediziosa 15 16 | tornare carico di preda e di prigioni. Però l’emir disse ad Euffemio 16 16 | califfo quella spada e que’ prigioni, tornò all’assedio di Rometta, 17 17 | quanto avevano, li menò prigioni. Oltre la roba ed i cavalli 18 18 | demolirono uno, trassero prigioni tutti coloro, che v’erano 19 18 | avesse rimandato liberi i prigioni e restituito i castelli 20 18 | trasse assai bestiame e prigioni; ma per la via lunga e difficile, 21 18 | Alicata e Ravanusa.~ ~Fra i prigioni fatti in Girgenti erano 22 20 | maggior numero, vi restarono prigioni; anche più ne furono uccisi; 23 20 | aspettavano, ne uccise o fece prigioni da mille cinquecento, essendovi 24 20 | consoli della repubblica due prigioni ed uno morto. Coloro che 25 21 | e grande il numero de’ prigioni, fra’ quali furono molte 26 21 | quali il re destinò quei prigioni, ch’eran da ciò.~ ~Scosso 27 21 | reciprocamente restituiti i prigioni, tranne i lavoranti di seta, 28 22 | uccisi, in maggior numero prigioni coi loro comandanti; e tutti 29 22 | mettere in libertà ed armare i prigioni, per cooperare all’impresa.~ ~ 30 23 | serbato tranquillo. Aperte le prigioni, richiamati gli esuli, cessate 31 23 | quattromila ne restarono prigioni; la pace finalmente fu conchiusa 32 24 | detronizzata e gli altri prigioni, unitamente ai tesori ed 33 24 | in Messina menando seco i prigioni. Re Arrigo si diresse allora 34 26 | due cardinali, che tenea prigioni; invano. Finalmente nel 35 26 | libertà i prelati, che tenea prigioni; ma al tempo stesso spediva 36 26 | libertà tutti i prelati prigioni; a restituir loro tutto 37 29 | oltre un gran numero di prigioni.~ ~In questo era già arrivata 38 30 | esercito la voce di essere fra’ prigioni lo stesso Carlo. In quel 39 30 | Asturi, per aver di forza i prigioni; e ’l Frangipani, sedotto 40 30(503)| Era fra gli altri prigioni il principe Arrigo di Spagna, 41 31 | re Carlo custodita nelle prigioni di Napoli; ed ora rimessa 42 33 | ammiraglio, il quale carico di prigioni e di prede si diresse a 43 33 | due di quelli, ch’erano prigioni sulle sue galee. E per fare 44 33 | armata, dovettero rendersi prigioni, e già Goffredo di Joinville 45 33 | anche più ne furon fatti prigioni.~ ~VI. — Ottenuta quella 46 34 | Messina, i gregarî in altre prigioni.~ ~II. — Ribellò in questo 47 34 | carceri sono zeppe de’ loro prigioni.» Ma, figlio di un re d’ 48 35 | cospirarono cogli altri prigioni e con alcuni de’ soldati 49 37 | Andativi, ve li ritenne prigioni, come ostaggio, per tenere 50 38 | due conti, menando seco i prigioni venne trionfante in Messina 51 38 | fil di spada e furon fatti prigioni: in somma un solo de’ quattro 52 43 | trattare il riscatto di que’ prigioni. Il conte di Luna con somma 53 43 | e due stettero più anni prigioni; molti dei plebei perderon 54 45 | grazia e vollero restar prigioni fino a che fosse nota la