IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] leczinski 1 ledere 1 lefar 1 lega 54 legale 12 legali 6 legalis 1 | Frequenza [« »] 54 faceva 54 ferdinando 54 fortuna 54 lega 54 lib. 54 nec 54 prigioni | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze lega |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | mantenimento delle forze della lega, durante la guerra; a patto 2 3 | che collo stringersi in lega generale. Tutti assentirono. 3 3 | una somma di danaro. La lega universale fu conchiusa; 4 3 | costoro della pace e della lega conchiusa dai Siciliani, 5 4 | entrare cogli Ateniesi in lega, a riceverli in città. Di 6 4 | ribellassero prima dalla lega dei Siracusani tutte le 7 5 | Gela, avea proposta una lega generale delle città siciliane, 8 7 | muove contro Reggio. — II. Lega delle città italiane. — 9 7 | esercito disfatto, stringendo lega co’ Sicoli, mostrandosi 10 7 | di tutte; si strinsero in lega comune contro lo ambizioso 11 7 | Negatosi egli ad entrare in lega cogli stranieri, il punico 12 7 | venne in Agira. Strinsero lega. L’Agirino unì le sue alle 13 7 | greco-itale, giusta i patti della lega, spedirono sessanta galee 14 7 | lontane imprese. Strinse lega cogl’Illirici; fondò colonie 15 9 | soccorso, egli avea conchiusa lega co’ Cartaginesi i quali 16 9 | minacciava, con istringersi in lega con lui. Timoleonte n’ebbe 17 9 | pattuire di staccarsi dalla lega di Cartagine; demolire le 18 9 | con essa si strinsero in lega. Pure ebbe ordine Giscone 19 9 | siciliane si stringessero in lega generale. Spedì un araldo 20 10 | Usurpa la tirannide. — III. Lega contro di lui: pace. — IV. 21 10 | e tiranni, stringerle in lega generale, di cui Agrigento 22 13 | Geronimo a stringersi in lega coi Cartaginesi contro Roma. 23 16 | de’ Bulgari per istringer lega contro l’impero bizantino. 24 20 | si tenne. Si strinse in lega con Roberto principe di 25 20 | con cui si strinsero in lega.~ ~X. — Perduta la speranza 26 20 | Avellino, per istringersi in lega. La stessa città di Bari 27 20 | prima in Puglia, giurata la lega coi nuovi consorti, si recarono 28 20 | promisero d’entrar nella lega e somministrare cento galee, 29 20 | consorti, approvarono la lega, e, per sollecitare la venuta 30 20 | apertamente capo di una lega contro il re. Suscitò i 31 20 | Avellino. Ivi fu stretta la lega tra essi e ’l duca Sergio, 32 20 | durevole essere non poteva la lega dei suoi nemici, che avevano 33 20 | Lotario e sciogliessero la lega. Non essendogli venuto fatto, 34 21 | quale, per essere d’ottima lega, era da per tutto ricevuta. 35 21 | quali, comechè di bassissima lega, si diede forzatamente il 36 23 | ambasciadori a stringer lega col papa, cui soccorse di 37 23 | Italia, per istaccar dalla lega il re Guglielmo, mandò ad 38 25 | estenderla, s’erano strette in lega contro Federigo, che ne 39 25 | il principal motore della lega delle città guelfe. Ciò 40 26 | fu loro negata (350). Una lega strinse il pontefice coi 41 30 | co’ quali avea stretta lega. Il fiore de’ cavalieri 42 33 | Giacomo a stringersi in lega con lui e con l’Angioino, 43 35 | sentenze) e si strinse in lega col re Federigo, cui die’ 44 35 | ragione, s’era stretto in lega col primo, il quale dopo 45 36 | baroni di essere stati in lega col conte di Geraci, per 46 38 | due parti potesse mai far lega coi nemici dell’altra. Presentato 47 39 | si riconiassero di buona lega e con unica impronta; che 48 40 | corse tosto a lei; strinse lega con Filippo Visconti duca 49 40 | Genovesi a ritrarsi dalla lega contro di lui e a soccorrerlo 50 40 | pesi con pretesto di una lega generale, che non si conchiuse (546). 51 45(618)| Italiani a stringersi in lega con lui; e per venirne a 52 45(618)| di Savoja ad entrare in lega con lui e cacciar gli Spagnuoli 53 45 | Masaniello, per istringer lega tra la repubblica siciliana 54 47 | Il re Luigi strinse una lega colla Spagna e col re di