IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] corpus 2 corradi 4 corradini 3 corradino 54 corradinum 1 corrado 89 corradum 2 | Frequenza [« »] 54 catana 54 congiura 54 copia 54 corradino 54 dritti 54 faceva 54 ferdinando | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze corradino |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 29 | tenera età sua fu detto Corradino, quasi ancor lattante, e 2 29 | considerazione i dritti del pupillo Corradino che mettea volontariamente 3 29 | sino alla maggiorità di Corradino, senza nulla innovare e 4 29 | alcun cenno dei dritti di Corradino e dello stesso principe. 5 29 | altro far valere i dritti di Corradino e rannodare tutti i ghibellini, 6 29 | morto Corrado II, ossia Corradino; però la regina vedova, 7 29 | tentativo fu fatto per parte di Corradino.~ ~Fu in questo stesso anno 8 30 | Sicilia. — III. Arrivo di Corradino in Roma. Battaglia di Tagliacozzo. — 9 30 | Tagliacozzo. — IV. Prigionia di Corradino. Sua morte. — V. Crudeltà 10 30 | Italia, mandarono invitando Corradino, che varcava appena l’adolescenza, 11 30 | militare in Italia in favore di Corradino, dal quale, vincente, avrebbero 12 30 | per farne trovar copia a Corradino; al quale oggetto, se è 13 30 | usò i modi più iniqui.~ ~Corradino, incuorato dalle promesse 14 30 | Tunisi la notizia di avere Corradino già varcate le Alpi, Corrado 15 30 | usurpatore francese; aver Corradino con fioritissimo esercito, 16 30 | inalberarono quelle di Corradino, e diedero addosso dall’ 17 30 | ricantate, proclamarono Corradino. Solo con Troina e Lentini 18 30 | spiaggia di Roma in soccorso di Corradino l’armata loro di ventiquattro 19 30 | inalberato lo stendardo di Corradino; intantochè restavano tranquille 20 30 | contro di lui.~ ~III. — Corradino intanto, passando presso 21 30 | tale accompagnamento entrò Corradino in quella città, libera 22 30 | che gli applausi fatti a Corradino furono mossi da libera volontà 23 30 | d’Austria, accompagnavano Corradino i conti Galvano Lanza con 24 30 | esercito tanto numeroso, che Corradino, dopo due giorni di marcia, 25 30 | momento.~ ~In due file divise Corradino l’esercito suo. Erano nella 26 30 | una sola della schiere di Corradino; ma la disposizione dello 27 30 | dar volta alla fortuna di Corradino. Sia che i Tedeschi, non 28 30 | fuggire in rotta. La gente di Corradino, non vedendo alcuna schiera 29 30 | carichi di nemiche spoglie; Corradino e tutti i suoi baroni deposte 30 30 | ebbe nelle mani lo stesso Corradino. Lo sventurato giovane, 31 30(501)| Carlo, cosa era da fare per Corradino, abbia risposto: Vita Corradini 32 30(501)| palazzo; narra la morte di Corradino. Certo è poi che il cardinale 33 30(501)| corte romana potea reclamar Corradino, come prigione suo e non 34 30 | giureconsulti, commise di condannare Corradino e i suoi consorti. Era in 35 30 | accuse che si facevano a Corradino. «Non essere, diceva egli, 36 30 | meno potersi dar colpa a Corradino di avere i suoi soldati 37 30 | dichiarò essere rei di morte Corradino, Federico duca d’Austria 38 30 | de’ condannati. Tosto dopo Corradino, il duca d’Austria ed il 39 30 | spagnuolo, dopo la morte di Corradino si era ritirato nel suo 40 30 | regno, dal sangue sparso di Corradino e di migliaja di vittime, 41 30 | destino di Manfredi e di Corradino, se ostinavasi più oltre 42 30 | la morte di Manfredi e di Corradino, di cui tanto vampo menava, 43 31 | vendicare in lui il sangue di Corradino. A malistento potè la regina 44 32 | Manfredi; alla morte di Corradino, che a loro deve accagionarsi; 45 33 | catastrofe di Manfredi e di Corradino. L’impresa era da molti 46 33 | sangue di Manfredi e di Corradino, che gridava vendetta: pure, 47 34 | per vendicare il sangue di Corradino: ma in quel momento apparve, 48 34 | battaglia già guadagnata da Corradino sopra Carlo d’Angiò, senza 49 35 | terra tradito l’infelice Corradino e vollero farne vendetta; 50 48 | Manfredi per disfarsi di Corradino e succedere al regno, spedì 51 48 | treggea, recata in dono a Corradino, la costui madre, il duca 52 48 | stata la voce della morte di Corradino, prova ch’essi teneano il 53 48 | minaccevole irritata. La morte di Corradino, se non era desiderata, 54 48 | Angiò, per mettere a morte Corradino si determinò di eseguire