IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] congiunto 25 congiuntura 14 congiunzione 2 congiura 54 congiurarono 1 congiurati 33 congiurato 2 | Frequenza [« »] 55 siciliana 54 altrove 54 catana 54 congiura 54 copia 54 corradino 54 dritti | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze congiura |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | delatore, palesandogli la congiura e i congiurati. Questi commise 2 2 | farselo amico, gli svelò la congiura degl’Imeresi. Per opera 3 8 | Intanto avea tratti nella congiura i soldati di Zacinto. Una 4 13 | re, venne a svelare una congiura che si ordiva in Siracusa 5 13 | Trasone essere il capo della congiura. Trasone fu dannato a morte, 6 13 | politica del gran Gerone, la congiura svelata da Celone, per cui 7 13 | Soside e Teodoro, capi della congiura, corsero a Siracusa, per 8 13 | usurpare la tirannide. Una congiura cominciò a tessere per mettere 9 13 | quale espose fil filo la congiura, e ne mostrò le prove. Il 10 16 | perturbazioni, ordirono una congiura, di cui era capo un Koreish. 11 17 | salutato conte di Puglia. Una congiura in questo si ordiva dai 12 20(215)| Si era ordita una nera congiura di baroni, i quali si erano 13 22 | farti credere complice della congiura da lui ordita. Non è da 14 22 | congiurati, volendo trarre nella congiura un soldato suo amico, gli 15 22 | il conte Simone, che la congiura era per essere palesata 16 22 | Tale fu l’esito di quella congiura, che costò ben cara alla 17 22 | lo teneva partecipe della congiura de’ baroni; gli apponea 18 23 | Era de’ primi in quella congiura l’eunuco gaito Riccardo, 19 23 | era, volendo trarre nella congiura uno dei giudici della città, 20 23 | giudice, che avea svelata la congiura, confermò quanto avea detto. 21 23 | d’esser complice della congiura del conte di Montescaglioso 22 30 | da maravigliare, che una congiura tanto estesa, nella quale 23 30(519)| smentito dalla relazione della congiura di Giovanni di Procida, 24 31 | suoi nipoti complici della congiura. Appena giunti, re Pietro, 25 31 | prigionieri a parte della congiura, e forse era vero, tumultuando 26 34 | maneggi e nuove armi. — VIII. Congiura contro il re scoperta. — 27 34 | promessa, gli svelò una congiura ordita da Pietro Caltagirone, 28 34 | Caltagirone forse capo della congiura fu condannato a perder la 29 36 | conte di Modica. — III. Congiura contro il conte di Geraci: 30 37 | contro di lui. Scoperta la congiura, fuggirono in Girgenti, 31 42 | Pignatelli luogotenente. — IV. Congiura di Squarcialupo. Si propagano 32 42 | propagano i tumulti. — V. Congiura contro i sediziosi. — VI. 33 42 | parte.~ ~IV. — E però una congiura secretamente ordivasi per 34 42 | secretamente a parte della congiura Gugliemo Ventimiglia barone 35 42 | confessione rivelata la congiura un fratello del di Benedetto, 36 42 | avuta alcuna parte nella congiura di Squarcialupo, l’altro 37 42 | compagni, e trassero nella congiura Niccolò Leofante tesoriere 38 42 | caso ruppe le fila della congiura.~ ~Il conte di Monteleone 39 42 | avesse avuto che fare colla congiura, stimolò i congiurati ad 40 42 | fargli palesare fil filo la congiura e tutte le persone, che 41 42 | avea pur sospetto della congiura. Pure l’Imperatore ebbe 42 43 | scoperta e punita quella congiura, quando un caso atrocissimo 43 45 | cardinale Trivulzio vicerè — VI. Congiura di Francesco Vairo. Gabriello 44 45(618)| potea: entrò nella famosa congiura contro Venezia ordita dal 45 45 | improbabile, che quella congiura avesse cominciato ad ordirsi 46 45 | Che che ne fosse stato, la congiura fu scoperta. Il Vairo e 47 45 | per dar nome e peso alla congiura; però ne lo avvertì, facendogli 48 45 | segretario, per isvelare la congiura al principe don Giovanni 49 45 | trovavasi.~ ~L’oggetto della congiura, la qualità dei congiurati 50 45 | affrettasse più presto la congiura: e però fece carcerare in 51 45 | avere anch’egli svelata la congiura al padre Spucchez gesuita. 52 46 | fratello, avea ordita una congiura, per dar la città agli Spagnuoli. 53 47 | cospirazione in Iscozia. Una congiura ordiva in Francia, per suscitare 54 47 | di leggieri respinto: la congiura, che tramavasi in Francia,