grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    |          numero delle cose, che lo storico potrebbe passar sotto silenzio;
 2 [Titolo]    |          il pittore gli uomini, lo storico deve ritrarre i popoli.
 3 [Titolo]    |      scrittore, di valente e grave storico non mai. Anzi a me pare
 4       1     |         diverso nome: e il moderno storico li tiene distinti, per accomodarsi
 5       3(20) |      Amistrato, e da alcuno antico storico Mitistrato, è la moderna
 6       6     |            pagato. Era presente lo storico Filisto, nobile, ricco,
 7       6     |          Dionigi, confortato dallo storico Filisto a fare i massimi
 8       6(33) |         questa città; nessun altro storico mai la nomina; pare che
 9       9     |       città Andromaco, padre dello storico Timeo, uomo virtuosissimo,
10      16     |         che ci resta del frammento storico di Sheahoddin, dice che
11      16(138)|        così sia ita la cosa. Ma lo storico erra nel nome del califfo.
12      16     |           una tale presunzione. Lo storico Malaterra parla de’ cristiani,
13      17     |                 che la penna dello storico v’abbia avuto ugual parte
14      17     | concessione della Sicilia, e dallo storico anonimo (160), il quale
15      18(164)|          dal racconto dello stesso storico. Il duca e il conte s’accostarono
16      18     | circostanza, riferita dallo stesso storico, cioè che fra i musulmani
17      19     |           Messina (203). Certo uno storico imparziale non può dar tanto
18      20(215)|       degli strafalcioni di questo storico. L’ab. Telesino, da cui
19      20(222)|            del re scrisse l’elogio storico più presto che la biografia
20      20(222)|       propria passione. Il moderno storico deve rigettare egualmente
21      21     |         prigione. Sebbene il greco storico dice che il re di Francia
22      23(271)|          avrebbero trovato, che lo storico, nel descrivere l’ultima
23      23     |            luminaria, che Hoveden, storico inglese di quell’età, che
24      25     |           re d’Inghilterra, che lo storico inglese di quell’età Matteo
25      25     |     successo della sua impresa. Lo storico inglese Paris ci ha conservato
26      28     |          di Dionigi II ed un poema storico sulle cose di Sicilia. E
27      28     |         offrono larga materia allo storico. E gli avvenimenti di Sicilia
28      28     |            e tali furono Dicearco, storico e filosofo, e Lico da Messina,
29      28     |          antico di tutti, il poeta storico Guglielmo di Puglia fu trouveur
30      30     |         volte, soggiunge lo stesso storico, quando il re od alcuno
31      33     |           Severino, di cui dice lo storico Speciale, che invece di
32      37     |          di valore in modo, che lo storico fra Michele da Piazza assicura,
33      37     |         pezzi il cadavere. Dice lo storico ricantato «Se volessi narrare
34      42     |     luogotenente (l’ostiere).~ ~Lo storico Fazzello dell’età allora
35      46(625)|         serve a mostrare quanto lo storico fosse stato male informato
36      48     |          allontanarmi dallo stesso storico intorno al numero de’ Cartaginesi,
37      48     |         non pare probabile, che lo storico, esatto in tutto, non lo
38      48     |          non è permesso al moderno storico, che che ne pensi, di allontanarsi
39      48     |        vendersi 36 once. Se quello storico avesse fatto bene il calcolo,
40      48     |           e minorano la fede dello storico. Non è permesso al moderno
41      48     |          Non è permesso al moderno storico alterare le narrazioni degli
42      48     |         colle moggia.~ ~Fin qui lo storico non fa alcun motto dei Normanni;
43      48     |           alcuni brani di un altro storico protestante di Alemagna,
44      48     |            qui aggiugniamo, che lo storico nel giudicare le azioni
45      48     |            di nota è che lo stesso storico, dopo d’aver detto nel testo,
46      48     |         una corona papale.» Quello storico, altronde pregevolissimo
47      48     |            narrazione ha tal nesso storico da escludere il sospetto
48      48     |   veramente sorprende, è quanto lo storico inglese poco appresso soggiunge: «
49      48     |            scusa.»~ ~Se quel sommo storico avesse ben considerati i
50      48     |           non sappiamo onde quello storico abbia tratta una tale notizia;
51      48     |          da Sangermano. Il secondo storico dice che il primo lasciò
52      48     |          state dette, se dovere di storico non ci avesse stretto; dachè
53      48     |       delle università etc. Questo storico vede sempre parlamento,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License