IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pridem 2 pridie 1 prigandu 1 prigione 53 prigioni 54 prigionia 17 prigioniera 4 | Frequenza [« »] 53 palmeri 53 passo 53 peso 53 prigione 53 storico 52 capitano 52 conquista | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze prigione |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | fatto a Scite campare dalla prigione. Ritirossi prima in Imera, 2 4 | che Demostene co’ suoi era prigione. Non volle crederlo. Spedì 3 4 | carneficina, rendendosi prigione co’ suoi. Diciottomila Ateniesi 4 8 | vittime. Furono tratte in prigione la sorella e la moglie dì 5 12 | Attilio Regolo vi restò prigione.~ ~Ma, nè Roma cagliò per 6 16 | soldato di fortuna, dalla prigione, in cui lo aveva chiuso 7 16 | la città è posta. Ivi il prigione additò loro un sito ove 8 16 | monaco Teodosio, tratto prigione in Palermo, dopo la caduta 9 17 | Sammarco e chiuso in quella prigione. Sperava il Guiscardo ottenere, 10 18 | soprapprenderlo e menarlo prigione. Nel subuglio che tal fatto 11 20 | forza la prese, facendovi prigione lo stesso principe, che 12 20 | Armento, e fu fatto del pari prigione, espugnata la città. Ambi 13 20 | nella miseria i giorni suoi. Prigione anche fu fatto e mandato 14 20 | se e tutta la sua gente prigione di un re, cui s’era accinto 15 21 | contro ogni dritto fatto prigione. Sebbene il greco storico 16 21 | egli stesso era rimasto prigione. Un Costantino l’Angelo 17 21 | del pari l’armata, e restò prigione del pari (239). Dopo tanti 18 22 | coloro, che lo tenevano prigione. I congiurati si difesero 19 22 | una forza; fu tratto dalla prigione e rimesso in carica il gran 20 22 | per trarlo di forza dalla prigione. Ciò era stato ben preveduto; 21 23 | Riccardo, venuti fuori dalla prigione, fecero per la città suonare 22 23 | Nazzarette, Bettelemme, fatto prigione Guido di Lusignano, re di 23 25 | ferito gravemente, vi restò prigione e poco dopo ne morì.~ ~Morto 24 25 | alcuni dal pergamo alla prigione; più di uno ne fece scudisciare; 25 26 | dei Bolognesi, vi restò prigione finchè visse; lo stesso 26 26 | condotto di una in altra prigione per l’Italia, finchè temendo 27 27 | Leicester, mentre tenea prigione il re Arrigo III, adunò 28 30 | contegno del maliscalco fatto prigione, lo avessero creduto lui, 29 30 | principe avversario era prigione, cessò dal combattere e 30 30 | appresso e lo ricondusse prigione nel suo castello, sperando 31 30(501)| reclamar Corradino, come prigione suo e non di Carlo; in quella 32 30 | e gli era forza rendersi prigione, se non volea perir dalla 33 32 | Alfonso avealo ritenuto prigione. Minacciato poi di nuovo 34 32 | tornare volontariamente prigione, se ivi ad un’anno non si 35 33 | disfatta e ’l pericolo di cader prigione nelle mani del re. Con tale 36 33 | ordinandogli di rendersi prigione. Nessuno degli astanti osò 37 34 | rischio di vederlo morto o prigione per mani plebee. Ma il conte 38 34 | da Vizzini era, e fatto prigione non guari prima nella battaglia 39 34 | Morelletto di nome, fatto prigione nella battaglia di Marsala. 40 34 | combattimento della finestra della prigione; e tanto fu in dolore, da 41 34 | d’Incisa, il quale, fatto prigione nella battaglia di Ponza, 42 34 | vele gonfie quella nave col prigione e ’l danaro: ma, incontrata 43 35 | ferito in più luoghi, restò prigione, di coloro fra i suoi, che 44 40 | una battaglia navale cadde prigione de’ Genovesi che lo condussero 45 40 | Luigi, e per trovarsi costui prigione del duca di Borgogna, era 46 40 | Castiglia, dal quale fu posto in prigione, ove si morì non senza sospetto 47 40 | che la casa destinata a prigione fosse comoda e salutevole; 48 41 | di trarlo di forza dalla prigione, acclamarlo re e cacciar 49 42 | ai suoi birri di menarlo prigione: ma, datosi colui a gridare, 50 44 | fu ad un pelo di restar prigione, e non fosse venuto fatto 51 46 | forza il castello e vi restò prigione.~ ~La letizia dei Messinesi 52 46(626)| d’onore, di restituirsi prigione ivi a pochi mesi. Recatosi 53 48 | esercito pontificio, fece prigione il papa; fu fatta la pace;