IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] passioni 6 passionis 1 passiva 2 passo 53 passò 42 passus 2 pasterovitz 1 | Frequenza [« »] 53 denaro 53 gelone 53 palmeri 53 passo 53 peso 53 prigione 53 storico | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze passo |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | eleggevalo suo deputato.~ ~Mi passo, come cose a tutti notissime, 2 2(*) | Grecia; ma ancora per un passo di Cicerone, il quale dice, 3 4 | galee, che guardavano il passo; e già aveano cominciato 4 4 | sprovveduta ad aprire il passo; ma le genti eran così rifinite, 5 4 | ammalati e i feriti.~ ~Ad ogni passo doveano combattere; chè 6 6 | il tiranno, studiando il passo giunse a Siracusa, prima 7 8 | finalmente venuto a tal passo, avea mandato Filisto con 8 8 | avanzava tempellando a lento passo.~ ~Al far del nuovo giorno, 9 9 | il mare, per vietare il passo alle loro navi. Tal messaggio, 10 9 | pronte a contrastargli il passo, ed un messo d’Iceta, che 11 10 | essere stato astretto a quel passo dalla necessità di purgare 12 10 | Affrica tenne dietro un passo anche più temerario. Visto 13 11 | stemprata sua ambizione un passo per portar le armi contro 14 11 | diminuiva senza avanzare d’un passo. Invano si scavava sotto 15 11 | per contrastargliene il passo. Gerone traversando a stanca 16 13 | confermato. Superato quel passo, i due zii del nuovo monarca, 17 13 | d’essere provocato ad un passo, che Roma anche senza provocazione 18 15 | avvertendolo del pericolo di quel passo. Era il primo anno della 19 16 | avanti per contrastargli il passo, si avanzò contro di Plata. 20 16 | Abbas, che, studiando il passo, colà nell’ora stessa era 21 16 | suolo e la strettezza del passo rendevano inutile affatto 22 16 | s’accinse a forzare il passo. Spintosi egli il primo 23 17 | avrebbero avuto libero il passo, o prepararsi alla battaglia 24 20 | il Sarno, e lasciato al passo di Scafato buon nerbo di 25 21 | storia di Sicilia ad ogni passo nol mostrasse, basterebbe 26 22 | figliuoli di lui era il primo passo, non voleva darlo, senza 27 22 | credere, che con quel primo passo si volle aprir la strada 28 23 | le lettere) studiando il passo campò, dall’altro nulla 29 25 | stabilì di non dare alcun passo durante la tregua conchiusa 30 25 | di Lombardia tenevano il passo, non che a coloro, che colà 31 26 | perchè avea vietato il passo al vescovo di Preneste, 32 26 | concilio, per aver libero il passo i prelati di quella parte. 33 26 | avrebbe fatto tenere il passo a tutti gli altri. Dall’ 34 27 | pontificia, ebbe a studiare il passo a scanso che l’opera non 35 28 | chiama medî e di que’ di passo; parla del nutrimento particolare 36 28 | costui poesie furono un primo passo verso il miglioramento; 37 29 | venir fuori, per tenergli il passo. Provveduto alla difesa 38 29 | principe gli chiudeva il passo, per recarsi in Foggia; 39 29 | pregava a lasciargli libero il passo. Manfredi non se la fece 40 29 | promessa non guardava più il passo, sul far della sera si mise 41 29 | del marchese giunse a quel passo. Assalita, quando men lo 42 34 | cuore dei Siciliani. Un passo ardito può rivelare il coraggio 43 34 | Blasco avanzavasi a lento passo verso i nemici: il principe, 44 37 | quel vantaggio, a lento passo e in buon ordine rientrarono 45 39 | saline, sulle spiagge, sul passo dei fiumi, sui luoghi riserbati 46 42 | mostravano la necessità di quel passo.~ ~III. — Avea re Carlo 47 42 | congiurati ad affrettare il passo; e però Francesco Imperatore 48 44 | più vasto di Sicilia. Un passo così sconsigliato si diede 49 45 | vicerè l’illegalità del passo dato. Ma il cocciuto spagnuolo 50 47 | vicerè non osò dare quel passo, senza prima averne ordine 51 48 | difficile e torpido il primo passo, spediti e pronti sono gli 52 48(689)| ricavasi da Cicerone nel passo citato de clar. orat.~ ~ 53 48 | come abbiam veduto nel passo citato di sopra, e come