IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gellia 1 gellio 2 geloi 13 gelone 53 gelonis 1 geloo 1 gelosa 1 | Frequenza [« »] 54 sospetto 53 andava 53 denaro 53 gelone 53 palmeri 53 passo 53 peso | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze gelone |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 2 | Trasideo d’Agrigento. — V. Gelone di Gela e poi di Siracusa. — 2 2 | queste imprese si segnalò Gelone, che allora comandava i 3 2 | colpo, per opera del gran Gelone, re di Siracusa.~ ~Poco 4 2 | contrasse Terone parentado con Gelone, tiranno di Siracusa, con 5 2 | di Polizzelo, fratello di Gelone. Credutosi allora forte 6 2 | nessuno giunse alla gloria di Gelone, tiranno prima di Gela e 7 2 | repubbliche, ove lo voglia. Gelone lo volle dopo la morte d’ 8 2 | venticinquemila medinni*. Gelone ne die’ loro in dono altrettanto; 9 2 | quindi richiesero di ajuto Gelone, il quale seco ne li menò, 10 2 | Atene spedirono messi a Gelone, chiedendo alleanza e soccorso. 11 2 | messi l’offerta, comechè Gelone fosse poi condisceso a contentarsi 12 2 | Rotto così il trattato, Gelone, che forse ad arte avea 13 2 | quella disfatta, corrieri a Gelone, pregandolo di pronto soccorso. 14 2 | cagliati, fecero cuore. Gelone, per far mostra di stoppare 15 2 | esercito siracusano; aspettava Gelone il suo vantaggio, prima 16 2 | a Nettuno. Scelse allora Gelone un drappello di cavalieri, 17 2 | appiccò.~ ~Come ebbe avviso Gelone di ciò che da quel lato 18 2 | Siciliani fecero macello; che Gelone avea bandito di non dar 19 2(*) | il frumento regalato da Gelone ai Romani fu salme 4849, 20 2 | lode preferito (12).»~ ~Gelone, dopo la vittoria, rimunerò 21 2 | VIII. — La moderazione di Gelone dopo la vittoria fu pari 22 2 | di cui la storia parli. Gelone, dopo d’aver disfatto trecentomila 23 2 | loro a Demarata moglie di Gelone, che s’era adoperata per 24 2 | fine la guerra, rivolse Gelone il pensiere alle cose di 25 2 | tanto bene avesse meritato Gelone della Sicilia, e massime 26 2(15) | Ovecchè, secondo Diodoro, Gelone trionfò de’ Cartaginesi 27 2 | perchè era stato caro a Gelone; e lo era a’ Siracusani. 28 3 | ischietta democrazia, quando Gelone ne venne tiranno.~ ~Pur, 29 3 | sedette sul trono di Siracusa Gelone, le sue virtù e lo splendore 30 3 | città tutti coloro, che Gelone vi avea fatto stanziare; 31 5 | opera del gran senno di re Gelone, ovechè la gloria della 32 5 | stranieri, che de’ Siracusani. Gelone previde la tempesta; seppe 33 5 | diversi da quelli del gran Gelone. Come giunse, Annibale pose 34 5 | repubblica dalla morte di Gelone, non che fossero diminuite, 35 5 | risorgere i giorni gloriosi di Gelone.~ ~IV. — Ermocrate, che, 36 6 | Siracusa era retta dal solo Gelone, trecentomila Cartaginesi 37 6 | due magnificentissimi di Gelone e di Demarata, sua moglie. 38 6 | splendidi trionfi del re Gelone. Dionigi, ei soggiunse, 39 7 | giogo di Filippo II; e senza Gelone e Dionigi, Cartagine avrebbe 40 9 | era piena, solo quella di Gelone fu conservata, in premio 41 11 | traeva l’origine del re Gelone) somma avvenenza, singolare 42 11 | formidabile del suo progenitore Gelone. Non prevedeva Annibale 43 12 | che dal proavo ebbe nome Gelone, e due femine. Gelone era 44 12 | nome Gelone, e due femine. Gelone era morto, lasciando un 45 20 | antico e glorioso trono di Gelone, d’Agatocle di Pirro e di 46 28 | da’ dolci costumi del gran Gelone suo maggior fratello, non 47 28 | Minerva ed i Propilei, qui Gelone costruiva in Siracusa i 48 48 | riconosciuto re di tutta Sicilia; Gelone, Agatocle, Gerone II furono 49 48 | vide egli innalzar quel Gelone, che prode in armi, e maestro 50 48 | lasciatagli dal suo fratello Gelone. Perocchè divenne a lui 51 48(688)| altri, che egli visse sotto Gelone, e fiorì dopo la morte di 52 48(688)| Ermogene, fu cortigiano. Gelone morì dopo sette anni di 53 48 | cessato oppressivo governo di Gelone e di Gerone, abbia ricavato