grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    |        creavali, e che politici ordini facessero giganteggiare
 2 [Titolo]    |     legassero a quelle: a quali ordini qui si reggessero: e quali
 3 [Titolo]    |      delle varie città, e negli ordini, nelle passioni, nelle idee
 4       6     |      delle quali molte a cinque ordini di remi, sul modello di
 5       6     |         su d’una galea a cinque ordini di remi, di recente costrutta,
 6       8     |     cuochi da lui riceveano gli ordini.~ ~Ma non tutti i filosofi,
 7       8     |        udire,  eseguire gli ordini de’ capitani. Dione, non
 8      12     |      queste la capitana a sette ordini di remi, sulle quali era
 9      12     |        quinqueremi, e due a sei ordini, sulle quali erano i due
10      12     |        lui. Era la nave a venti ordini di remi; vi si entrava per
11      13     |         Archimede, malgrado gli ordini, che si dicono dati dal
12      18     |     egli voluto trasgredire gli ordini del padre diede tempo ai
13      18(176)|    scrisse d’ordine e sotto gli ordini del conte Rugiero avesse
14      19     |          perchè saldi erano gli ordini pubblici stabiliti dal conquistatore,
15      20     |          ed un’armata sotto gli ordini del grande ammiraglio Giorgio
16      20     |       avrebbe mai obbedito agli ordini suoi, se prima non fosse
17      22     |        per fargli conoscere gli ordini sovrani. Comechè Ascontino
18      22     |     tutti: non doversi eseguire ordini emanati da uno sconsigliato
19      22     |        consiglio d’eseguire gli ordini di un traditore; di chiamarlo,
20      23     |        spesso posto argine agli ordini sconsigliati del morto re;
21      23     |    stato rigido esecutore degli ordini avuti. Tanto insistettero
22      23     |    potentissimo in corte, i cui ordini non poteva negarsi ad eseguire.
23      23     |      avviso il re, spedì severi ordini ai giustizieri di quella
24      25     |        impresa, propose che gli ordini non in suo nome, ma di Dio
25      26     |        Federigo spedì da Foggia ordini a’ magistrati di vegliare
26      26     |    regno, che prescrive che gli ordini religiosi non possano senza
27      27     |  Federigo, aveano sconvolto gli ordini pubblici, sì che Federigo,
28      27     |         in cui nome spediva gli ordini, pure era essa nel dovere
29      29     |       nome della Chiesa e spedì ordini a tutti i baroni e le città
30      29     |        parte in Troja sotto gli ordini del cardinale legato e del
31      29(480)|        che è solo restato negli ordini religiosi Domenicano e Carmelitano.~ ~
32      29     |     minuale) cominciò a spedire ordini in tutto il regno, ne’ quali
33      30     |       della vittoria. Rotti gli ordini, molti si dilungarono, per
34      34     |         qua e di  per dar gli ordini ch’eran del caso. Lung’ora
35      34     |    siciliani. L’altra sotto gli ordini suoi dovea dirigersi contro
36      36     |     senza altro esaminare spedì ordini al conte di venire a lui
37      39     |  nessuno osasse non seguire gli ordini del re e dei magistrati;
38      40     |        di ripetere da tutti gli ordini dello stato il giuramento
39      41     |     Majorca, per aspettarvi gli ordini suoi. E come era entrato
40      41     |     esecutori di questi barbari ordini non gli lasciaron partire
41      44     |          Nel contravvenire agli ordini avuti era stato D. Giovanni
42      45     |         demaniali, si venderono ordini cavallereschi e titoli di
43      45(618)|    tutto ciò da lui faceasi per ordini espressi della corte di
44      46     |        letto continuò a dar gli ordini per la battaglia, che vennero
45      46     |       avea, mal rispettando gli ordini suoi, invece d’aspettare
46      46     |       mano all’esecuzione degli ordini rigorosissimi, che il governo
47      46     |       di santa Cita e gli altri ordini religiosi, che per non dare
48      47     |         ove avrebbe trovato gli ordini da eseguire.~ ~Mosse addì
49      47     |        querele levaronsi.~ ~Due ordini sovrani furono poi pubblicati
50      47     | marchese di Leyde, seguendo gli ordini del re Filippo, avea richiamato
51      48     |        navi a quindici e sedici ordini di remi fatte da Demetrio
52      48     |   Tolomeo Filopatore a quaranta ordini; lunga dugentottanta cubiti;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License