IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] gravemente 13 gravezza 7 gravezze 7 gravi 52 gravida 2 gravidanza 1 gravide 2 | Frequenza [« »] 52 conquista 52 durante 52 facevano 52 gravi 52 metà 52 noto 52 ordini | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze gravi |
Cap.
1 [Titolo]| passar sotto silenzio; più gravi e in maggior copia le considerazioni, 2 5 | trassero addosso, con dare gravi ragioni di querela ad alcuna 3 5 | naturale, spesso ne’ più gravi pericoli anneghittiscono 4 5 | fulmine vi cadde. In questo, gravi malattie si manifestarono 5 7 | popolo da lui ne’ casi più gravi chiamata; la guerra contro 6 7 | spesso ne abusavano; nè meno gravi, nè meno frequenti erano 7 8 | alle minaccie tramettea gravi scongiuri e dolorose querele; 8 9 | furono finalmente sgominate. Gravi per le pesanti armature, 9 9 | armature, rese anche più gravi per le vesti inzuppate d’ 10 9 | voleano i Siracusani nelle gravi deliberazioni. Veniva all’ 11 12 | calamità vennero ad aggiungersi gravi malattie, che si manifestarono 12 12 | essere i legni loro più gravi, ed essi meno pratichi nel 13 13 | Ma il destino serbava più gravi calamità all’infelice Siracusa. 14 15 | senato era a lui favorevole. Gravi affari insorti, impedirono 15 15 | delle sue prede.~ ~Ma le più gravi calamità, che costui recò 16 18 | fece ritorno in Sicilia.~ ~Gravi perturbazioni erano nate, 17 19 | private abitudini, che nei più gravi interessi, e però tutto 18 19 | prepararono gli elementi a più gravi perturbazioni nei regni 19 20 | nell’agosto del 1128. Di che gravi querele nacquero tra il 20 21 | corporale; ne’ casi più gravi potevano carcerare i rei, 21 21 | lo stesso Dio.~ ~Ma due gravi mali nascevan da ciò, primieramente 22 22 | tali cose accadevano, più gravi disordini travagliavano 23 22 | chiamiamo Zisa; ma molti e gravi argomenti mostrano d’essere 24 25 | malsana di quelle montagne, gravi malattie s’erano introdotte 25 25 | paese perduto, danni più gravi gli erano minacciati dai 26 28 | le epidemie cessarono. Gravi malattie regnavano in Selinunte 27 29 | Manfredi, Corrado ne fece gravi doglianze al cognato, il 28 29 | affastellati nelle case, gravi malattie nacquero; morivano 29 30 | preparar le forze.~ ~Di più gravi timori trovò messer Giovanni 30 33 | resistenza, ma ricevuto gravi ferite in volto, tenendo 31 34 | regno.~ ~IX. — Ma cure più gravi vennero presto ad agitare 32 35 | fecero ritorno in Sicilia.~ ~Gravi commozioni erano in questo 33 36 | distanza, le cattive strade, le gravi cure del regno in quel momento 34 36 | la volontà di lui. Ma le gravi perturbazioni accadute in 35 37 | Angioini.~ ~I. — Ma più gravi sciagure soprastavano alla 36 37 | intorno al campo produsse gravi malattie nell’esercito; 37 40 | compilando il processo pe’ gravi delitti da lui commessi ( 38 40 | veleno.~ ~Ma briglie più gravi die’ al re papa Eugenio 39 40 | diritto di rimettere le colpe gravi era così aderente alle ossa 40 40 | denunziare al governo tutti i gravi misfatti accaduti in quella, 41 40 | che potea sottrarre alle gravi cure dello stato, eran da 42 41 | da credere, che assai più gravi erano i mali, se il parlamento 43 41 | dallo Barbieri.~ ~XI. — I gravi disturbi seguiti ivi a poco 44 42 | guari andò che nuovi e più gravi disordini ebbero luogo. 45 43 | occhi proprî essere tanto gravi quegli abusi, che avrebbe 46 45 | al regno ne venivano.~ ~Gravi dispute ebbero luogo per 47 45 | nel quale mostravano i gravi sconci, che sarebbero nati 48 46 | e finalmente vietò sotto gravi pene qualunque corrispondenza 49 47 | sarebbero, se avvenimenti più gravi non avessero distolti gli 50 47 | superiore al reale, minacciando gravi gastighi a coloro, che ne 51 48 | dati, cade in errori più gravi. Il medinno aveva la capacità 52 48 | non sine magna, et eorum gravi injura violabat, et dum