grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       2     |         patria, il gran nome del capitano. Però con ostinata ferocia
 2       2     |           in terra nemica, senza capitano, senza viveri, senza bagaglie,
 3       4     |           vecchio e sperimentato capitano, si opposero a tanto delirio,
 4       4     |     stesso Nicia e Lamaco, prode capitano, ma tanto povero, che la
 5       6     |      aveano respinto. Un Dorico, capitano proposto da Dionigi, sentendo
 6       7     |      arroganza, ne imprigionò il capitano. Le minaccie divennero più
 7       7     |        esperto e più disgraziato capitano d’Imilcone, fu preposto
 8       7     |       alle mani; ma il cauto lor capitano, sicuro di vincere senza
 9       8     |      questi presentarono al loro capitano una corona d’oro (41).~ ~
10       8     |     Siracusa. Era costui valente capitano, ed in più incontri s’era
11       9     | Affricani? Pensa forse il vostro capitano che costoro sin dalle colonne
12      10     |       impunita la morte del loro capitano. Levatisi a tumulto, accerchiarono
13      13     |       Siracusani abbandonati dal capitano e dagli alleati, senza viveri
14      13     |        che faceva Annone al loro capitano, vennero a promettere a
15      14     |    ognuna delle quali prepose un capitano. Le spedì in diverse direzioni,
16      15     |          dai Locresi; Antropino, capitano dell’altra, fu ucciso. Cleomene
17      18     |    favore, assalì i Saracini. Il capitano, tenuto invincibile per
18      20     |          per essere il più prode capitano dell’età sua e ’l solo capace
19      20     |          1139. Mancato quel gran capitano, tutto piegava alle armi
20      21     |     natali univa il nome di gran capitano; provvedutolo d’armi e di
21      22     |          militi seguissero altro capitano che il proprio barone, ove
22      25     |        armi, ma all’autorità del capitano, dal quale, secondo le leggi
23      29     |      alcun repetìo, un saracino, capitano della reale guardia, diede
24      30     |  principe francese fosse miglior capitano.~ ~Venutosi alle mani tra
25      30     |       Rugiero di Lauria, valente capitano di mare, da lui promosso
26      33     |       Goffredo di Joinville loro capitano, con un suo nipote, seguiti
27      33     |       scuorati dalla perdita del capitano, perdute le speranze di
28      37     |        Manfredi Chiaramonte, che capitano era di Lentini e di Siracusa,
29      37     |         ai soli giurati e non al capitano, al bailo, ai giurati ed
30      37     |        passò in Lentini, ove era capitano il suo congiunto Manfredi,
31      38     |   fazione contraria, e spesso un capitano per tradimento, consegnava
32      39     |        essere presi e puniti dal capitano od altro magistrato della
33      40     |        che gli officî annuali di capitano, giudici ed altrettali,
34      40     | salutevole; e che i giurati e il capitano d’ogni città visitassero
35      40     |         composto dal bajulo, dal capitano, dai giudici e da alquanti
36      40     |          stesso stabilito che il capitano e’ giurati d’ogni città
37      41     |     davano il soprannome di gran capitano, per rimettere su quel trono
38      41     |           Ma all’arrivo del gran capitano quel vecchio re era morto
39      42     |         supposta real cedola, il capitano della città Vincenzo Corbera,
40      42     |     della real cedola. Offeso il capitano dalla temerità di costui,
41      42     |         furia e volse in fuga il capitano e i birri.~ ~Maggiormente
42      42     |        Il barone di Misilindino, capitano della città, fuggì, lasciando
43      42(583)|       magnifici Angelo de Serio, capitano; Niccolò Bonafede, Giovanni
44      43     |       padrone. Federigo Perollo, capitano della città, inabile a resistere,
45      45     |     baccello fu consegnato ad un capitano d’armi e condotto in Palermo.
46      46     |         più intrepido ed esperto capitano di mare di quell’età (623).
47      46     |      Gerardo di Galembourg primo capitano del vascello, che nessuno
48      46     |     Rappresentò costui essere il capitano di campagna il solo reo,
49      46     |          era anche innoccente il capitano. Questi stranieri aveano
50      47     |         il principe di Rammacca, capitano della città, accompagnato
51      47     |    dietro il marchese di Arienzo capitano della guardia del corpo,
52      47     |         cavallerizzo maggiore il capitano della guardia del corpo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License