grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       1     |             Teocle fu spinto da una tempesta sul lido orientale di Sicilia,
 2       2     |       alcuni furono dispersi da una tempesta. Posto piede a terra in
 3       2     |         fossero stati ajutati dalla tempesta.~ ~Dato tre giorni di sosta
 4       2     |       dilungatisi appena, surta una tempesta, sopraccariche com’erano,
 5       5     |       Siracusani. Gelone previde la tempesta; seppe prepararvisi; non
 6       5     |         politica, nuova e più grave tempesta piombava sulla Sicilia.~ ~
 7       7     |           li molestavano. Una fiera tempesta si levò in quel momento,
 8       7     |       spedizione, assalita da fiera tempesta, a malo stento potè salvarsi
 9       8     |          divenne furioso; una fiera tempesta si mosse, accompagnata da
10       9     |         scaricarono una grandissima tempesta di pioggia e di grangnuola,
11       9     |          de’ Siciliani, ai quali la tempesta veniva alle spalle,  udire
12      10     |           si levò una violentissima tempesta, per cui sessanta delle
13      11     |     allontanare i difensori con una tempesta di dardi, avvicinò le scale.
14      12     |       armata romana distrutta dalla tempesta. Caduta di Panormo. — V.
15      12     |        romana, saprappresa da fiera tempesta presso Camarina, ruppe in
16      12     | centocinquanta galee sommerse dalla tempesta ne’ lidi d’Italia nell’anno
17      12     |    istantaneamente si videro da una tempesta di dardi. Pure incalzavano,
18      12     |        distrutte dal nemico o dalla tempesta;  gli eserciti disfatti;
19      13     |         quella. Al tempo stesso una tempesta di ciottoloni e travi con
20      13     |           sboccò dalle feritoje una tempesta di dardi ed altre piccole
21      13     | istantaneamente come involti in una tempesta. Di sotto, di sopra, da
22      15     |        ordinario freddissimo per la tempesta e la pioggia dirotta. Quel
23      16     |              Romano, per isviare la tempesta, li aveva rimandati, non
24      16     |             mosse una violentissima tempesta propria della stagione.
25      16     |             generale, confuso dalla tempesta, incalzato da’ Saracini,
26      18     |         gente avesse perduto in una tempesta ed in una battaglia coll’
27      21     |             ma sopprapreso da fiera tempesta, le sue navi furono rotte
28      22(265)|           della città, mandò giù la tempesta, e così liberò la città
29      23     |      acconsentì. Trasportato da una tempesta in Alicata, comprata ivi
30      24     |            legni soprappreso da una tempesta, era ito a riparare a Marsiglia,
31      29     |            che venne a scoppiare la tempesta, che già da lung’ora s’addensava,
32      29     |     leggieri o esser dispersi dalla tempesta o con vantaggio combattuti
33      29     |            foce, soprapprese da una tempesta, ebbero ad allontanarsi,
34      29     |         lavoro; spinte dalla stessa tempesta le navi angioine s’accostarono
35      30     |             Questi, per ischivar la tempesta, avea implorato la protezione
36      31     |           parte d’Europa, storna la tempesta e resta ad osservar tranquillo
37      34     |          ritirarmi, sfidando fin la tempesta, venne fuori colla sua armata
38      34     |           Brolo, quando una furiosa tempesta levossi il giorno stesso
39      34     |          men furiosa fosse stata la tempesta, perdè solo cinque galee.
40      35     |        sofferta in mare una furiosa tempesta, che l’obbligò a salvarsi
41      36     |            Napoli, col favore d’una tempesta poterono fuggire e salvarsi
42      37     |           lieto e tranquillo: ma la tempesta scoppiò all’arrivo in Sicilia
43      45     |             si vedea sottratta alla tempesta, che la minacciava; e in
44      45     |              che li portava, da una tempesta fu trasportata a Milazzo.
45      46     |             spagnuola; ma una fiera tempesta la disperse: parte a sommo
46      47     |          Iscozia con un’armata; una tempesta disperse i legni: il principe
47      48     |        Capri, fu soprappreso da una tempesta, nella quale fe’ voto che
48      48     |         anno; partitone, accadde la tempesta e ’l voto. Tal guazzabuglio
49      48     |       viaggio? Non è da dire che la tempesta e ’l voto fossero accaduti
50      48     |      miracolosamente salvato da una tempesta, che fece un voto, voglia
51      48     |          solo non si fa motto della tempesta e del voto; ma si assegna
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License