IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lunghi 8 lunghissima 2 lunghissime 1 lungi 50 lungo 120 luoghi 81 luogo 191 | Frequenza [« »] 50 lentini 50 libr 50 lieto 50 lungi 50 miglior 50 onore 50 qualche | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze lungi |
Cap.
1 1| chiamata del Burrone, poco di lungi da Lilibeo.~ ~I Morgeti, 2 1| Alcamo e Calatafimi. Poco di lungi si vede quasi integro uno 3 2| sta a fior di lido poco di lungi dalla città a ponente, le 4 5| popolare. I Siracusani, lungi di prevenire il disastro, 5 7| nobile e virtuosa azione, lungi di riportare gli applausi 6 7| soldati. Spirata la tregua, lungi di aderire alle dure condizioni 7 9| Iceta erano già poco di lungi da Catana, quando un soldato 8 9| pagar loro gli stipendî. Lungi di rammaricarsi per questo, 9 11| vastissimo porto, poco di lungi da Mozia, dopochè il vecchio 10 11| onta all’autorità civile, lungi di farneli benemeriti, confermò 11 12| vietava che andasse a piatire lungi dalla stanza, per non essere 12 13| di sopra, da presso, da lungi erano trafitti, pesti o 13 14| campi di Scirtea, poco di lungi da Triocala, fu combattuta 14 15| rapacità e di perverso costume. Lungi di riportarne alcuna punizione, 15 15| cercare ricovero in Sicilia, lungi di far lieti i Siciliani 16 17| castello di Sammarco poco di lungi da Bisignano. Era in questa 17 18| inseguirono; come li ebbe tratti lungi dalla città, rivoltosi istantaneamente 18 19| di Sicilia al contrario, lungi dall’imprendere a sottoporre 19 21| andar quello stato poco di lungi dalla morte e dall’indigenza (229). 20 21| ch’egli fece del danaro, lungi di dargli colpa di ciò, 21 22| essa.~ ~V. — Guglielmo, lungi d’avvantaggiarsi dalla congiuntura 22 22| di S. Marciano, poco di lungi da Benevento, presso il 23 23| Giovanni quanto Roma fosse di lungi da Palermo; quello rispose, 24 23| questo, il rapace Quarrel, lungi di partire al più presto 25 23| XIII. — Era allora poco di lungi da Palermo un luogo di delizia 26 24| a stringer Napoli, ove, lungi di fare alcun frutto, avea 27 26| della crudeltà del padre, lungi di negare le verità fondamentali 28 26| stesso del papa, il quale lungi di proteggerlo nella santa 29 28| primi poeti; e che esso, lungi d’essere una corruzione 30 29| bandissero i cani; e rispose, che lungi di cacciarli, volea raddoppiare 31 31| di Francia adunate, che, lungi di prometter sicurezza, 32 33| Roccella, sei miglia di lungi, chiamò a consiglio i suoi 33 34| dubbî eventi della guerra lungi del proprio regno, ed egli 34 34| impresa. Voi ben sapete, che, lungi di sbaldanzire, più audaci 35 34| Val di Noto, e che poco di lungi era, saputa la sua mossa, 36 34| impedito, accampossi poco di lungi da quella città a fronte 37 35| Giacomo, visto che il papa lungi di impegnarsi a pacificare 38 36| armi. Sbarcarono poco di lungi da Termini presso la foce 39 36| resa. Gli abitanti allora lungi di accingersi alla difesa, 40 36| Francesco Valguarnera, che da lungi lo inseguiva, sopraggiuntolo, 41 37| lettera, conosceano ch’egli, lungi di governare, era governato 42 39| torbido vescovo di Catania, lungi di cooperare al buon andamento 43 40| drude. Ma all’età nostra lungi di apporre alla sua memoria 44 43| diciotto la salma. Ma il vicerè lungi di menar buone le loro ragioni, 45 44| investito del conquistato regno, lungi di eseguire l’ordine avuto, 46 44| consiglio, rispose che ciò, lungi di accrescer le sue forze, 47 47| farne correggere gli abusi. Lungi di arrendersi a tale avviso, 48 47| settecentoventimila in nove anni; ciò lungi di essere stato di peso, 49 48| fondamenta distrutta; e, lungi di trovare un che di reprensibile 50 48| mai in Sicilia, onde da lungi non potevano averne che