IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lente 2 lenti 4 lentinesi 3 lentini 50 lento 8 lentulo 3 lenzuoli 1 | Frequenza [« »] 50 colpo 50 giudizio 50 gloria 50 lentini 50 libr 50 lieto 50 lungi | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze lentini |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | città sul tenere del moderno Lentini che chiamarono Morganzio, 2 6(28) | sopra un’ertissima rupe, tra Lentini e Noto; l’altra nel sito 3 11(56) | Tra Lentini e Catania, detto volgarmente 4 16 | fu presa Modica; nell’847 Lentini; nell’848 Ragusa (107). 5 16 | intorno all’antico ricinto. Lentini, secondo il geografo nubiense, 6 19(177)| Catania, Cronio, Girgenti, Lentini, Lilibeo, Messina, Palermo, 7 23 | quarantacinque dei suoi monaci; Lentini e molte castella tra Siracusa 8 27(416)| stabilito nel parlamento di Lentini; ma Riccardo da Sangermano, 9 27 | Castrogovanni, Piazza, Caltagirone, Lentini, Agosta, Siracusa, Catania 10 28 | Arrigo Testa e Jacopo da Lentini, oltre allo stesso imperadore, 11 29 | Ruggiero Fimato, che tenea Lentini. Era stato costui bandito 12 30 | Corradino. Solo con Troina e Lentini ebbe luogo la forza; perchè 13 30 | chiamati Alaimo conte di Lentini, Palmiero Abate, Gualtiero 14 30 | in Malta. Ivi il conte di Lentini disse, che per la morte 15 31 | giustiziere Alaimo conte di Lentini, gran cancelliere Giovanni 16 31 | ribellare Alaimo conte di Lentini, il quale dopo d’essersi 17 32 | cittadini iti alla fiera di Lentini, se ne fece padrone, e le 18 34 | alla difesa di Siracusa, Lentini e quelle poche città che 19 35 | Napoli. Il re si diresse a Lentini passando per Sutera, nel 20 35 | in sua compagnia venne a Lentini, ove da altre parti si ridussero 21 35 | venne sino alla marina di Lentini. Fermatosi ivi alquanto 22 36 | occupate all’assedio di Lentini. I Palici diedero ad intendere 23 36 | Garsiliato e signore di Lentini, avendo saputo per mezzo 24 36 | secretario di lui, che in Lentini erano carcerati, di un gran 25 36 | di obbedire, si chiuse in Lentini, che guernì d’armi, di munizioni 26 36 | Castrogiovanni per assediar Lentini, un grosso corpo di gente 27 36 | Il castello e la città di Lentini furon dal conte cessi al 28 37 | numerosissimo si riunì in Lentini. La regina stessa col re 29 37 | maggiormente stizzita tornò in Lentini, e fatto ogni appresto per 30 37 | il conte Matteo Palici in Lentini. I Catalani erano ben preparati 31 37 | Catania fecero ritorno in Lentini.~ ~IV. — La guerra continuavasi 32 37 | Chiaramonte, che capitano era di Lentini e di Siracusa, chiedendogli 33 37 | fatto, spedì due messi in Lentini al Chiaramonte, per dolersi 34 37 | quello da Motta passò in Lentini, ove era capitano il suo 35 37 | vassallaggio: ma soprattutto Lentini era loro piazza d’armi; 36 37 | grand’esercito per assediare Lentini, avuta quella notizia, ne 37 37 | tornava, venne fuori da Lentini e mandò avanti sessanta 38 37 | ventura potersi salvare in Lentini. Manfredi fuggendo con pochi 39 37 | notte, si ridusse poi a Lentini.~ ~Ottenuta quella vittoria, 40 37 | le sue forze ad assediar Lentini, ma ne era impedito dalla 41 37 | stesso.~ ~Cinta d’assedio Lentini, stette il re tre giorni 42 37 | Grande divenne la carestia in Lentini. Manfredi Chiaramonte chiamò 43 37 | Chiaramonte facea venire in Lentini. Quindici cavalieri la scortavano, 44 37 | presi con tutte le some. Lentini era per cadere, quando giunse 45 37 | Chiaramonti venuti fuori da Lentini con dugento cavalli corsero 46 37 | esercito regio avea fatto in Lentini. Così la Sicilia era in 47 38 | tanto a soffrire quanto Lentini, esposta alle correrie ed 48 43 | potervisi ricovrare que’ di Lentini, città, che, per essere 49 43 | Vizzini, in Militello, in Lentini.~ ~Miseri que’ paesi, in 50 48 | Platiae, Calatagironi, Lentini, Augustae, Siracusae, Cataniae,