IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] colpì 1 colpiti 1 colpito 1 colpo 50 colse 14 colsero 2 colta 8 | Frequenza [« »] 50 accordo 50 assalitori 50 chiedere 50 colpo 50 giudizio 50 gloria 50 lentini | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze colpo |
Cap.
1 2| ma gli venne fallito il colpo, per opera del gran Gelone, 2 4| tutto ferito, gli die’ tal colpo, che ambi nel momento stesso 3 7| nel volto, cadde per un colpo ricevuto sulla corazza, 4 8| oro (41).~ ~Fallito quel colpo, tentò Dionigi un’altra 5 8| fazione di tentar sempre alcun colpo per levargli il comando.~ ~ 6 8| lontano. Fallito a costui quel colpo, gli venne incontrato sul 7 9| costoro, che il dare di colpo ad un popolo leggi del tutto 8 10| e gli venne fallito il colpo. Rifuggito a Taranto, vi 9 10| Cartagine, dall’altra tentò un colpo per rifarsi delle perdite, 10 13| pretori. Costoro prevennero il colpo, con mettere alla porta 11 13| speranza d’entrarvi, fallito il colpo, si ritrassero, questo a 12 17| guerrieri si mossero, ma il colpo del saracino non fece dar 13 17| Allibirono i Saracini a quel colpo e più che di pressa rientrarono 14 17| aspra vendetta. Fallito quel colpo, i lombardi chiamarono in 15 17| ma gli venne fallito il colpo; che i Bisignanesi ostinatamente 16 17| fuori. Spaventati da quel colpo e dalle macchine, che già 17 18| Ben-Avert per finire in un sol colpo la battaglia, corse sopra 18 20| vigilanza di Guarino prevenne il colpo; arrestò e mandò nelle carceri 19 20| Napoli, volendo dare un colpo al re e sperando forse divertirlo 20 22| lungo, volle troncare in un colpo le fila della rea trama. 21 22| si preparò a prevenire il colpo e farla pagar cara a Bonello. 22 22| Schivò quello il primo colpo; ma al secondo, passato 23 22| giuramenti; riuscitogli il primo colpo, esser egli continuamente 24 22| mestieri, per prevenire il colpo, precipitar l’impresa. La 25 22| porte al re, prevennero il colpo e vennero a patti. Il re, 26 23| riuscita di qualche gran colpo, che si ordiva a danno suo; 27 23| per esservi consacrati. Il colpo era diretto unicamente al 28 23| straniero, investito di colpo delle prime dignità del 29 23| il filo della trama. Il colpo andò fallito: uno dei due 30 23| abbastanza per tentare il colpo, stabilirono il giorno e ’ 31 23| imperadore; questi, fallitogli il colpo, divenne più docile, la 32 26| imperadore volle tentare un colpo, che avrebbe posto fine 33 26| armi. Fallitogli così il colpo, Federigo fece ritorno in 34 27| città, Federigo ne fece di colpo un regolamento generale; 35 30| sperperato le campagne. Ma il colpo andò fallito, perchè Arrighino 36 31| di esser loro fallito il colpo; quest’ultimo scrisse una 37 31| esercito, per fare un gran colpo sulla Sicilia. Governava 38 34| Sorpreso Perez tenne il colpo e chiamò Alagona, che lì 39 34| quale, meditando un gran colpo, cercò di cattivarsi l’animo 40 35| loro addosso e finire in un colpo la guerra; e però scrisse 41 37| progetto.~ ~Fallito quel colpo, il re spedì messi al gran 42 37| Ma gli venne fallito il colpo. Gli esploratori, che don 43 38| soldato tedesco avventargli un colpo di scure, per cui cadde 44 38| era per dargli un secondo colpo; ma ne fu impedito da una 45 38| forse, visto fallito il colpo ed arrestato il suo mandatario, 46 38| Messina. Gli venne fatto il colpo per essere il grand’ammiraglio 47 41| render meno doloroso il colpo a quegl’infelici, gli giunse 48 46| olandese, e forse di fare alcun colpo sopra Palermo, ove esse 49 48| somieri; Dante li scaricò un colpo del bracciale che portava, 50 48| Manfredi la notizia che il colpo era fatto. È questa una