grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      16     |           Sicilia. — IX. Presa di Taormina. — X. Battaglia di Rametta. —
 2      16     |        881 un Perseo fu fugato in Taormina, fa argomentare, che anche
 3      16     |           la fortissima piazza di Taormina. I Saracini siciliani, che
 4      16     |         città. Nel giugno del 962 Taormina fu cinta di un esercito
 5      16     |           lo assedio. Ma tale era Taormina, che, combattuta da quelle
 6      16     |            che volle che, non più Taormina, Almoezzia quindi innanzi
 7      16     |        emir di demolire del tutto Taormina e Rometta. I Saracini siciliani,
 8      16     |     siciliani, molti dei quali in Taormina avevano fermata loro stanza,
 9      16     |     andati a rilento nel demolire Taormina, si deve la conservazione
10      16     |           a credere che Siracusa, Taormina, Castrogiovanni, Girgenti
11      18     |        Trapani, di Castronovo, di Taormina, di Jato e Cinisi. — XII.
12      18     |          appresso nell’assedio di Taormina, città fortissima e per
13      18     |         si arresero. Alla resa di Taormina tenne dietro quella dei
14      19(177)|       Messina, Palermo, Siracusa, Taormina, Termini, Tindari, Triocala.
15      23     |         fu chiuso nel castello di Taormina.~ ~Il conte di Montescaglioso
16      23     |         capo, corse a Reggio ed a Taormina e ne trasse i conti di Montescaglioso
17      23     |    vertice dell’Etna, dal lato di Taormina, fu visto più basso (286).
18      24     |      Tancredi l’accompagnò sino a Taormina. Prima di separarsi, a lui
19      29     |  Castiglione, Rametta, Scaletta e Taormina. Venuto in Calabria, unito
20      32     |          Augusta, di Catania e di Taormina, e finalmente quelle di
21      34     | ricattarsi in alcun modo sorprese Taormina e trattone i pochi arredi
22      37     |           lei suscitato; venne in Taormina e vi chiamò il gran giustiziere
23      37     |        recata come di furto da un Taormina, l’esser diretta ai soli
24      37     |   fuorusciti messinesi vennero in Taormina, ove venne a trovarli Simone
25      37     |          quell’anno il re venne a Taormina, accompagnato dalla principessa
26      38     |         conte di Cerami vennero a Taormina per quindi passare in Catania,
27      38     |         in loro vece accorsero da Taormina, Castiglione, Francavilla,
28      40     |         adunasse il parlamento in Taormina per provvedere alla tranquillità
29      40     |        stabilito il parlamento di Taormina, non solo accolsero quel
30      43     |       Polizzi, Troina, Randazzo e Taormina giunse a Messina, ove fu
31      46     |         le truppe, si diresse per Taormina, posta nel miluogo tra Messina
32      46     |       piccole terre tra Messina e Taormina, e ricevuto un rinforzo
33      47     |          corse ad impadronirsi di Taormina e tutto l’esercito la notte
34      47     |        degli Spagnuoli, sguarnita Taormina e i castelli di Mattagrifone
35      48     |          venuto in Sicilia, prese Taormina. A questi possono aggiungersi
36      48     |        facci motto della presa di Taormina e della spedizione in Calabria.
37      48     |      assegnano anno alla presa di Taormina, dicono essere ciò avvenuto
38      48     |          venne in Sicilia e prese Taormina nell’anno 24 del regno di
39      48     |       vuole stabilire la presa di Taormina nel 903, dice che gli anni
40      48     |      Magnus emirus, e la presa di Taormina nel 907; e poi da se stessa
41      48     |           Salem e gli abitanti di Taormina. In secondo luogo l’autorità
42      48     |      Sicilia, nel 903 espugnarono Taormina. L’altro cassinese Ignazio
43      48     |       apparteneva, ed espugnarono Taormina, ch’era la sola città che
44      48     |    stabiliscono l’espugnazione di Taormina nel 962 addì 25 di dicembre,
45      48     |          una tregua col popolo di Taormina e gli altri castelli, fa
46      48     |       alla voce d’avere espugnata Taormina. Cedreno lo avrà inteso
47      48(*)  |                         Veramente Taormina fu più volte presa e ripresa
48      48     |          e disastrose La città di Taormina cadde in potere dei Musulmani,
49      48(672)|                                   Taormina venne più volte in potere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License