Cap.

 1       3|     longanimità, resisterono lunga pezza agli assalitori, che d’ora
 2       3|           pure erano queste a gran pezza inferiori a quelle di Siracusa,
 3       5|          Ateniesi con forze a gran pezza superiori, non potendo altrimenti
 4       7|          la battaglia, che fu gran pezza ostinata e sanguinosa; pur
 5       8|         lui s’avventarono, e lunga pezza faticarono per istrangolarlo;
 6      10|      nemici. Annone combattè lunga pezza da prode, finalmente, ferito
 7      10|          esser le sue forze a gran pezza inferiori; e perchè distolto
 8      11|           di numero, tennero lunga pezza in forse la vittoria. Ma
 9      12|             Ma questi erano a gran pezza inferiori al bisogno. A
10      12|     ordinanza, e per essere a gran pezza più numerosi, accerchiarono
11      12|    Camarina a Pachino videsi lunga pezza sparso di uno scompigliume
12      13|          con quella armata, a gran pezza superiore alla romana, sarebbero
13      14|       milione di salme, era a gran pezza inferiore alla presente,
14      14| fortificazioni, continuarono lunga pezza a difendersi, finchè ne
15      15|          città più popolosa a gran pezza di Segesta e di Tindari:
16      17|            ed indecisa bastò lunga pezza; perchè in tanto prevaleva
17      17|           campo si scopriva a gran pezza lontano nel paese intorno.
18      18|           Serlone, si difese lunga pezza, e finalmente cadde trafitto
19      19|     bisognevole, resisterono lunga pezza, confidando nel valore degli
20      20|            avesse a logorare lunga pezza le sue forze nell’assedio
21      20|          re. Cinta la Città, lunga pezza si combattè sotto quelle
22      20|            forze loro erano a gran pezza inferiori a quelle del re.
23      20|       tanta perdita, si tenne gran pezza chiuso nelle sue camere,
24      20|       potevano restar dentro lunga pezza, per la fame che già li
25      20|          sue. I regi tennero lunga pezza la puntaglia; ma finalmente
26      22|          coraggio, e tennero lunga pezza indecisa la vittoria; ma
27      22|           che si teneva già a gran pezza superiore a qualunque altro
28      22|          il quale, per avere lunga pezza esercitato tale officio
29      24|        persona con esercito a gran pezza superiore; e fu a fronte
30      26|          essi sarebbe stata a gran pezza più lieve del fare un precetto
31      28|        dava della divinità, a gran pezza sorpassava la sozza religione
32      29|     malgrado il loro numero a gran pezza maggiore, non s’attentarono
33      29|     ismagarono, tennero anzi lunga pezza in bilico la fortuna di
34      30|       giubilo furono allora a gran pezza superiori a quelle, con
35      30|          Calabria, ove tenne lunga pezza l’assedio degli Angioini;
36      30|   prigionia del povero frate lunga pezza bastò (511).~ ~VI. — Carlo
37      30|          Sicilia, ove stette lunga pezza digrumando l’odio contro
38      30|   fidandosi delle sue forze a gran pezza superiori alle nemiche,
39      33|           dei Siciliani era a gran pezza inferiore a quello dei nemici.
40      33|           com’eran del pari, lunga pezza si batterono senza vantaggio
41      34|           curando il numero a gran pezza maggiore delle navi nemiche,
42      34|           l’animo mio stette lunga pezza in pendente. Duro era per
43      34|            pure combattevano lunga pezza con gran cuore. Il solo
44      35|           la città si difese lunga pezza; onde l’armata siciliana
45      36|      pontificii; ma il tempo lunga pezza contrario vietò che gli
46      36|            e le altre erano a gran pezza inferiori in numero alle
47      43|     campagne; onde si videro lunga pezza in Sicilia le luttuose vestigia
48      45|            Messina. Vi stette gran pezza, per far valer quel privilegio,
49      46|            ma tutto ciò era a gran pezza inferiore al bisogno. Però
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License