grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       4     |         presso Reggio, senza potere entrare nel porto; chè i Reggini
 2       4     |             essi negati, non che ad entrare cogli Ateniesi in lega,
 3       4     |     ajutassero i Siracusani.~ ~Sull’entrare della primavera dell’anno
 4       4     |             superare ogn’intoppo ed entrare nel porto; ma tanto impetuosamente
 5       5     |           soprusi d’alcun’altra, ed entrare in una pericolosa rivalità
 6       6     |             fiume, guadatolo, dovea entrare in azione; e compir la rotta
 7       6     |             non avere Dionigi fatto entrare in mischia i suoi mercenarî,
 8       6     |          Messena: non essere giusto entrare senza alcun decreto del
 9       7     |             soldato fu da lui fatto entrare in Messena, cui consegnò
10       7     |             fuori. Negatosi egli ad entrare in lega cogli stranieri,
11       7     |          ne’ giuochi olimpici. Nell’entrare dell’Olimpiade 97 (392 a.
12      10     |             Adunque cominciò a fare entrare a spizzico e, come altrove
13      12     |            galee furono le prime ad entrare in azione e tutte furono
14      13     |         quale era stato invitato ad entrare da un Teodoro. Preso costui,
15      13     |     Ippocrate ed Epicide per meglio entrare in grazia di Geronimo, gli
16      13     |          comandavano, per non farli entrare in città, loro vennero incontro
17      15     |          pagare il quadruplo. Senza entrare nella lunga e fastidiosa
18      15     |       piccole barche di que’ pirati entrare sicure nel porto di Siracusa.
19      16     |             a Palermo e tentarono d’entrare in città. Venuta fuori la
20      16     |         isola.~ ~XII. — Ma, prima d’entrare nelle narrazioni di tali
21      18     |         tenerissimamente amata. All’entrare dei Normanni fuggì a piedi,
22      20     |           il duca Guglielmo era per entrare nella città di Fosco, Giordano
23      20     |          della città, ove non volle entrare. Ivi venne a trovarlo il
24      20     |           incontrarlo e pregarlo ad entrare in città e dimorarvi alcun
25      22     |    cominciarono destramente a farlo entrare in sospetto che egli teneva
26      23     | secretamente ad offerirgli di farlo entrare in città a dispetto dei
27      25     |          uomo pacifico era, per non entrare in brighe fece ritorno in
28      26     |            posto fine alla contesa; entrare cioè in Roma e cogliervi
29      29     |       proposto e si mise in via per entrare nel regno. Manfredi venne
30      29     |            che dovea traversare per entrare in Terra-di-lavoro, Manfredi
31      29     |             pontefice il varco, per entrare nel regno, Manfredi avea
32      30     |         pregarli a far modo potesse entrare al servizio del greco imperadore.
33      30     |          quali lo sconsigliarono ad entrare in quella lizza coll’Angioino
34      34     |        ordinario.~ ~Volle una volta entrare egli stesso in Messina;
35      37     |         eransi dilungati credendo d’entrare i primi in Catania, nel
36      40     |          egli erasi fermato prima d’entrare in Napoli, vistolo giovane,
37      40     |             regnavano. Alfonso fece entrare in quell’aquedotto dugencinquanta
38      41     |      mostrandogli anche desiderio d’entrare al servizio del re d’Aragona;
39      41     |       Alessandro VI, degno invero d’entrare in terzo in tale spoglio,
40      41     |             vero capirsi come potea entrare in capo a que’ buoni padri
41      42     |      Catania, volle chiusa, prima d’entrare, la porta della città, che
42      44     |            infra tre anni non potea entrare in nessuna terra e dovea
43      45(618)|         Emmanuele duca di Savoja ad entrare in lega con lui e cacciar
44      46     |            di Francia, e lo si fece entrare in dubbio, che il comandante,
45      46(623)|            avea avuto l’ardimento d’entrare colla sua armata nel Tamigi
46      47     |            giungere in quei luoghi, entrare in città e difendersi: ma
47      47     |           due eserciti, che volesse entrare in città: ma non fu mestieri
48      47     |            andò incontro al re nell’entrare in chiesa. Era egli in abito
49      48     |            noi non avremmo osato di entrare in simile discussione e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License