IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] dicetur 1 diceva 78 dicevan 2 dicevano 49 dicevansi 1 dicevasi 3 dicha 1 | Frequenza [« »] 49 commercio 49 costantinopoli 49 costanza 49 dicevano 49 dominazione 49 entrare 49 feudo | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze dicevano |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 4 | borghi s’erano formati e si dicevano Acradina e Tiche; ognuno 2 6 | cittadinanza, e però neopoliti si dicevano. Assegnò a molti case in 3 8 | quella partenza, e, com’e’ dicevano, a vedere nascere il sole 4 10 | progetto. Molti molte cose dicevano; ma tutti erano d’accordo 5 11 | lingua suonava Marte, da cui dicevano trarre l’origine. E, prodi 6 11 | più vicini, in Italia si dicevano condottieri. Avea dalla 7 13 | grazia di Geronimo, gli dicevano, che per essere egli nato 8 14 | cinque, ove dieci, e però si dicevano duumviri, quinquemprimi, 9 14 | delle cause, che i Romani dicevano di ragion pubblica, ossia 10 15 | alcuna accusa contro Stenio. Dicevano coloro non avere nulla da 11 15 | uno o due giorni, che si dicevano εξαιρησιμους. Verre tolse, 12 15 | coppe da bere, che allora si dicevano eraclee, lavorate da Mentore, 13 15 | accusatori di tale delitto si dicevano quadruplatores.~ ~Ciò non 14 17 | Siracusa, che i Saracini dicevano Al Kaid (151), era un bastracone 15 18 | tanti testimoni oculari dicevano ed in buona fede credevano 16 18 | vendicarsi di alcuni torti che dicevano d’aver ricevuti da’ Saracini 17 19 | ridotti in servitù e si dicevano villani, conservarono l’ 18 19 | linguaggio dei tempi si dicevano angherie e perangherie; 19 19 | manifesto il perchè militi si dicevano essi, e braccio militare 20 20 | secondo il vangelo, si dicevano dagli Ebrei a Pilato per 21 21 | in più distretti, che si dicevano valli, e si avessero memorie 22 21 | feudi non popolati, che si dicevano rasi, daprima s’astennero 23 22 | che tutti i Salernitani dicevano d’esser innocente, per vendetta 24 23 | asserto di due soldati, che dicevano d’averlo visto cogli occhi 25 23 | mendaci, appunto perchè dicevano d’aver visto il fatto; perocchè 26 23 | respingere la proposta: essere, dicevano eglino, quel maritaggio 27 24 | quattro grandi navi, che si dicevano ursieri e quindici galee; 28 25 | che gli uni e gli altri dicevano di essere stata loro concessa, 29 25 | chierici del regno, che dicevano lesa la loro immunità per 30 25 | militi, cento legni, che si dicevano Malandri, e cinquanta galee 31 26 | che pei chierici che si dicevano carcerati, proscritti ed 32 26 | nemici del re imperadore dicevano di essere stata da lui scritta, 33 26 | Federigo che per lui tenevano. Dicevano gl’Inglesi, avere il papa 34 26 | accordo coi musulmani in Asia. Dicevano i ghibellini che il papa, 35 26 | luogo a contrarî parlari; dicevano i guelfi: esser egli repentinamente 36 26 | ghibellini allo incontro dicevano, non sopravvennero, come 37 26 | presto che del papa: sia, dicevano eglino, quanto si voglia 38 27 | vietato ai rustici, che si dicevano anche angarii, ed ai villani 39 27 | maestri ragionieri, che si dicevano rationales magnae curiae, 40 27 | distinguerle dalle antiche si dicevano dritti nuovi. Andrea d’Isernia 41 27 | riserbate al principe, che si dicevano difese, nelle quali era 42 28(462)| stessa recisa, che i Latini dicevano ligamen, si dice legame, 43 28 | Arabi, e che anche colà si dicevano trouveurs, ed ancor colà 44 29 | con un nome collettivo si dicevano allora camera; onde nacque 45 29 | età. Come molti in vederlo dicevano di somigliare al difunto 46 29 | andava accattando tutti dicevano lo stesso, cominciò a farvi 47 30 | guelfi, che in Sicilia si dicevano Ferracani (495).~ ~In questo 48 37 | tutti i beni del regno. Dicevano esser loro invisi gli Alagona 49 48 | notò il giorno, in cui essi dicevano d’essere caduta la città.