grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      14(91) |           di recente ne’ campi di Castrogiovanni, nella quale è improntato
 2      16     |          Messina e di Palermo; di Castrogiovanni e di Siracusa. — IV. Sommossa
 3      16     |           vittoria. Plata fuggì a Castrogiovanni, ed ivi stesso non tenendosi
 4      16     |     questo, Euffemio si accostò a Castrogiovanni. Que’ cittadini fecero le
 5      16     |           bizantino venne prima a Castrogiovanni e poi si diresse anch’egli
 6      16     |         l’assedio e si ritrasse a Castrogiovanni.~ ~Liberati dall’assedio
 7      16     |            rivolse le armi contro Castrogiovanni, ove s’erano ritratti i
 8      16     |     introdurlo colla sua gente in Castrogiovanni. Al Abbas, scelti mille
 9      16(109)|   Cambridge riferisce la presa di Castrogiovanni nello stesso anno. Abulfeda
10      16     |          e Sciacca; Alì ben Naamb Castrogiovanni, Girgenti e Castronovo;
11      16     |           che Siracusa, Taormina, Castrogiovanni, Girgenti erano allora più
12      18     |              IV. Battaglia presso Castrogiovanni. Matrimonio del conte. —
13      18     |         Siracusa, di Girgenti, di Castrogiovanni, di Butera, di Noto.~ ~I. —
14      18     |          Ebn al Huash, signore di Castrogiovanni, Girgenti e Castronuovo.
15      18     |        Ben al Themanh s’accostò a Castrogiovanni, overa il cognato. Questi
16      18     |      fiume che scorre dal lago di Castrogiovanni (166). Qui sopraggiunse
17      18     |          a fuggire in rotta verso Castrogiovanni; ed i cristiani nell’inseguirli
18      18     |           infestare i dintorni di Castrogiovanni, senza che quella città
19      18(166)|          fiume scorre dal lago di Castrogiovanni; come nessun vi mette foce.
20      18     |           erano ite a fermarsi in Castrogiovanni, fatto riposare alquanto
21      18     |          sua gente. I Saracini di Castrogiovanni, vista la schiera di Serlone,
22      18     |        ritorno rasentò le rupi di Castrogiovanni con animo di trarre a battaglia
23      18     |          soggezione i Saracini di Castrogiovanni, uno de’ quali, Brahem di
24      18     |         ch’ei designava, sette da Castrogiovanni dovevan fare una correria,
25      18     |         di continuo i Saracini di Castrogiovanni. Chiamato da suoi affari
26      18     |      Kamut, signore di Girgenti e Castrogiovanni, poteva far fronte alle
27      18     |     conosceva che all’acquisto di Castrogiovanni erano sempre state dirette
28      18     |         indurlo a render di queto Castrogiovanni. Ordinò che quella donna
29      18     |           militi si diresse poi a Castrogiovanni; come ne fu presso, mandò
30      19     |         nel 1088 dopo la presa di Castrogiovanni, prima che il conte fosse
31      21     |       assistito da due giudici di Castrogiovanni e dai bajuli di Troina e
32      24     |           lo Monaco castellano di Castrogiovanni levò lo stendardo della
33      29     |       Mistretta, Polizzi, Cefalù, Castrogiovanni, Asaro, Nicosia e le terre
34      29     |    ridurre all’obbedienza Piazza, Castrogiovanni ed Aidone, che fidate nella
35      34     |   raccorre, stabilì di recarsi in Castrogiovanni per accorrere ove fosse
36      34     |         con tutte le sue forze in Castrogiovanni. Quivi gli giunse la nuova
37      34     |   convenevole che il re lasciasse Castrogiovanni per andare di persona ad
38      34     |       Calcerando alla custodia  Castrogiovanni, mosse con tutte le sue
39      35     |         assedio Trapani. Il re da Castrogiovanni, ove trovavasi allora passò
40      35     | avvicinarsi dell’estate mosse per Castrogiovanni, ove solea passare la calda
41      35     |    Calatafimi.~ ~Ridottosi poi in Castrogiovanni ed ivi peggiorato, volle
42      36     |          Il re in questo spedì da Castrogiovanni per assediar Lentini, un
43      37     |       iscuotere il giogo. Quei di Castrogiovanni chiamarono don Artale d’
44      38     |          avea ostilmente occupato Castrogiovanni; per che venne a Caltanissetta.
45      38     | giustificarsi dell’occupazione di Castrogiovanni, e i Chiaramonti col pretesto
46      41     |         nel parlamento riunito in Castrogiovanni nel novembre del 1458 per
47      41     |           parlamento convocato in Castrogiovanni nel 1458 per incoraggiare
48      44     |           parlamento convocato in Castrogiovanni nel 1458 fra le tante proposte
49      47     |      piazza. Quindi si ridusse in Castrogiovanni, onde spedì parte del suo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License