IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] vote 1 vôte 2 voti 12 voto 48 vôto 8 votum 1 vox 1 | Frequenza [« »] 48 supremo 48 taranto 48 trapani 48 voto 47 alta 47 leonzio 47 ministri | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze voto |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | epoche ignote supplire il voto di queste; render conto 2 3 | solo in ciò, che colà il voto si scriveva in un coccio, 3 9 | vittorie ch’era sospesa in voto alla volta, cadde e venne 4 9 | appendere gli scudi de’ vinti in voto agli Dei, scrittovi sotto: « 5 10 | egli prima di partire fatto voto a Cerere e Proserpina di 6 10 | essere mestieri adempire il voto, se non volevano provocare 7 11 | invocò Ercole; promise in voto giuochi e sacrifizî, se 8 11 | La città fu espugnata. il voto fu adempito, con sacrificare 9 13 | bordaglia. Ogni contrario voto fu vano. Quei due furono 10 14 | per comprare in Roma il voto di quei magistrati, che 11 14 | e di tanti altri, furono voto nome. I tributi si riscuotevano 12 18 | consentiva. Fece allora voto di destinare la preda a 13 19(179)| si conserva ancora, il voto de’ presidenti Drago, Loradano 14 20 | di Sicilia.~ ~Ottenuto il voto del parlamento di Puglia, 15 20 | generale applauso confermato il voto dei Pugliesi. Il giorno 16 21 | non di dare il semplice voto d’assessori. E, quando poi 17 25 | impresa di lui andasse a voto. L’alemanno lasciato a sottomettere 18 25(324)| ecclesiasticis non sibi pro voto sufficientibus, imperatores, 19 27 | pretendesse la carica, il voto dei loro concittadini ed 20 29 | quelli, che avean fatto voto di contribuir danaro per 21 30 | tranquille provinciali. Tal voto prevalse.~ ~Non miglior 22 30 | che ogni tentativo andò a voto; ed in mare l’armata loro 23 30 | formidabile appresto andò a voto per l’opera d’un sol’uomo.~ ~ 24 32 | Europa tapini conservavano il voto titolo d’imperadori di Costantinopoli. 25 32 | fazioni, tutti concorsero nel voto d’esaltare l’infante Federigo 26 32 | più solenne apparisse il voto della nazione, Federigo 27 33 | eremitica, di cui avea fatto voto a S. Giovanni, datosi al 28 34 | voce di aver costoro fatto voto di mettere a morte o di 29 39 | magistrati, ridotti già a voto nome, ripigliavano il loro 30 39 | de’ Siciliani andarono a voto; e il re si morì senza dichiarare 31 40 | Catalani di fare andare a voto il desiderio dei Siciliani.~ ~ 32 40 | la elezione del re, e ’l voto di tutti gli uomini sapienti, 33 40 | del re. Esposero eglino il voto generale della nazione di 34 41 | altri si uniformarono al voto del Messinese; anzi, giunta 35 44 | staccare un pelo dal loro voto. Il vicerè, convocato il 36 44 | esasse il denaro col solo voto di due bracci.~ ~È manifesto, 37 44 | affatto spente o ridotte a voto nome. Restavano solo il 38 44 | primi de’ quali non avessero voto in affari di giustizia. 39 48 | tempesta, nella quale fe’ voto che nella prima spiaggia 40 48 | Approdato in Cefalù sciolse il voto con trasportare la città 41 48 | accadde la tempesta e ’l voto. Tal guazzabuglio d’errori, 42 48 | fondato in seguito d’un voto fatto in quel viaggio? Non 43 48 | dire che la tempesta e ’l voto fossero accaduti prima, 44 48 | una tempesta, che fece un voto, voglia passar sotto silenzio 45 48 | tanto beneficio ed un tal voto. Ora nel diploma, non solo 46 48 | motto della tempesta e del voto; ma si assegna tutt’altra 47 48 | legittimo di tutti i titoli; il voto pubblico legalmente manifestato.~ ~ 48 48 | tollerare che, messo da parte il voto di tutti gli altri, si eseguisse