IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] transmittere 1 transmontanis 1 trapanesi 2 trapani 48 trapassando 1 trapassato 1 trapiantata 1 | Frequenza [« »] 48 secoli 48 supremo 48 taranto 48 trapani 48 voto 47 alta 47 leonzio | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze trapani |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 1 | occuparono il contado del moderno Trapani, e si vuole che vi avessero 2 12(63) | è il capo San Todaro tra Trapani e Castell’ammare, ove sono 3 16 | Abd Allah ben Mankut ebbe Trapani, Marsala, Mazzara e Sciacca; 4 18 | di Serlone. — XI. Resa di Trapani, di Castronovo, di Taormina, 5 18 | 1077 venne ad assediare Trapani. Era attaccata a quella 6 27 | città di Palermo, Nicosia, Trapani, Castrogovanni, Piazza, 7 30 | Venuto celatamente a Trapani, vi chiamò Palmeri Abbate 8 30 | farne caso.~ ~Giunti in Trapani, avvisò i baroni congiurati 9 30 | rimbarcatosi cogli altri, venne in Trapani e quindi in Palermo (30 10 32 | Melazzo, di Lipari e di Trapani; a misura che altri legni 11 34 | disastro presero terra presso Trapani ne’ primi giorni di novembre 12 34 | danneggiata riparava nel porto di Trapani (528).~ ~Il duca di Calabria 13 35 | Sardegna, venne finalmente in Trapani.~ ~Giunto in Sicilia il 14 35 | passò a cinger d’assedio Trapani. Il re da Castrogiovanni, 15 35 | l’armata, fe’ dirigere a Trapani il grand’ammiraglio Giovanni 16 35 | siciliana era già presso Trapani a Bonagìa, quando un furioso 17 35 | struggeasi senza speranza d’aver Trapani; onde nel dicembre di quell’ 18 35 | lettera.~ ~Il lungo assedio di Trapani valse pel re meglio di una 19 35 | lido di Termini, Palermo e Trapani. I Palermitani corsero loro 20 36 | Sciacca, Mazzara, Marsala e Trapani, e quindi si diressero a 21 38 | Costanza intanto arrivò in Trapani. Guido Ventimiglia, fratello 22 38 | l’arrivo della sposa in Trapani, volle recarvisi. Il conte 23 38 | ragioni, e, giunto appena in Trapani, volle ripartirne e fe’ 24 38 | saputo l’arrivo del re in Trapani e ’l suo celere ritorno 25 38 | suo sollecito ritorno da Trapani senza volerla vedere. «La 26 38 | saputo l’arrivo di lei in Trapani, da Catania erasi diretto 27 39 | marzo del 1392 prese terra a Trapani.~ ~II. — Le grandi forze 28 39 | quattro vicari, corsero a Trapani per fare ossequio al nuovo 29 39 | conte di Modica di venire in Trapani a prestare omaggio ai sovrani. 30 39 | Catania, Girgenti, Siracusa e Trapani.~ ~Nell’ottobre del 1408 31 39 | 1408 mosse il giovane re da Trapani; nè la sua impresa fallì 32 40 | centro della forza pubblica. Trapani, venuta in quei dì floridissima 33 40 | Catania, Siragusa, Girgenti e Trapani. Vi si stabilì, che la regina 34 40 | ma se Catania, Siracusa, Trapani e Girgenti avessero aderito, 35 40 | novembre 1411 tra i comuni di Trapani, Marsala, Mazzara, Salemi, 36 40 | sapea d’essere arrivati in Trapani alcuni ambasciatori spediti 37 40 | dicembre del 1412 furono in Trapani. A costoro il re die’ l’ 38 42 | Naselli barone di Comiso. Trapani fu scissa ed insanguinata 39 43 | in Sicilia. Prese terra a Trapani addì 20 d’agosto del 1535. 40 46 | ebbe il Chiarandà (637), Trapani l’Olandini (638) e il Sorba (639), 41 46(638)| Trapani in una breve descrizione. 42 47 | ne mandò secento fanti in Trapani, quattrocento ne chiuse 43 47 | l’esercito, lo mandò in Trapani. Vi comandava per parte 44 47 | da Palermo e le divise in Trapani, Siracusa e Messina, lasciando 45 48 | voluntatem. Similes Nicosiae, Trapani, Castri Johannis, Platiae, 46 48 | indictionis in campis infra terras Trapani et Marsaliae de illustri 47 48 | semiarmatae sunt in insulis Trapani, et per modicas ex galeis 48 48 | gaudiis cumulentur. Datum Trapani primo decembris XIII indictionis