IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] supremazia 3 supreme 2 supremi 7 supremo 48 sur 16 surdi 1 surdus 1 | Frequenza [« »] 48 passato 48 principessa 48 secoli 48 supremo 48 taranto 48 trapani 48 voto | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze supremo |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | ombra di quelle al potere supremo quei pochi baroni, che necessarî 2 2 | vittorioso giunge di leggieri al supremo potere nelle repubbliche, 3 3 | chiamavano chiliarchi; ed un supremo magistrato vi avea per eseguirne 4 5 | Avea allora in Cartagine il supremo magistrato, che colà si 5 6 | quando Dionigi ebbe il supremo potere. Ottanta galee di 6 7 | necessarie per afferrare il supremo potere in una repubblica, 7 10 | tempi di Timoleonte, avea il supremo comando delle armi. Costui, 8 10 | non molto, gli conferì il supremo comando dell’esercito, col 9 10 | dell’anarchia, o dare il supremo potere al solo, che la potea 10 10 | Amilcare di Giscone, cui il supremo comando era dato, giunto 11 11 | fazione del popolo scegliere supremo comandante, ed un’altra 12 13 | ai quali era affidato il supremo reggimento della repubblica. 13 14 | città che la dava; ma il supremo comando ne era affidato 14 15 | Silla, giunto questi al supremo potere, vennero a riparare 15 15 | donna siracusana, diede il supremo comando dell’armata a Cleomene 16 16 | caratteri d’imperatore e capo supremo della religione. I primi 17 16 | settecento cavalli. Fu dato il supremo comando ad un Asad ben al 18 16 | sottomesse, senza che il supremo comandante Mohammed fosse 19 16 | doveva esse riconosciuto dal supremo signore; allo emir dovevano 20 17 | e fu da essi spedito al supremo comandante Maniace per querelarsi 21 17 | conquistatore e riconoscerlo in suo supremo signore. I successori di 22 17 | vennero a riconoscere quel supremo dominio universale, che 23 18 | aver voluto riconoscere il supremo dominio di lui s’era poi 24 19 | strinse a riconoscerlo in supremo signore. Or non è credibile 25 20 | con questo che il re, come supremo signore, lo tenesse, per 26 20 | Sede, in ricognizione del supremo dominio di quelle provincie, 27 21 | gran corte, e ciò era il supremo consiglio, al quale lo stesso 28 21 | dalla magna curia al suo supremo consiglio; fece che gli 29 21 | doveri di fedeltà dovuta al supremo concedente.~ ~Nè solo lo 30 23 | potuto ottenere facilmente il supremo comando delle armi, e con 31 23 | distinti del regno, affidato il supremo potere ad un schiavo evirato, 32 23 | però a cui conferiva il supremo comando di tutte le forze 33 25 | accinse ad afferrare il supremo potere, dicendo di essere 34 25 | in Palermo ed usurpò il supremo dominio. Per frenare la 35 25 | temporale de’ papi e quel supremo potere ch’essi affettavano 36 25 | esercitare nel regno un supremo potere, altamente offensivo 37 27 | così ampia facoltà a quel supremo tribunale; ed alle facoltà 38 29 | Bembourgh, che n’era il supremo comandante, ritrattisi dalla 39 29(474)| per non riconoscere quel supremo dominio sul regno, che i 40 35 | ricognizione del preteso supremo dominio dei papi sulla Sicilia 41 40 | consumato col riconoscere il supremo dominio de’ romani pontefici, 42 41 | inquisizione, di cui era supremo inquisitore il ferocissimo 43 46 | in Ispagna reggente del supremo consiglio d’Italia; Chafallon 44 46 | creazione destinata dal supremo fattore a trar dal nulla 45 47 | ordine al marchese di Leyde, supremo comandante di quelle forze, 46 48 | consacrato dall’autorità del supremo pontefice.» Ciò mostra ch’ 47 48 | quelli che usurparono il supremo potere in varie nostre repubbliche 48 48 | male quanto dall’Essere Supremo è stato loro in bene concesso.~ ~