IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] calidi 1 calidio 1 califfi 6 califfo 48 caligine 5 caliginem 1 callaro 1 | Frequenza [« »] 49 tornarono 48 assalire 48 assalto 48 califfo 48 cardinali 48 forti 48 galea | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze califfo |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 16 | suoi capitani scelsero un califfo, o sia vicario di lui, che 2 16 | Giafar al Mansur, secondo califfo della famiglia degli Abbassidi, 3 16 | in Affrica e si dichiarò califfo. Fabbricò costui a grandi 4 16 | in Sicilia, mandato dal califfo. Il popolo cominciò sulle 5 16 | noti quegli avvenimenti al califfo al Mahadi, il quale rimise 6 16 | quale ribellò il popolo dal califfo fatimida d’Affrica e gli 7 16 | restò ucciso (121).~ ~Il califfo Al Mohadi, che fin’allora 8 16 | e regalati. Pare che il califfo Al Mahadi abbia avuto la 9 16 | oppressioni. Due ministri del Califfo vennero in Sicilia nel 927, 10 16 | fatto contro la volontà del Califfo; perocchè questi forte si 11 16 | soprusi, finchè visse il califfo Al Mahadi. Ma lui morto 12 16 | Saracini siciliani scrissero al califfo: essere eglino sempre disposti 13 16 | duro governo di Salem. Il califfo li contentò; tolse a Salem 14 16 | nello stesso anno 945 il califfo Al Kajem, cui era succeduto 15 16 | rimedio seppe trovare il califfo che dar la Sicilia ad un 16 16 | Sheahoddin, dice che il califfo diede la Sicilia in feudum. 17 16 | obbedienza i sudditi; al califfo lo emir; insomma, tranne 18 16 | politica e religiosa dal califfo e gli ajuti, che quand’eran 19 16 | grande stato era presso il califfo, fu il primo emir di Sicilia. 20 16 | Morto poi nel 952 il califfo Al Mansur, il figliuolo 21 16 | siciliani la suprema potestà del califfo fatimida, si piegarono essi 22 16 | prestarono giuramento al califfo, che largamente li donò. 23 16 | ricche vesti: oltrachè il califfo mandò centomila direm e 24 16 | iti a prestare omaggio ai califfo Al Moezz, lo avevano istigato 25 16 | emir Al Hasan, mandato dal califfo con altre schiere, per accelerare 26 16 | Tanto orgoglioso ne fu il califfo, che volle che, non più 27 16 | quale erano i messi che il califfo mandava al re de’ Bulgari 28 16 | presenti per loro e pel califfo, il quale vinto dalla cortesia, 29 16 | regolarmente pagato. Ma mentre il califfo Al Mahadi (133) era inteso 30 16 | tenere dell’impero, e ’l califfo, che voleva conservar la 31 16 | depredare il paese amico. Il califfo Al Kajem ne avea fatto macello; 32 16 | l’emir Hasan, mandato al califfo quella spada e que’ prigioni, 33 16 | imperatore Niceforo e il califfo Al Moezz nel 966.~ ~Non 34 16 | da pensieri di guerra il califfo, pose l’animo a ristorare 35 16 | non si sa perchè, quel califfo nel 968 ordinò allo stesso 36 16 | città. Nell’anno stesso il califfo chiamò in Affrica l’emir 37 16 | morì ed Al Kasem ebbe dal califfo il diploma di emir.~ ~Morto 38 16 | emir.~ ~Morto nel 975 il califfo Al Moezz, Al Aziz Dillah 39 16 | prese il governo (138). Il califfo Al Aziz non volle riconoscerlo, 40 16(138)| storico erra nel nome del califfo. Al Moezz era gia morto 41 16 | Giafar suo figliuolo, cui il califfo Al Hakem (Al Aziz suo padre 42 16 | popolo; e ne fu meritato dal califfo Al Akem col titolo di Taid 43 16 | ed era ivi la sede d’un califfo indipendente. Pure i Normanni 44 16 | ragazzi. L’ordine espresso del califfo, il notajo da lui mandato 45 16 | a prestar giuramento al califfo Fatimida; la solennità con 46 16 | rito fatimidico, e che il califfo ciò volle, come una prova 47 48 | di Emir Almoumenin, cioè Califfo. Apparteneva egli alla famiglia 48 48 | emanciparsi in gran parte dal califfo di Africa; indi i più potenti